JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Scusate è un po che vi leggo e....mi diverto Ma se togliamo le bollicine cosa resta che non si trovi in altri vintage economici e spesso affidabili o nelle ottiche moderne? „
Nulla, anzi, trovi molto più nelle altre ottiche. La follia/bidone del trioplan è figlia di una nevrosi collettiva chiamata anche moda .
Vedo tanti amici della pluralità e del vivi e lascia vivere. Nella vita ognuno è libero di avere il proprio pensiero ed è libero di fare le proprie scelte e ringrazio il cielo che sia cosi altrimenti sai che noia. E che noia sarebbe sempre vedere glu stessi scatti con o senza bolle che siano. La vita e la foto è anche immaginazione fantasia e molto altro e allora perché dire di no ad una o ad un altra ottica.io amo il trioplan, non per le bolle, ma sono stato anche il primo a dire che è pura follia spendere questi soldi. Ditemi che è più pazzo il sottoscritto che lo ha preso a 130 euro si diverte, perché soddisfa il proprio gusto e non perchè dovrebbe vincere il veolia,e lo rivende magari a 800 o tanti che deridono tale scelta e spendono 800 euro per un 100 macro tirando fuori scatti di mediocre ordinanza e lo rivendono poi a 500? Vivete e lasciate vivere nel rispetto: giuliano dice si saran rotti le balle... Vero dico io ma chi se ne frega degli altri. Hai una moglie molto bella e ti faccio i complimenti ma se guardo le tue foto mi romperei anche io le balle.,,sempre le stesse e in più sempre con i super leitz che provi a vendere a tutti. Io rispetto le tue foto ma mi annoio ma non per questo tu non le devi fare o non puoi spendere migliaia di euro pet ottiche che altri riterrebbero di dubbia qualita' se valutate dal punto di vista artistico.
Oggi è stupido spendere 600 euro quando con altre ottiche si fanno le stesse identiche cose e costano 1/5. Preso a 130 va benissimo, anche se per come sono fatto io lo rivenderei subito
Vero stai dicendo la mia stessa cosa ... Personalmente mi diverto e trovo soddisfazione ad usarlo e lo tengo. Sul dire che altre ottiche fan lo stesso e costano 1/5 non mi trovi d'accordo.
Perché non hai mai provato, senza polemica mi raccomando
user46920
inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:35
ehi Guz, sicuramente questo topic nasce un po' dall'invidia di non averne uno o due per guadagnarci sopra dei bei soldini, ma molto dalla stranezza che un'ottica del valore di 50milalire ai tempi, oggi possa essere rimessa in commercio con un prezzo 60 volte maggiore !!!
e quindi diventa un topic per esorcizzare questa stranezza ... non credo che sia per sfo.ttere chi lo usa e chi gli piace l'effetto fotografico che crea ...
PS: ti faccio notare che hai ben sottolineato il fatto di averlo pagato molto meno del costo odierno ... ti sei chiesto il perché ???
Mah, sarò strano io, ma a forza di continuare a sentire parlare di bolle e bollicine non posso fare altro che consigliarvi un buon Franciacorta...lì potete spendere 20 euro come 800, in base al numero di bottiglie che portate a casa
Guz: ognuno è libero di fare cosa vuole dei propri soldi. Ti consiglio di abbassare i toni. Io non provo a vendere nulla a nessuno. La mia battuta era un giro di parole tra balle e bolle,( riferito ad un intervento precedente), non volevo certo offendere il tuo acquisto ed i tuoi gusti. Se vai nelle mie gallerie vedrai che le mie foto non sono sempre le stesse, ma ormai va bene così.....si parla solo perché si ha la lingua......
La mia opinione personale è invece che quel tipo di sfocato dopo un po stanca,..... Quindi,trioplan sì, ma a piccole dosi.
“ Cos'è un doppietto per proiezioni diapo da 40 euro ??? „
40€ un doppietto da proiezione?
Oramai con 40-50€ ti porti a casa un Leitz Colorplan con tutto il proiettore attaccato... Un doppietto da proiezione devono metterlo nei fustini di dixan.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.