| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:51
Madonna mia, sempre sti litigi apple vs win, un po come nikon vs canon ecc ma non ci si stanca mai ? :D non riesco a capire perchè ci debba essere tanta descriminazione ogni qual volta Apple presenti un nuovo prodotto. Per me iPad è una delle migliori invenzioni Apple, e questo nuovo Pro lo è ancor di più. Non riesco a capire il paragone con il surface. Anni fa nel mio studio di registrazione home recording avevo un mix di controller midi ed usb costosissimi.. Tutte sostituite quando acquistai l ipad4. Quindi se sfruttato a dovere, questo nuovo ipad, sia in ambito grafico, sia audio, non dovrebbe temere rivali |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:52
Così anche Apple ha sfornato un tablet grande come il samsung note pro 12.10 (12.10", penna wacom e tastiera fisica bluetooth) che possiedo per lavoro ma per la stesura di documenti word è scomodissimo; un laptop con mouse è schermo min 15" è insostituibile. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:53
Se non fosse stato per Apple forse si, saremmo ancora al floppy, o al cd o ... Vi stimo ragazzi. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:55
“ in definitiva, una delle mosse migliori di Apple è vivere di rendita sulle credenze dei propri fan boy. „ “ Se non fosse stato per Apple forse si, saremmo ancora al floppy, o al cd o ... „ cvd   |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:55
Uso entrambi i sistemi . il mac è a casa da 8 anni non ha fatto una piega .Tengo aperte finestre su finestre mai una volta che si fosse inceppato o avesse rallentato . mai un virus . WINDOW STENDO UN VELO PIETOSO . ci sono 2 tipologie di persone che usano i computer . La prima possiede un mac . La seconda vorrebbe averlo . |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:56
“ ci sono 2 tipologie di persone che usano i computer . La prima possiede un mac . La seconda vorrebbe averlo . „ Aggiungerei una terza: chi non lo sa proprio usare e da la colpa al mezzo |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:57
“ guarda io dopo 25 anni di windows e 7 di mac (quotidianamente entrambi) utilizzo uno e l'altro in base a quello che mi serve fare. I problemi ci sono sia da una parte che dall'altra, come in qualsiasi dispositivo informatico. Chi non li vede è perché ha le fette di salame sugli occhi, o è prevenuto. O, ancora, fa un utilizzo del dispositivo talmente light che non fa nemmeno in tempo a incontrarli, i problemi. „ sei nella mia stessa situazione, salvo che io avevo abbandonato windows per apple in ambito domaestico, ma ora mi sono dovuto purtroppo ricredere, ma continuo ad avere i piedi in due scarpe e mi va bene così. “ WINDOW STENDO UN VELO PIETOSO . ci sono 2 tipologie di persone che usano i computer . La prima possiede un mac . La seconda vorrebbe averlo . „ Mi dispiace solo che ogni volta si debba fare i conti con delle assurde credenze basate sui ricordi di infanzia e i sentito dire piuttosto che su dati oggettivi ed esperienze di uso recenti, questo vale per entrambe le utenze, sia chiaro. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:58
E' una copia di Surface Pro. Certo a chi piace iOS preferirà iPad a Surface. Ma se voglio un prodotto Apple super portatile c'è anche MB Air 11 o 13 pollici, che sono computer a tutti gli effetti e ci girano tutti i programmi per computer. Insomma, ben vengano prodotti "nuovi", ma a me sembra solo una "dovuta" risposta di Apple al Surface. Niente di più. E lo dico da "Apple user". |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:59
chi si trova in zone senza connessione farà bene a non comprare un ipad allora. qual'è il problema? e comunque puoi continuare a fare a meno di usb anche in "assenza" di campo il vantaggio di usare "unaqualsiasicosa" proprietaria è che ne fai ciò che vuoi senza dover "garantire" compatibilità a nessuno. poi Win10...sono già usciti aggiornamenti a win10? o hanno finalmente rivoluzionato la gestione della memoria fisica e virtuale? |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:59
