RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con il canon 24-105 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema con il canon 24-105 L





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 19:41

10.000 scatti in 3 anni......Triste

user11487
avatar
inviato il 28 Maggio 2012 ore 23:36

Vorrei chiedere alla canon, ma anche a tutti gli utenti che seguono questo forum che usano ottiche canon se hanno avuto "rotture" su altri tipi di obiettivi canon nella quantità di rotture del 24-105L.
Da parte della canon insistere a dire che è un fatto normale la rottura sul gruppo diaframma dimostrano una mancanza di onestà.
Rimango un canoniano, non sarà certo per la mancanza di serietà e ignoranza di qualche dipendente canon dimostrarmi il contrario.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2012 ore 19:02

INCREDIBILE!!!!!!!

Mi ha telefonato una commerciale della canon che voleva sapere la realtà del mio problema.
A grandi linee gli ho spiegato che mi si è rotto non solo a me ma anche ad altri il diaframma.

LE SUE RISPOSTE:
"E' normale che un prodotto si rompa per usura dopo qualche anno, .....che il problema da me riscontrato o da altri 10-15, rientrano nella norma di avere qualche problema dovuto ad un uso prolungato.
Rientrano nella norma qualche rottura a monte di milioni di obiettivi venduti e vista la vetustà del mio obiettivo dovrei sentirmi fortunato.
Mi ha consigliato di spedirgli (a mie spese e senza una garanzia nel caso andasse perduto) l'obiettivo per una indagine.
Nella sua totalità di risposte la parola riccorrente è stata "normale".

Sarei più tranquillo se mi fosse caduto, almeno potrei dire la colpa è mia, ma così la cosa mi fa molto incassare.

Ciao quella che ti ha detto queste cose deve smetterla di trovare NORMALE che dopo alcune migliaia di zoommate neanche di scatti l'obiettivo si rompa.
E' la persona sbagliata nel posto sbagliato,non ha la minima idea di che cosa si sta parlando, anzi forse lo sa ma fa la finta tonta e da' la colpa agli anni che ha l'obiettivo e che sei tu che l'hai maltrattato, mi ha fatto veramente incacchiare.
Nell'obiettivo ci sono 8 flat cable, strano che si rompa SEMPRE proprio quello, ce l'ho davanti agli occhi e da come si e' fessurato e' evidente che sia mal progettato. A me e' il secondo che cambiano e questo appena sostituito e' durato 5000 scatti!!!! purtroppo sono passati piu' di due anni e quindi cavoli miei,bisogna che facciamo qualcosa.....una petizione, una lettera alla casa madre
Non e' colpa nostra se avendo comprato uno zoom ci viene da zoommare e che cavolo.
Un saluto a tutti

user11487
avatar
inviato il 30 Maggio 2012 ore 19:57

Mi vien da dubitare che a "qualcuno" canon abbia il controllo del dire.
Conosco un fotografo famoso, un amico, concittadino, dove canon ha REGALATO un 24-105....regola: se tu controlli il potere, al popolino viene meno la parola.
Spero che questa mia affermazione arrivi dove dovrebbe arrivare!!!!

user11487
avatar
inviato il 02 Giugno 2012 ore 8:53

Secondo Voi, quanto può valere un 24-105 con il problema del diaframma rotto, di 6 anni???
E' "perfetto" esternamente, basta guardare l'immagine che ho postato, internamente si è rotta la flat di comunicazione elettrica con il diaframma.
Mi serve per sapere che orbita gli devo fare!!!

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2012 ore 9:33

Scusate, ma tutte queste disavventure con che Camera Service le avete avute?

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2012 ore 11:04

per pisolomau, ciao le disavventure non sono con i cameraservice,ma con una progettazione sbagliata di un componente.Anche se a me cameraservice Milano non aveva tarato bene l'obiettivo dopo la prima riparazione (cosa successa all'epoca ad altri miei due colleghi)

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 8:45

Ciao a tutti, ho trovato questa discussione mentre cercavo di capire se anche il mio esemplare fosse affetto da questo difetto.
Sabato ho eseguito una serie di scatti e tutti mi apparivano molto bui. Poi, ad un certo punto, in priorità di diaframmi, il diaframma non reagiva più restando dapprima inchiodato su 4 e poi senza che il valore apparisse più nel mirino.
Ora sembra che tutto funzioni regolarmente, ma ho il dubbio che anche il mio zoom abbia un problema e vorrei capire se anche a chi s'è rotto prima ha avuto inconvenienti analoghi.
Grazie
f

user11487
avatar
inviato il 12 Giugno 2012 ore 9:18

@Ziobri

sarebbe utile sapere quando l'hai acquistato, e quanti scatti + o - hai fatto.
Quello che hai riscontrato tu è il preavviso, ti auguro che non sia così.
ciao

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 10:45

Io l'ho preso usato lo scorso settembre: si tratta di un esemplare che il precedente proprietario aveva preso nell'aprile 2010.
Non ho idea di quanti scatti avesse fatto lui, io circa 10/15mila.

user11487
avatar
inviato il 12 Giugno 2012 ore 11:02

Ziobri, leggo che non può godere della garanzia, mi dispiace, sarebbe stato utile avere un qualche ressiduo di garanzia, la canon su questo è molto fiscale.
Continua a scattare sperando che funzioni sempre, magari il tuo è uno che resiste.
Prova fare una chiaccherata con chi te l'ha venduto per sentire se era a conoscenza del problema che può insorgere.

user11487
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 9:46

Essendo di passaggio, ho portato l'obiettivo al camera service di padova.
Consegnandolo al tecnico stavo per dire che problemi aveva, quando ho detto solo la parola magica "diaframma" era già tutto chiaro!!!!
Mi hanno risposto dopo un giorno evidenziandomi il preventivo.

Lavori da eseguire: Sostituzione gruppo diaframma, tarature e pulizie.
Spesa totale con iva: 180 euro.

Ora devo pensare chi mi pagherà i 180 euro. MrGreen

user493
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 9:56

easy, lo aggiusti e rimetti in vendita a 600€

user11487
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 10:25

easy, lo aggiusti e rimetti in vendita a 600€


a venderlo no, anche perchè dovrei essere onesto e dire a chi lo acquista che si era rotto.
Penso che lo darò a mio figlio che lo userà sulla 20D....è pur sempre un bel regalino!.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 15:34

ottimo post: stavo giusto giusto pensando se acquistare 24 -105 o 24 -70!

direi che mi avete fornito la risposta!!!!

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me