RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale mini treppiede?







avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:12

Buone news dalla Security Italiana. Il treppiede non è considerato oggetto pericoloso. Speriamo mi rispondano anche da Londra...
Dite che se la sono presa??? Eeeek!!!

Ecco la risposta:


”Buungiorno
Le abbiamo risposto in quel modo perché non sapevamo se Lei fosse a conoscenza delle nuove regole Ryanair e ci era sembrato di capire che fosse abbastanza certo di poter tenere il cavalletto (e il trolley) con sé.

Ai fini Security non fa alcuna differenza nel senso che in stiva o nella cappelliera, il treppiedi non è un oggetto considerato pericoloso.

Non c'è nessun motivo per il quale Lei debba "perdere" il Suo oggetto.

La nostra frase si riferiva alla possibilità che il Suo trolley venisse messo in stiva e non in cabina, in quel caso non potevamo riferirLe se avrebbe potuto estrarre dal trolley il treppiedi prima di salire a bordo (per motivi di tempo, spazio, procedure della Compagnia Aerea in merito all'utilizzo delle cappellerie...)

Quindi non si allarmi, non occorre che ci spieghi le procedure, le conosciamo ovviamente molto bene per ciò che riguarda la sicurezza.

Abbiamo cercato di offrirLe più informazioni possibili, ma solo da questa Sua ultima risposta apprendiamo che utilizzerà l'opzione priority, quindi secondo le nuove regole della Ryanair, potrà portare il trolley in cabina.

Buona giornata.

Team Direzione Security

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:16

Buongiorno,
ai fini della Security, nessun problema per il trasporto nel bagaglio a mano di un treppiedi come da Lei descritto.
Vorremmo informarLa, qualora non ne sia già al corrente, che le regole della Compagnia Ryanair sul bagaglio a mano sono state modificate ?a partire dal 15? gennaio 2018.
In caso Lei non acquisti un biglietto PRIORITY, il Suo bagaglio a mano verrà messo in stiva una volta giunto sottobordo, ma ai fini security ovviamente verrà trattato come bagaglio a mano in quanto accederà in area sterile con lo stesso a seguito.
Le comunichiamo questo in quanto sarà bene che protegga in modo adeguato le attrezzature per limitare gli urti in stiva (carico/scarico)
Non possiamo rispondere per ciò che concerne la possibilità di tenere il treppiedi in cabina, questo quesito dovrà sottoporlo al Personale della Compagnia aerea, ma dubitiamo che glielo concedano.

buona giornata

Team Direzione Security


-------------

Buungiorno
Le abbiamo risposto in quel modo perché non sapevamo se Lei fosse a conoscenza delle nuove regole Ryanair e ci era sembrato di capire che fosse abbastanza certo di poter tenere il cavalletto (e il trolley) con sé.

Ai fini Security non fa alcuna differenza nel senso che in stiva o nella cappelliera, il treppiedi non è un oggetto considerato pericoloso.

Non c'è nessun motivo per il quale Lei debba "perdere" il Suo oggetto.

La nostra frase si riferiva alla possibilità che il Suo trolley venisse messo in stiva e non in cabina, in quel caso non potevamo riferirLe se avrebbe potuto estrarre dal trolley il treppiedi prima di salire a bordo (per motivi di tempo, spazio, procedure della Compagnia Aerea in merito all'utilizzo delle cappellerie...)

Quindi non si allarmi, non occorre che ci spieghi le procedure, le conosciamo ovviamente molto bene per ciò che riguarda la sicurezza.

Abbiamo cercato di offrirLe più informazioni possibili, ma solo da questa Sua ultima risposta apprendiamo che utilizzerà l'opzione priority, quindi secondo le nuove regole della Ryanair, potrà portare il trolley in cabina.

Buona giornata.

Team Direzione Security


Stile italiano nel bene e nel male. Sinceramente lo apprezzo. Forse meno precisini ma più sanguigni. Ti hanno dato un mucchio di informazioni che altri non avrebbero dato, limitandosi a girarti la mail "prefatta" che fa riferimento alla normativa e ad una lista di oggetti incompleta e opinabile. Ma senza rischio di contestazioni.

