RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW vs JPG







avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 16:52

Mi ricorda molto la Volkswagen....

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 16:52

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 16:54

Il jpeg Di canon è troppo compresso per avere spazi di manovra.
Posterizza quasi subito

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 16:57

Max, ho timbrato un pezzettino di buco nel cielo, non è barare, l'avrei fatto anche sul raw, non mi piaceva, invece vedo che dal raw non avete ricavato la stessa materia

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:05

questo si tira fuori dal raw, certo è meglio del jpg, ma a chi serve tutto sto recupero?




da jpg




Il succo è usate il raw per quale motivo?

user68299
avatar
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:08




avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:09

BOOM!

Terza Guerra Mondiale

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:11

il succo è...se devo o voglio avere una foto già pronta e finita da inviare o far vedere agli amici vada per il jpeg...ma se so che comunque quella foto passerà dal pc (e il senso di mostrare le qualità di recupero dal jpeg presuppongono il passaggio dal pc), che senso ha scattare in jpeg????

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:12

Husky continua a sfuggirmi il senso del tuo post, che hai intitolato RAW Vs Jpeg, mentre avresti dovuto intitolarlo: "vediamo chi riesce a recuperare una foto cannata fatta in Jpeg meglio di me..."

alla fine se il senso è quest'ultimo io mi ritiro in buon ordine, viceversa se vogliamo discutere di RAW Vs JPEG carico la fionda e mi ci butto... basta saperlo ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:19

oh ora si Master, però spiegagli che non è camera raw che fa quello, ma photoshop.

Davide Barillaro / Pisolomau il succo è che molti scattano ancora in jpg, ma sembra che se non usi il raw non hai capito nulla. Ma se il jpg va già bene il raw cosa ti dovrebbe dare in più? il recupero abissale di 5stop? perché la motivazione principale è quella recuperare un po' d'ombre e luci, più in la non si va.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:21

E cos'è il bilanciamento del bianco ? dice che non si può regolare in un jpeg ? ma usate sw del mulino bianco ?


Ancora... è una questione di TERMINI. Il Bilanciamento del bianco lo fai solo sul dato lineare, non codificato in gamma.

Di cui abbiamo una diapositiva...






Chi sono io per dirlo? Nessuno...
Magari se non credi a me ascolta lui: www.boscarol.com/blog/?p=714

Ricordo anche che il bilanciamento del bianco va applicato su dati lineari con la luminanza. Non può essere applicato (con precisione) quando il rendering del colore è già stato fatto, ma solo con dati di luminanza. Bilanciare dati lineari è fondamentalmente diverso da (tentare di) bilanciare dati codificati con gamma; anzi quest'ultima cosa è praticamente impossibile da fare e infatti in Photoshop non c'è un comando per farlo.


E' vero che puoi far qualcosa lo stesso, tantopiù che photoshop ha una regolazione "Bilanciamento Colore" e che puoi ottenere risultati di tutto rispetto.

E' più facile dire che si può fare anche in PS su un JPG così siamo tutti contenti, perchè la differenza tra il lineare ed il codificato è spesso impercettibile ed è una differenza accademica? Come volete...


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:42

Comunque siamo alle solite.
Il raw é la base, sia che la macchina lo butti via, sia che lo memorizzi nella scheda.

E il raw con acr e lr possono fare le regolazioni locali, senza passare da ps, che possono risolvere molte situazioni.
Il tiff non è meglio del raw, come non é migliore una forchetta di una pirite, sono cose differenti, ma dal secondo posso estrarre un possibile primo.
Cosa che non vale nel viceversa.

user68299
avatar
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:46

ORIGINALE RAW





RAW modificato da me





Tuo JPEG modificato da te






Husqy l'ho aggiornato, comunque è una lavorazione grossolana di 15 minuti.
Il Raw è normale che abbia più informazioni, tra l'altro questo file se lo spremo ancora ha ancora un buon 30% di dettagli da tirare fuori, sto scarso al 70%, almeno un 30/40% ci esce ancora fuori, 10% da una lavorazione meno grossolana ed un altro 30 dalle restanti informazioni che vedo, che non sono ancora al limite, e che non ho voglia di mettermici a tirare fuori MrGreen

Il vero punto è come giustamente dici... a chi serve questa roba?
Il jpeg è un ottimo compromesso, come ti ho detto però in alcune situazioni come Beauty torna male, a prescindere dal tipo di fotocamera che hai. La pelle si lavora bene quando è morbida, è un dato di fatto, un file già elaborato per nitidezza/contrasto altro non può fare che renderti più difficile il tutto Sorriso

user68299
avatar
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:47

Naturalmente si, ho usato Photoshop, per me ACR è da bandire come programma MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:59

tecnicamente, tra le informazioni contenute in un RAW e quelle di un jpeg, magari compresso del 50% c'è un leggero abisso Sorriso

Già la quantizzazione delle informazioni dovrebbe dire qualcosa in merito, ma se per qualcuno non serve ci può pure stare... vuol dire che non è in grado di apprezzare e sfruttare quelle informazioni in più e vive felice lo stesso.

Come dire: che me ne fo del McIntosh, B&W, Naim e Rega quando posso ascoltare la musica in mp3 dal mio smartphone MrGreen?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me