RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi iMac Retina 21.5 e 27, magic keyboard, magic trackpad e magic mouse 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovi iMac Retina 21.5 e 27, magic keyboard, magic trackpad e magic mouse 2





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:31

Io sono d'accordo con ciò che dite ragazzi, ad esempio con 500€ mi son fatto un desktop d'ufficio con 16gb di ram, i5 quad di ultima generazione e scheda video da 2gb, ma onestamente continuo ad avere più feeling con Mac Osx, non c'è nulla da fare. Mi son promesso di non acquistare più iMac, ma di andare di Macbook Pro (ne ho già avuti 2 per djing e venduti quando ho smesso), anche se aspetto con ansia qualche novità sul fronte Mac Mini

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:43

@Meghisti
normalmente Apple usa pannelli LG come Eizo e Nec... quelli Eizo descritti sono GB-r led.

Da quello che è stato scritto sembra che sia non GB ma RG!?!... aspettiamo conferme!

Per il resto mi sembra evidente che Apple è dal 1984 che usa il concetto di All in One MrGreen si lo era anche il primo Mac... non sono macchine da prestazioni TOP, bensì computer che ergonomicamente occupano poco spazio, quello di un monitor di equivalente diagonale, con prestazioni superiori ad un portatile. Niente di più!!!

Per chi non ha esigenze di potenza superiore è un ottima macchina

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:45

perché la bmw è er mejo?
solo che la bmw se la vuoi cacci la moneta se no,va bene la panda.
fatevene una ragione,se non ci arrivate,non è colpa mia.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:47

si perbo,un cassone di plastica,rumoroso con mille spie rosse e verdi è una panda accessoriata.
c'è poco da fare.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:48

Oh, bravo Filo.


Filtro invece, come al solito, fa il fesso per non andare in guerra...
Ma siamo noi che non ci arriviamo, eh, per carità! Che branco di ignoranti. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:50

bravo scooby,non ci arrivi e non per colpa mia.
il paragone è semplice,alla portata di tutti...forse.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:52

si perbo,un cassone di plastica,rumoroso con mille spie rosse e verdi è una panda accessoriata.
c'è poco da fare.


il mio computer fisso non è di plastica
non è rumoroso (fa meno rumore di un iMac)
non ha le spie rosse e verdi - ne ha una, bianca.
e più potente di un mac pro
e l'ho pagato meno della metà di un mac pro base.

Non commettere l'errore di pensare che i pc windows siano solo quelli che ti vendono al Mediaworld.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:58

quindi?
hai una panda gti che va veloce quanto una bmw e con più accessori.
sempre una panda rimane perbo.

anche leica fa macchine fotografiche,non per questo costano come una sony o olympus.
giusto?
sbagliato?
il fatto è questo,chi vuole una leica sa cosa deve spendere e non sta a menarla per i troppi soldi che chiedono.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:00

Poiché siamo in un sito che si occupa soprattutto di fotografia mi sento di dire solo una cosa...
I monitor degli imac sono assolutamente inadatti a postprodurre in modo serio una foto....
Non entro nel merito dell'eterna guerra di religione mac vs Windows


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:04

addirittura.
figurati che io lo faccio con un macbookpro da 13 pollici e tutte le stampe,molte,che ho fatto 30x40 sono praticamente identiche alla visione a monitor.
tutto dipende dal livello e dal settore a cui ti riferisci.
cmq si possono profilare pure i monitor degli iMac,volendo.

con questo non dico che un monitor professionale stile eizo non sia migliore,ma guardiamo anche cosa uno poi ci deve fare,col monitor.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:06

quindi?
hai una panda gti che va veloce quanto una bmw e con più accessori.
sempre una panda rimane perbo.


be' filtro, se la metti così non vale nemmeno la pena cercare di spiegartelo... sorry.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:09

no non preoccuparti,io le idee le ho molto chiare e so cosa cercare in uno strumento.
se non accettate il fatto che apple sia ad un livello di mercato superiore ad acer e compagnia cantante,continuate pure a meravigliarvi dei prezzi.

andate pure su un forum leica a dire che i loro prodotti son troppo cari,buon divertimento.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:10

Io credo che il monitor sia una componente essenziale nel workflow di un fotografo. Alla stessa stregua di corpo macchina lenti e treppiede....
A mio avviso i mac sono assolutamente insufficienti....per lo meno quelli con cui ho avuto a che fare...
Soprattutto i macbook che hanno lo schermo glossy che si becca tutti i riflessi dell'ambiente circostante e te li rispara in faccia sotti forma di dominanti....
Vero tutti i monitor sono calibrabili....ma se non hai un gamut sufficientemente esteso e una buona stabilità la calibrazione fa quel che può
Peraltro qualsiasi portatile, anche i macbook anche se in naniera meno accentuata, soffrono di una dominante azzurrina che raffredda i colorinon poco...ne risultano sempre foto leggermente troppo sature agli occhi del pubblico....

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:11

eheheh..pensare che son da tre anni che stampo le foto che vedo sul monitor del mac...magari non col sole dietro le spalleMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:15

Bello sto 27 5k
riesce quasi a visualizzare al 100% un file della canon 5dm3...

trovo davvero ottimo l'imac in fotografia (ovvio che non ho luci alle spalle con il monitor)





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me