JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hardy io ho fatto una sessione col 40-150 ad una corsa podistica, non sara stata la f1 ma comunque andavano velocetti, e ho settato la macchina come ha suggerito sub( che ho ringraziato per le dritte) S-is spento, buona luce , tempi quindi ben veloci, c-af raffica lenta e il solo punto piccolo centrale( ma qui vorrei verificare il discorso di abilitarli tutti) Morale. 600 scatti circa, buttati a causa macchina ( cioe mosso o fuori fuoco) circa 20 - 25 direi buono. E da notare che nella stessa sequenza erano tutte ok a conferma che c-af aggancia bene
Cmq riguardo la velocità dell'af dovuto alla lente lo ritengo fondamentale, io ho solo il 45-175 (come tuttofare ok) e riesce a seguire i primissimi scatti in sequenza...anzi, spesso il primo è così così, il secondo a fuoco, e poi....si addormenta
Non ho mai provato con le altre lenti, appena posso ci provò!
Ho notato anch'io che lo schermo non è velocissimo, per tamponare ho ridotto la cadenza di scatto (6-7fps se non ricordo male). A Monza mi sono portato sia la em1 che la G6, con la Oly è stato più facile scattare grazie al c-af lock di cui ho scritto qualche pagina fa e ai maggiori fps ma con la G6 l'inseguimento dopo lo scatto mi è parso più naturale.
Immagino che col progresso questo aspetto guadagnera' fluidita'. E' un problema di processing digitale oppure e' legato a limiti fisici sulla velocita' di focheggiamento? Cioe' c'entra pure la prestazione dell'ottica? Ovvero cambiando il body, mantenendo le ottiche, piu' di tanto la cosa non migliorera'?
Appena posso posto qualcosa Poi una cosa, ho tolto la visione della foto scattata sul monitor, e di conseguenza sul mirino, che secondo me rallenta lo scatto continuo e magari avere na SD veloce a memorizzare . I tempi si abbreviano notevolmente
Maxim ecco tre foto dell'evento che parlavamo prima sono tratte da una sequenza, tienio conto che in mezzo ce n'erano altre tre o quattro ma tanto per capire che nonostante fossi frontale non ha mai perso il fuoco come vedi addirittura la terza se noti ho pure zoommato indietro e comunque non ho perso nulla
A breve dovrebbe uscire un nuovo corpo top di gamma. Tocca vedere se sarà una E-M1 mark iv come forma Factor quanto meno o una E-M1X mark ii.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.