Grazie per la condivisione.

user124620
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:25

ottimo grazie ....facce sapè da londra cosa ne pensano MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 10:50

Infatti apprezzo più questi. Si sono scaldati inizialmente ma poi son stati gustosi, non vi giro il resto che è ininfluente, ma mi hanno esortato a chiedere anche in futuro se avessi dei quesiti. Come dicono in altra mail, meglio chiedere prima.

Invece deluso dagli inglesi. Rimpallo della cosa e mail preconfezionate che rimandano recursivamente a un loop sterile.
Anche con ryan non c'è uno straccio di indirizzo mail a cui scrivere. Servizio pessimo, senza più la convenienza del
Prezzo visti gli “aggiuntivi” che poi si è costretti a pagare, come la priority o il treno da Stansted. Alla fine non vale la pena

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 0:16

Salve, vorrei comprare un GorillaPod da portare dietro quando vado da qualche parte.
Ho una D7000 con un obbiettivo AF-S Nikkor 50-200mm 1:4-5.6G ED VR. Il peso totale quindi dovrebbe stare sotto i 2kg.
Ero indeciso tra il "Joby GorillaPod SLR-Zoom" e il nuovo "Joby GorillaPod 3K".
Sul secondo trovo poche informazioni e recensioni, ma sembra che sia la versione successiva.
Qualcuno c'è l'ha o lo conosce? Grazie mille

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 3:14

Non conosco il “3k” ma conosco molto bene il modello “Srl zoom”. Se lo usi con la D7000 ed il 55-200 sei al limite e, forse, un po' oltre. È adatto per una reflex entry level con con 18-55, io lo uso con una ”compattona” Coolpix P7800. Per stare tranquillo ti consiglio il “Focus” con la sua testa originale. È un po' più pesante e costa di più ma, sinceramente, è tutt'altra roba.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:00

Focus ...

user124620
avatar
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:31

nel mentre è arrivato il pixie e ....funziona alla grande..non l'evo, quello normale...con la em5 mark ii e il 12 40...na bomba

a me di gorillapod intrippano quelli magnetici...

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:46


Con il gorillapod focus quale testa utilizzate...?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:36

Sia con Focus che con SRL-zoom uso le teste originali vendute in kit. Molto valide entrambe. Utilizzare il Gorilla senza una testa è molto limitativo, anche se teoricamente possibile. Dei due Gorilla che possiedo sono molto soddisfatto ma, per reggere una reflex, come ho già avuto modo di dire, ritengo indispensabile il Focus.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 19:01

Con il gorillapod focus quale testa utilizzate...?


Io uso una Sirui L-20S oppure la Manfrotto 496 RC2


Cool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 20:53

Con il gorillapod focus quale testa utilizzate...?

La sua che va benissimo.
Ho due Focus ognuno con la sua testa.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 23:18

Io uso una Sirui L-20S oppure la Manfrotto 496 RC2

?
A parte il fatto che e' una testa di ben 440 grammi ma soprattutto e' alta 10cm. Sinceramente non ce la vedo proprio. Col gorillapod focus cercherei di stare molto attaccato al punto di snodo. Io ci monto una testina rollei molto bassa per questo motivo. Ma ci starebbe altrettanto bene una Kooleahaoda E-1, una novoflex 19P o meglio ancora una genesis LPH-25.

Infine la Sirui T-20S e' una testa solo tilt e pano, troppo limitativa sul gorillapod.

Ma forse usi quelle che hai già per altri motivi (treppiede principale).

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 23:57

Grazie dei consigli.
Quindi meglio modificare il confronto tra focus e 5k. Qualcuno ha provato il 5k? Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 0:02

Da quello che ho letto oggi, il 5k è l'evoluzione del Focus, nel senso che lo sostituisce:
joby.com/gorillapod-focus

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me