RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crisi da prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Crisi da prima reflex





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:27

Non ti consiglio quale macchina considerare, ma come considerarla.

Prenditi una prosumer con l'età giusta, intorno ai 350 euro compri dei bei corpi e con 150 euro ci abbini un fissino o uno zoom tutto fare. Parti con dei limiti di versatilità, ma hai tre fondamentali vantaggi:
1) hai in mano qualcosa di solido e duraturo, costruzioni adeguate e, da non sottovalutare, una buona ergonomia: spesso le entry sono piccole e scomode per le mani di un uomo.
2) hai un buono strumento didattico: puoi già cimentarti con quasi tutte le regolazioni e i settaggi di un corpo evoluto e puoi fotografare con tutte le modalità da pro.
3) domani che ti appassioni e ticomperi un bel corpo da 5000 euro, il vecchietto te lo tieni come riserva e backup, invece di buttarlo o svenderlo per niente, o peggio dimenticartelo in un cassetto.

Unico accorgimento, cerca assistenza da qualcuno esperto per l'qcquisto d'occasione, perchè bisogna sempre ricordarsi che le fregature non vengono solo dai disonesti: ci sono anche le persone che in buona fede di danno un oggetto difettoso.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:42

Io ho iniziato con una canon 350d usatissima...
Non imparanoiarti troppo sulla prima scelta, tanto prima di capire cosa vuoi passerà tempo.
Io con 500 euro comprerei una vecchietta (canon 40d? 50d?) robusta e comoda, ed un'ottica tuttofare fissa che duri una vita (24 2,8 vecchio modello? 40 stm?) che possono essere montate (con ottimi risultati) anche su full frame.

Tutte cose che non si svalutano, si rivendono bene, non ti limitano e ti fanno imparare.
Con 500 euro sul nuovo è davvero dura...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:54

Secondo me, vai a vedere i differenti corpi che producono i vari costruttori, cerca quello che ti cade meglio in mano, e dove puoi arrivare ai vari comandi, l'ergonomia aiuta molto (meno sposti la macchina al volto e meno scatti perdi).

Cerca un corpo macchina anche usato (non spaventarti degli scatti che ha) che possiede la la micro regolazione AF cosa importante che recupera lievi difetti delle ottiche.

Non cercare millemila iso che poi quelli buoni ed usabili son sempre meno, idem con megapixel più sono alti e più micromosso si portano dietro, si deve ridurre anche di 4-5 volte (stop) rispetto a quello che suggerisce la regola del reciproco della focale, e più finisce con l'aumetare gli iso.

Una entry level inizialmente ti permetterà di portare a casa lo scatto, ma più o meno rapidamente (dipende dal tuo praticantato) ti mostrerà i suoi limiti, mentre la pro durerà certamente di più, ma rischia ti farti passare la passione.

Altre cose da non trascurare: non fissarsi con il crop 100%, non dimenticarti il monitor se ne hai uno lcd con qualche anno sulle spalle tutte le foto sembreranno più brutte, bruciate sottoesposte, ecc...
per aiutarti nelle scelte, frutta la pagina delle recensioni qui sul forum (il punteggio di solito è un indice molto affidabile).

Sarà l'esperienza che accumulerai a darti la direzione verso il tipo di foto che vorrai fare...quindi passa più tempo a scattare che a leggere.

Buona luce.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:09

È scappato ed ha cambiato hobby

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:10

Ciao CarLuke...
Io ho cominciato nel 2007 con una nikon d40 ed ho usato sempre e solo il 18-55 da kit, senza filtri solo con un cavalletto da 2 lire...
Se guardi nel mio profilo, c'è una galleria che si chiama "qualche mio scatto..." dove troverai qualche mio scatto fatto con la vecchia nikon. Ok, non sono foto da concorso ma sono carine, l'importante è ovviamente trovarsi al posto giusto al momento giusto e sapere quello che si vuole fotografare. Tanti scatti li facevo semplicemente in automatico...
Mi sono divertito tanto e questo è importante!
Poi ho smesso per mille motivi e ho ri-iniziato quest'anno... sono passato dalla reflex alle mirrorless e con la Olympus mi sono trovato benissimo, semplice e funzionale, ottima! Dalla semplice OMD EM10 che con un obiettivo da kit dovresti stare dentro il tuo budget e in un secondo momento potresti prendere qualche lente pro...
Consiglio mio... segui il tuo istinto, vai in un negozio e prova il feeling fra te e il corpo macchina e poi vai e scatta e soprattutto divertiti!!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:43

Io ho una Canon 100d da due anni (prima e unica reflex per ora). Non so perchè la considerano una entry entry level.
Con lo schermo touch screen inizialmente la settavo in pochi secondi (anche se poi ho imparato a usarla con le ghiere e i tasti preposti).
Quando ho cominciato a capirci qualcosa ho preso i miei bei obiettivi da mille euro, più un fisso e ci faccio delle foto strepitose. (Due matrimoni solo qui a settembre e con le persone che mi ringraziano e mi dicono che dovrei farlo di lavoro).
Ovvio che adesso sono giunto a un punto che sogno il salto ad una full frame, ma fino a che non esce la 6D Mark II non sento alcuna necessità di cambiarla (che poi me la terrei, perchè non voglio rinunciare ai potenziali vantaggi di lunghezza focale dell'APS-C).
E online con 399 euro te la porti a casa.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 23:22

Dico la mia basandomi sulla mia esperienza e su un po di logica terra-terra. Io scatto con qualsiasi cosa da smartphone a ff e amatorialmente un po di tutti i generi ovviamente a livello amatoriale

Con 400 euro circa ti consiglio una entry level nuova canon o nikon per avere le ultime tecnologie disponibile su sensore ed elettronica, garanzia, macchina intonsa e affidabile, peso limitato ma cmq aver accesso a dei parchi ottiche ampissimi a cui in futuro potrai accedere ovviamente formato apsc. L usabilita e ottima, pensata apposta per neofiti ma nn gli manca assolutamente nulla per essere ottime macchine fotografiche e fare foto strepitose.

In particolare a me piacciono: d5200 o 100d

Provale personalmente per farti un idea

Ciao!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 23:37

È scappato ed ha cambiato hobby

MrGreenMrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 8:49

Secondo me alle chiacchiere ha anteposto i fatti. Io dico che ha tratto le sue conclusioni e la reflex se l'è già comprata e adesso sta già scattando fotografie mentre voi ancora discutete :-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 8:54

Oppure fa come me, medita un annetto per capire se veramente vuole comprarsi una reflex e poi fa il botto MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:07

Glielo auguro

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 12:23

Boh, mica ci fa un dispetto....

Ha chiesto pareri, gli si sonoo dati (gratis...MrGreenMrGreenMrGreen), non mi pare che ci si debba sentire in difetto...poi, che si sia comprato una Hasselblad, una Lomo o una Linhof, contento lui...;-);-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:10

Calmi calmi, ci sono eh!!! Sorriso
A chi dice che mollo tutto e cambio hobby non mi conosce... Sarei capace di immobilizzare alla sedia la mia compagna e scattare tante foto quante sono le combinazioni possibili variando uno alla volta tutti i parametri per vedere le differenze.
Questo nei weekend perchè altrimenti sono piantonato a lavoro Triste

Comunque devo dire che avete una capacità di confondere le idee veramente avanzata. Nonostante tutto ne ho dedotto le seguenti conclusioni, correggetemi se sbaglio:

USATO: serie D7nnn se Nikon o nnd Canon (altri??? sono un tipo open-minded)
I vantaggi sono l'avere tutte le regolazioni, tutte al posto giusto, la qualità costruttiva ecc...
Svantaggi, a parte il rischio fregature e gli ingombri, pare non ne abbiano.
P.S.: lo chiedo a bassa voce... ma non è che troppi pulsanti e funzioni mi confondono??? MrGreen

NUOVO: più suggerimenti verso Canon che su Nikon, con Pentax che pare mettere tutti d'accordo. Però non ho capito i motivi concreti alla base di questi suggerimenti.
I vantaggi sono la possibilità di essere guidati passo passo, dal tutto automatico, al semi-automatico al manuale.
Con lo svantaggio di perdere alcune regolazioni da subito e praticità d'uso man mano che aumenta l'esperienza.

Visto il putiferio che ho sollevato, delle ottiche vi chiederò dopo che avrò comprato il corpo ok? ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:15

Veramente sarebbe il caso di decidere prima le ottiche e poi il body. Abbandonata l'idea di valutare anche il m43 (sia usato che nuovo)? C'è un invitante cashback in questo momento proprio sulle ottiche.

Per il resto... sei troppo simpatico!Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 15:20

Per chi mi consigliava di toccare con mano.
L'ho fatto e le 3 che ho elencato nel 3d le ho maneggiate tutte: sulla disposizione dei comandi non mi esprimo, per capire se sono messi bene dovrei usarli; riguardo l'impugnabilità, non avendo mani grandi, anche le più piccole le ho trovate comode. Mi ha colpito molto di più il peso e quelle più consistenti mi hanno positivamente impressionato.
Ricordo male o la Pentax (il n° del modello non lo ricordo) aveva doppia ghiera sull'ottica oltre alla doppia sul corpo?

Riguardo la mia volontà di stampare le foto che più mi soddisfano, con le macchine che mi avete consigliato, nuove o usate, fino a che dimensioni posso spingermi? Non ho intenzione di stampare poster 90x140 cm ovvio...

Grazie ancora a tutti eh

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me