“ Windows ho la rottura di palle di usarlo tutti i giorni per lavoro. Mi avanza. Non ho ipad né iphone né tablet android. Solo uno smartphone con android, che per inciso, non mi piace. L' unico sistema con cui ho piacere di passare del tempo é osx. „ Magari, non so, argomentare? “ Nessuna polemica Wazer, però sarebbe bello argomentare le proprie affermazioni con dati di fatto basati magari sull'esperienza diretta. Dopo anni di Apple mi sto riaccostando a wndows e android e devo dire che, purtroppo, non c'è storia. la mela sta rimanendo indietro in modo imbarazzante su quasi tutti i fronti, poi è chiaro che continuerà a vendere, ma non perchè i suoi prodotti sono migliori.... „ Oramai hanno capito che riescono a far più soldi con oggetti modaioli che con oggetti professionali... e lì stanno puntando. Il nuovo mac pro/portaombrelli ne è il chiaro esempio. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:05
“ Windows è un sistema più versatile. Copre esigenze a 360 gradi, perchè è stato progettato per funzionare su qualsiasi tipo di computer. Le basi del progetto hanno portato inevitabilmente a dei compromessi: soprattutto minore stabilità e minore capacità di rimanere prestante nel tempo. Per chi usa VERAMENTE un pc windows per lavoro dopo massimo 2 anni il pc lo dovrà formattare. „ Ma per favore... 'sta roba qua succedeva con XP, OS del 2001 (14 anni fa) e precedenti. Dobbiamo tornare a MS-DOS? Già con vista non è più stato vero (che tra l'altro con SP2 è diventato un'OS molto buono), a maggior ragione con i successivi. “ in definitiva, una delle mosse migliori di Apple è vivere di rendita sulle credenze dei propri fan boy. C'è gente così affezionata e così chiusa mentalmente che pensa che in Windows si utilizzino ancora i floppy, quindi Mac è meglio. Anche se negli anni Apple sta sempre più allontanandosi dagli utenti professionali, dato che i polli consumer rendono di più. „ Quotone. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:09
“ chi si trova in zone senza connessione farà bene a non comprare un ipad allora. qual'è il problema? „ non hai capito: il problema ce l'hai tu - e ce l'ho io - quando, avendo tutto il cloud (file, posta, etc), ed essendo abituato a lavorare così, ti ritrovi in zone senza campo. Quest'estate in Thailandia ho risolto con un router 3G, mentre all'Elba non avevo copertura per giorni interi. “ poi Win10...sono già usciti aggiornamenti a win10? „ certo, e continueranno a uscire: hanno abbracciato la beta philosopy di google, in pratica. “ o hanno finalmente rivoluzionato la gestione della memoria fisica e virtuale? „ perché mai dovrebbero rivoluzionarla? va benissimo così com'è. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:11
Argomentare? A che serve, so di cosa parlo e dei processi che si bloccano mentre lavoro. Nell' ufficio commerciale dove lavora mia moglie, un mesetto fa, son stati quasi due giorni fermi perché avevano un sacco di PC bloccati da un virus preso per mail. Fate voi. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:11
Dal punto di vista fotografico non sarei così scettico. 12,9" a 2732x2048 pixel, a patto che la gamma cromatica sia fedele, dovrebbero essere sufficienti per poter fare post produzione in mobilità, inoltre l'utilizzo di un'interfaccia touch, rispetto al mouse, su programmi di fotoritocco potrebbe riservare piacevoli sorprese. Il tema adesso è capire se svilupperanno una buona versione di Lightroom, possibilmente con funzionalità simili a quella desktop. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:14
“ Il tema adesso è capire se svilupperanno una buona versione di Lightroom, possibilmente con funzionalità simili a quella desktop „ il problema grosso è la gestione dei file raw, che di fatto non è mai stata implementata in iOS - salvo poche, pochissime app di terzi. La potenza dell'iPad Pro attuale sembra adeguata, bisogna capire se anche la ram lo è. Certo non sarebbe male :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |