RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma la tecnica serve davvero?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ma la tecnica serve davvero?





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:03

quello del face detecion non ho mai capito se c'è anche su D4 o solo su D4s

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:07

Guarda un po' delle fotografie che ci sono nelle gallerie... e guarda quelle belle... Chiediti se fossero state scattate tutte in automatico come sarebbero state...

C'è un mondo infinito fatto di dettagli;-). Con l'auto faremmo tutti foto uguali.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:09

Su D4 c'è in auto.... e la D4 ha l'esposimetro che da priorità ai volti ma non si può disabilitare, questo comporta che in situazioni notturne esponendo per un viso, se lo becca, canna l'esposizione spesso, io ci sono diventato matto poi su D4s hanno permesso di disabilitare il rilevamento volti per l'esposimetro... GRP la D4 non lo ha... mentre su D4s è comodissimo in AF-S perchè se tu punti un viso e si interpone qualcosa, lui continua a tenere il viso, mentre in AF-C no! aggancerebbe la cosa che si interpone ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:13

Alessandro non credo, se la nostra capacità di tirar fuori foto belle solo dalla macchina allora come fotografi abbiamo fallito.
Quest'estate per rilassarmi un po' sono andato al mare con i figli ed una "semplice" g10, lasciando tutto l'armamentario a casa, e sorpresa (in realtà non tanto) le foto sono venute bene lo stesso, certo non ho fatto le stesse cose, perchè oltre alla macchina uso filtri ecc... ma la macchina meno performante è stato un limite solo fino ad un certo punto.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:18

Caro Fabrizio
Moderatore subito

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:23

si blade, su D4s il GPR è comodo, la domanda era se su D4 c'è l'esposimetro con f.d. ;) in AF-S
Mi confermi che c'è Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:24

Mha, io dico una cosa sola: dove sta il divertimento, il gusto? Se scattassi in auto avrei sicuramente abbandonato questa bellissima passione da tempo. Scegliere i parametri di scatto mi piace tanto quando ricercare la giusta inquadratura e soggetto.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:25

In AF l'esposimetro usa il F.D. per dare priorità ai volti,, questo solo in matrix ;-) se ricordo bene, devo riprendere il manuale della D4 MrGreenSorriso;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:36

Sbaglierò, ma ho come l'impressione che l'argomento del topic volesse essere diverso dal "serve leggere il manuale della fotocamera, oppure no?". Se l'autore avesse voluto discutere di questo avrebbe fatto un topic con queso titolo, credo. Poi ripeto magari sbaglio...

Me ne torno "a cuccia" MrGreen

user46920
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:06

Siccome oggi tutte le fotocamere scattano in automatico foto ben esposte, ha senso studiare la tecnica?

Non è un concetto antiquato?


Voglio dire, se compro una reflex con un buon obiettivo, metto tutto in A, generalmente escono foto belle, quindi perché sprecare tempo a studiare manuali e manualetti pregni di consigli quando si potrebbe semplicemente farsi bastare il modo automatico e scattare?


questo è un tema che dovevi postare nella sezione Cultura, ecc MrGreen

è veramente la base della cultura fotografica, poi viene il concetto e le altre baggianate ;-)

user68299
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:16

@Cigno
questo è un tema che dovevi postare nella sezione Cultura, ecc MrGreen

è veramente la base della cultura fotografica, poi viene il concetto e le altre baggianate ;-)



EHHHH??????

Prima viene il progetto, poi la tecnica.

La tecnica non è altro che LO STRUMENTO che utilizziamo per realizzare un PROGETTO, non viceversa.
'namo bene

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:40

smadonnare perché "qualcosa" non ha fatto quello che si aveva in mente è logorante!

verissimo, la foto devi essere tu a farla, non la macchina (a parte, ovviamente, l'aspetto puramente materialistico della cosa); in alcuni casi devi essere in grado persino di "ingannare" la macchina, e questo puoi farlo solo con un minimo di tecnica

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:46

Ecco, il nocciolo della questione:

" Guarda un po' delle fotografie che ci sono nelle gallerie... e
guarda quelle belle... Chiediti se fossero state scattate
tutte in automatico come sarebbero state...
C'è un mondo infinito fatto di dettagli ;-) . Con l'auto
faremmo tutti foto uguali."


Ma davvero il. Primo pensiero che ci viene in mente riguardo alla tecnica e quello di fare foto diverse? Come si può dare per scontato che sia questo il. Motivo per cui facciamo. Foto differenti dagli altri?
Questa è una chimera, è la personalità. Che ci distingue anche nelle fotografie, quello che scegliamo. Di. Fotografare prima. Ancora. Di. Fotografarlo, poiché è la. Prima svelta che ci poniamo nel processo. Fotografico.




Pensare che con l'auto tutti faremmo foto uguali. Significa considerare come mero strumento di distinzione l'esecuzione stessa, e lo trovo avvilente nei confronti di personalità, ricerca ed estetica.

Poiché se tutti qui avessero delle. Polaroid le. Differenze salverebbe comunque fuori, anche se in modo diverso.

Non lo dico per attaccare eh, sia ben chiaro :)



Scatti percaso, bingo anche se l'esempio e comunque utile



Blade, quello. E uno di quei casi in cui la. Tecnica è al. Servizio. Del fotografo, permettendogli di semplificarsi la. Vita e concentrandosi sulla comunicazione.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 17:47

(scusate per la punteggiatura, sono da cellulare)

user46920
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 21:42

(scusate per la punteggiatura, sono da cellulare)

significa che non riesci a rileggere e correggere, prima di inviare ???

le foto sono la stessa cosa !!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me