| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 19:05
@Fabrizio Federico, sicuramente i prezzi saranno più o meno uguali a quelli di sesta generazione, però ci vorrà gennaio per la presentazione e credo almeno febbraio per reperirli sul mercato, non è che si tratti di attendere 1/2 settimane. Inoltre non ci si aspettano grosse migliorie a livello prestazionale, faranno come gli Intel Core Kaby Lake già lanciati, puntando al miglioramento del chip grafico integrato (che non serve a nulla per uno che monta una VGA dedicata) e ad un abbassamento dei consumi, che già sono ottimi. Fondamentalmente gli ultimi i7 che hanno segnato un miglioramento tangibile rispetto ai predecessori sono stati quelli di quarta generazione. E comunque un i7 di terza generazione va ancora alla grande (il mio PC ne monta uno), quindi non so fino a che punto valga la pena attendere. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 19:38
Ragazzi non riesco a trovare il 2515h con una consegna accettabile e con Prime il prezzo aumenta di 50 euro e da solo 1 pezzo disponibile( non mi fido). Ora appurato che ho ordinato il Pc ma rischio di restare senza monitor. E' una follia considerare il Dell U2412M? non ha la risoluzione 2k ma un rapporto 16:10 ed un pannello Lg supercollaudato...... sto sbagliando? |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 19:57
@Franstar75 a quel prezzo secondo me si. Okay, è comunque ottimo, parliamo di un IPS 24'' Full HD pre-calibrato. E' in 16:10, il che in fotografia non può che far comodo, però a 280€ no! Io presi l'U2515 a 296€ un anno fa! Comunque, se ti serve subito valuta anche altre alternative, se finisci sempre su questo 2412 allora prendilo, sicuramente è un ottimo monitor! ;) |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 20:20
l'unica consegna decente la trovo con prime a 358 , parlo del U2515H e sarebbero 40 euro in più del prezzo più basso. subito disponibile non volendo prendere il suddetto avrei: Dell U2412M €279 Dell P2416D €280 LG MB65PM-B € 220 So bene che sono inferiori ma cosa fare? non voglio entrare nel circolo vizioso dei monitor difettati e quindi vorrei prendere il monitor direttamente con Amazon |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 20:57
Se hai la sonda per calibrarlo l'LG non sembra male, ma a questo punto potresti considerare anche l'Eizo EV2450. Comunque con i monitor va a fortuna, può capitare di dover sostituire diversi esemplari prima di trovarne uno senza difetti, proprio per questo appoggio la tua idea di prenderlo venduto e spedito da Amazon. Due domande: L'U2715 è troppo grande oppure supera il budget? Hai considerato l'idea del dual screen (se pensi ti possa essere utile e se ti entra sulla scrivania)? Io posseggo un Dell U2515 ed un HP 22CW (uscito di produzione) che tengo come secondo monitor, posso dirti che per i 100€ che l'ho pagato è davvero ottimo! Potresti anche considerare l'idea di prendere un IPS economico da affiancare quando potrai ad un monitor principale di livello più alto. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 21:53
Purtroppo non ho spazio per il 27 che sarebbe sproporzionato. Prenderei ad occhi chiusi il U2515 liscio ma nemmeno quello è disponibile. Ho sbagliato a non fare prima l'acquisto . L'Eizo sarebbe uguale all' Lg? Sarebbe lo stesso pannello? Ed il P2416d? Inferiore al 2515 ma superiore a Lg ed Eizo? |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 23:00
@Franstar non te lo so dire con certezza, prova a vedere qualche test e/o recensione. |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 7:28
Vitti sei stato fin troppo gentile, grazie |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 9:50
“ Vitti sei stato fin troppo gentile, grazie „   Poi dicci che monitor prendi e come ti trovi col PC! |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:30
Pc ordinato con configurazione I7.6700 liscio- asus H170-ram 32 Case Silencio 550-SSD+ DWhd red- GTX 750 wi-fi/ bluet/ sd reader- masterizzatore . win 10 pro a 1.250 con assemblaggio , ottimizzazione ed assistenza 1 anno gratis. Sono molto soddisfatto poiché è una macchina potente ma equilibrata. Ovviamente quando l'avrò giudicherò. Per il monitor sto impazzendo.,.......il 2515h pare non sia prodotto e ci sono fondi di magazzino ed ho paura |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 16:08
Franstar75, perdonami, ma dopo tutti i consigli che ti abbiamo dato ti sei fatto montare una MOBO con chipset H170, una GTX 750 ed un WD Red? A 1.250€? Dovrebbe andare bene lo stesso eh, però boh. Ce l'hai un elenco esatto delle componenti? Ti posso dire che avrei fatto scelte un pò diverse, ad esempio non capisco perchè una H170 anzichè una Z170 (magari ciò che la Z170 ha in più non lo sfrutteresti, però per 10€ di differenza!) o perchè una GTX 750 e non una 950/960. Poi mi pare un pò caruccio, così, ad occhio, mi sembra un PC da circa 1.000€ montato. P.S. La legge obbliga il rivenditore/assemblatore a darti 2 anni di assistenza gratuita, vedi ''garanzia legale''. |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 20:35
Premesso che per la configurazione di Franstar75 non c'è nessuna differenza tra usare il chipset H170 e lo Z170, la differenza di prezzo tra la Asus Z170 PRO e la Asus H170 PRO è di circa 50 euro (circa 160 vs 110 euro).
 |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 21:28
Ragazzi buonasera, Allora grazie sempre delle puntualizzazioni, siete fantastici. Per quanto riguarda la Mb trattasi di Asus H170 Pro che a parte la mancanza dell'Overclock non è inferiore a serie Z. La scheda video ho sbagliato a riportarla , perdono , la scheda e' la gtx 960 . Per quanto riguarda la garanzia ho parlato di " assistenza" che subentra anche quando voglio controllare, upgradare o formattare il computer e non soltanto quando si rompe il Pc. Per quanto riguarda il,prezzo sinceramente non mi sembra Caro, se consideriamo che oltre il nominato ho un masterizzatore, un lettore di schede Sd a parte, una scheda Wifi a 3 antenne che costa 50 euro, il sistema operativo Win 10 Professional. Io non guardo i prezzi dei siti super economici poiché comunque il mio installatore amico( fidato) non compra su quei siti ma da alcuni distributori che non avranno mai i prezzi di e-key poiché comunque lo agevolano con i pagamenti e trovo entro certi limiti giusta questa cosa poiché io ( un tempo prima di essere Apple dipendente assemblavo i miei Pc) non mi sognerei allo stato attuale di impazzire vicino agli assemblaggi e quindi sono contento di pagare ( ho calcolato circa 140 euro) per farmi assemblare, configurare, manutenere il PC ,per me sono soldi ben spesi che danno comunque lavoro ad' una persona che merita e che Ad ogni modo penso di aver configurato una macchina con tutti componenti di marca buona ( Asus, WD, Samsung ) rientrando a 1.250, 00 € inclusi mouse e tastiera WiFi logitech, con il Case che piace a me ( Silencio550) e con l'assistenza ( la garanzia e' scontata). Ad ogni modo avrei piacere di sapere cosa pensate del monitor |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |