RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L f1,2, costa solo tanto!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L f1,2, costa solo tanto!





user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 10:24

Non è che l'abbia capito, per quello che costa non è molto pratico oggi.
Un tempo nell'analogico il 50 era uno standard, oggi, nell'era digitale, il primo obiettivo che vuole un giovane è uno zoom tele.
Si dice che sia molto luminoso, sicuramente è un riscontro per chi è abituato ad usare ottiche plasticate, in questo caso noterebbe delle qualità nel 50 f1,2, diversamente sfido a vederci delle sostanziali differenze.
Per me non sono soldi spesi bene il suo acquisto per un uso amatoriale, per un uso professionale lo vedrei bene solo per foto in studio, però senza dover andare fuori dalla finestra per l'inquadratura.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 10:26

direi che i difetti che riscontri, sono arcinoti.
Direi che bisognerebbe cambiare il titolo del topic, il 50L non soddisfa la mia curiosità.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 10:30

@ planar,.. forse mi hai frainteso..non era un'offesa verso di Te ne verso altri..sborone era un mio semplice modo di dire che personalmente il 50L lo reputo ottimo da f.1.2 a f3.5-4.0. Ed è stato questo lo scopo del mio acquisto!...per avere in campo anche il passeggino e bimba a scapito del boken del 50L avrei potuto usare tranquillamente il 50 1.4 Usm o il 24-105 a 50mm in mio possesso..con migliori risultati di nitidezza e quant'altro negativi nel 50L. poi ripeto..non lo faccio per lavoro, è una scelta personale e giustamente può piacere o meno!;-) Poi se come scrivi, la mamma magari cliente..sarebbe più interessata a un'immagine con il passeggino e bimba a fuoco allora stiamo parlando di una specifica richiesta, che professionalmente và eseguita ad hoc e ti dò ragione al 100% Cool

Ah, la foto stampata l'ho poi regalata alla mia dolce metà ed è rimasta soddisfatta!. Moglie contenta...MrGreen

..spero a questo giro di non aver offeso nessuno!
Buona giornata a tutti e buona luce!;-)

user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 10:43

direi che i difetti che riscontri, sono arcinoti.
Direi che bisognerebbe cambiare il titolo del topic, il 50L non soddisfa la mia curiosità.



Che siano arcinoti non lo so, a me interessa quello che riscontro io per un suo utilizzo.
Per me puoi cambiarlo quanto vuoi il titolo del topic, sicuramente non puoi cambiare il mio pensiero, che poi non sia condiviso, poco importa.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 10:50

bè quello che ha detto l'autore del topic è vero (parlo di quando ha elencato i difetti), non credo ci sia da crocifiggerlo. io l'ho usato poco, in prestito. per delle cose è eccezionale, per altre è tremendamente.. sprecato, credo sia il termine adatto. è un obiettivo da cerimonie, o da ritratti ambientati. e basta. sinceramente anche secondo me non vale i soldi che costa, perchè esiste il 50 1.4 sigma che gli sta dietro (anche se insieme uno accanto all'altro non li ho provati, ma ci sono vari test in rete e il sigma l'ho posseduto, anche se purtroppo soffriva di front focus e non avevo ancora la 5D per regolarlo). ad esempio il 35 non ha concorrenti, almeno tra quelli con AF. io sinceramente sarei titubante a consigliarlo il 50 1.2, a parte per quegli utilizzi descritti primi, e cmq consci che si può risparmiare 700 euro e avere un obiettivo dalla resa simile.

user1193
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 11:21

Io l'ho provato proprio accanto al 50 1.4 Sigma e ho venduto il Sigma. Nonostante questo abbia una resa più precisa, il 50L mi piace di più come resa generale, tanto da essere il mio nuovo walk-around.

Stesso discorso col Sigma 85 e Canon 85L, alla fine ho venduto il Sigma, tra l'altro ottimo e più nitido del Canon, con AF più veloce, più contrastato...ma senza la "magia".

Alla fine è questione di gusti, certo non sono obiettivi fatti per essere usati a f8.

Un saluto dal 50L



avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 11:48

Ecco Khuzul, avevo appena aperto un 3d cercando che avesse sia 50L che 85L, è un'idea che mi frulla per il capo, al momento manca l'€, arrivasse su quale dei due... come focale son coperto bene in entrambe, ma sai...

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 12:22

però la foto che hai postato è emblematica, per l'appunto un ritratto ambientato. in termini assoluti magari vince il canon, in termini qualità prezzo magari vince il sigma, in ogni caso il target a cui è indirizzato l'obiettivo è quello di cui ci mostri la foto. non è che non si possono fare altre foto, è che come ho già detto sarebbe veramente veramente sprecato (e a dirla tutta nemmeno troppo adatto,non fa certo della nitidezza su tutto il fotogramma il suo punto di forza).

user1856
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 12:27

Si dice che sia molto luminoso, sicuramente è un riscontro per chi è abituato ad usare ottiche plasticate, in questo caso noterebbe delle qualità nel 50 f1,2, diversamente sfido a vederci delle sostanziali differenze.


riesci a essere meno criptico?
altrimenti non si capisce cosa vuoi dire.... ottiche plasticate?

beh, guarda che è più luminoso anche di uno zeiss Biogon 58/2 in ottone e vetro... ;-)

user1856
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 12:30

è un obiettivo da cerimonie, o da ritratti ambientati. e basta.


fosse anche... e quindi?
anche un obiettivo macro è un obiettivo da macro. e basta. (sono diversi punti di vista)

il sigma 50/1.4?
buon obiettivo... ma è senz'anima...

anche se insieme uno accanto all'altro non li ho provati, ma ci sono vari test in rete


Ecco, i test in rete... test freddi con mtf e quant'altro... test per "numeroni" e non per chi invece cerca una certa aurea dalle foto.
da questo punto di vista, in un corredo Leica, nessuno avrebbe avuto niente da dire... perchè gli utilizzatori solitamente sanno che se ci sono svariati 50mm è perchè ognuno è diverso.
ognuno con la sua anima.
qui si cerca solo il test freddo.
beh come test freddo nessuno userebbe un 85L.
per altri in quella focale è un punto di arrivo (insieme al 85/1,2 planar).
guardate i test sul web comunque e non lo apprezzerete mai: oltremodo lento, con AC violente etc... un 85/1.8, nei test, fa molto di meglio.
l'85 sigma pure.


però la foto che hai postato è emblematica, per l'appunto un ritratto ambientato.
-----
in ogni caso il target a cui è indirizzato l'obiettivo è quello di cui ci mostri la foto


ovvero il target più diffuso in fotografia? MrGreen

.
(e a dirla tutta nemmeno troppo adatto,non fa certo della nitidezza su tutto il fotogramma il suo punto di forza).


si per le macro è decisamente meglio nella sua focale il 50 compact macro.
detto ciò... ma esiste solo la nitidezza a questo mondo?
si guardano solo gli mtf?


avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 12:50

... credo abbiate travisato, a me quella lente piace, se presa per un determinato tipo di foto.. i difetti che ha riscontrato l'utente sono veri, e il che la rendono non adatta a tutti i tipi di foto. appunto se uno fa macro comprerà una lente macro, se uno fa cedrti tipi di paesaggi probabilmente prenderà una focale corta, se uno fa ritratti ambientati in cui vuole una certa nitidezza ma con uno stacco dei piani prenderà il 35 L, se vuole uno sfocato"magico" prenderà il 50L.. ma mi pare una cosa normale. non credo sia peccato dire che il 50L non è adatto a tutti i tipi di foto, o meglio visto il costo risulta sprecato per tanti tipi di foto.. cmq il 50 1.4 sigma è stato valutato in test di utenti per sfocato, stacco dei piani etc.. non proprio in freddi mtf. e ne esce bene, sopratutto in relazione al prezzo. certo se un osi può permettere il canon, fa bene a prendere il canon.

user1856
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 13:21

non credo sia peccato dire che il 50L non è adatto a tutti i tipi di foto


perchè, conosci un obiettivo adatto a tutti i tipi di foto? MrGreen
io ancor non l'ho mai trovato... :-P

--------------

che poi il suo costo sia sprecato per farci foto ricordo a f/8... beh questo vale anche per il 35L (che anche lui le prende da altri 35 1.4 in giro per certe caratteristiche...)... e per tutti gli obiettivi di fascia alta....

sui test sul bokeh: visti ma sono asettici... un po' come i test sul bokeh di Castleman.... praticamente sembrano fatti ad hoc per far morire certe lenti...


by the way la discussione mi pare paro-paro a quella sul sigma 85/1,4 vs 85LII dove alcuni non trovavano differenze sullo sfuocato.
Bene!
vuol dire che costoro non sono in grado di valutare i plus che la tal ottica ti dà rispetto ad un altra.
nulla di male: chi invece le differenze le trova e le reputa valevoli del diverso corrispettivo economico per averle, se può come giustamente dici, farà la scelta più opportuna.

user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 13:50

Ragazzi il 50 L si può confrontare solo ed esclusivamente con obbiettivi 1.2 .. Altrimenti che senso avrebbe acquistarlo!!!




Ogni tanto sto MR.roby ci azzecca.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 23:31

Letto ora tutto d'un fiato...bè @Rpolonio penso due cose da ciò che scrivi,1) che probabilmente hai un esemplare che ha bisogno di farsi un giretto a peschiera Borromeo( ioi l'ho fatto fare al mio ed è rinato!!)oppure non lo usi su FF 2) che certamente con tutto il rispetto parlando hai confuso il suo utilizzo,che certo a mio avviso non è solo nella ritrattistica (basta avere un po di fantasia) ma propio di creare attmosfera o come meglio viene definita "magia" con la sua grande apertura.
Io possiedo anche il 35L che trovavo fantastico su Aps-h ma da quando ho anche FF,quest'ultimo sensore mi fà preferire di gran lunga il 50L che ultimamenter lo uso spesso AllRound!!

user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 23:56

@Bastiano
che tipo di immagini ci fai con il 50L?
Guarda che io ne sono convinto che con il 50 lo si può utilizzare in contesti diversi.
Nel titolo del mio topic......solo che costa tanto, per dire conviene?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me