RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le prime digitali che avete usato (qualsiasi formato sensore e modello)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Le prime digitali che avete usato (qualsiasi formato sensore e modello)





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 6:54

La mia storia inizia con nikon 5400 nel 2003. Poi Sony a100, Canon 40d, nikon d300, nikon d700, olympus em5, Sony a7 e olympus e-m1... La 5400 la conservo ancora, anzi devo prendere una batteria nuova, le altre tranne la e-m1 tutte vendute x finanziare altri acquisti fotografici.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 7:12

Una trust che fungeva anche da webcam! Non mi ricordo se di parlava ancora di lire o do già di euro....che epoca eroica

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 8:02

Kodak Easyshare (mi pare DCS 160 ma non sono sicuro) da 1,6 Mp.
Ho ancora appese le foto di mio figlio, ragazzino, in formato A4. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 9:15

Nikon coolpix L6 nel 2004 credo....
prima reflex digitale in mano una 400d di un amico.
poi D3100 ed ora D300s

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2015 ore 9:20

Nikon coolpix4500.
Un cliente poi mi regaló una stampante a sublimazione e le piccole stampe mi sembravano stupende.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:08

Mi sono avvicinato al mondo della fotografia con la compatta di famiglia, una Powershot S60 che funziona ancora nonostante tutti i maltrattamenti. Poi, nel 2008, è arrivata una Canon 400D che mi è stata rubata nel 2012 durante un viaggio in CostaRica, quindi per un pò pausa forzata. Verso fine 2013 io e mio fratello abbiamo regalato una Canon G1x ai miei per i 25 anni di matrimonio e grazie a lei, dopo un bel pò di tempo dal furto, è di nuovo scattato qualcosa tra me e la fotografia... alla fine mi sono deciso e quest'anno ho acquistato una vecchierella Nikon D300 Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:29

Canon Powershot A80: Compact flash 2 o 3 megapixel, e schermo (sarà stato un pollice?) orientabile.

Per colpa di quella fotocamera digitale, smisi di usare la reflex analogica (Canon EOS 500N, mi pare), che peraltro all'epoca usavo solo in modalità Full-Auto... anzi, per lo più la usava mia moglie.



[Dopo una Canon Powershot S5 IS, con la quali iniziai a usare la priorità dei diaframmi, dei tempi e l'esposizione manuale, passai ad una 5D classic usata] .

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 11:39

La prima macchina digitale con cui ho scattato (2003) è stata una Kyocera Finecam L30, ma non mi ha mai entusiasmato, funzionava con 2 battrie AA che esauriva alla velocità della luce (anche le ricaricabili duravano pochissimo). Ho poi provato a scattare con una Nikon Coolpix da 4 mp di mia sorella ed una coolpix da 2 mp (quella con l'obiettivo girevole) della mia compagna. Ma mai piaciute anche queste. Dopo un viaggio in russia e aver provato cosa vuol dire avere scenari stupendi e non poterli fotografare come si deve ho acquistato una Fuji Finepix S9500 nel 2006 e devo dire che qui è scattato l'amore per la fotografia, ottimo sensore per l'epoca, comandi manuali...l'anno dopo già sentivo la necessità di una reflex e così passai ad una 400D, poi 40D ed infine ho trovato la pace dei sensi con la 1DIII nel 2010...mi è capitato di dover fare alcune foto a mio figlio l'anno scorso, ero dai miei genitori e non avevo con me la reflex, ho così ritirato fuori la Fuji ancora ottimamente funzionante e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso per i colori e le tonalità...

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2015 ore 14:32

Quando finalmente decisi di passare al digitale, nel 2008 mi par di ricordare, presi una EOS 450 D, con una buona dose di scetticismo: dovetti ricredermi e ne fui felice!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 15:13

Konika Digital revio kd 400z , ricordo che la pagai a peso d' oro perché era tutta in metallo e aveva il doppio slot , sd + ms

www.imaging-resource.com/NPICS1/KD400Z_1_L.JPG

ps : ce l ho ancora in un cassetto perfettamente funzionante anche se di una lentezza spaventosa

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 15:30

dal 2001 al 2005: Canon Powershot G1
un estate entrò della sabbia e smise di funzionare.

dal 2005 al 2015: misi insieme i miei primi stipendi e comprai appena uscita la Canon 350d
che mi ha servito per 10 anni. funziona ancora ma ogni 10 foto si blocca e devo togliere la batteria per resettarla.

dal 2015 in poi: come regalo del mio 30° compleanno, tutta la mia famiglia, me compreso abbiamo contribuito a regalarmi una Canon 5dmk3 usata. Cool


avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 15:33

Canon eos 630 a pellicola, Olympus om1 sempre a pellicola( anche se nelle prime foto non ero un granché) poi mi venne regalata una compatta samsung e ora ho una Canon eos 1200DSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 15:34

2004 sony compatta da 5 mp con lente zeiss

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 15:40

Prima del digitale una Yashica FX 3 di mio padre. Poi nel 2013 una Nikon d3200 poi d7000. Attualmente d300s e Canon 1d mk ii.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 16:21

Olympus CAMEDIA C-3030Z. Bellissima bridge (Z sta per Zoom) per l'epoca con soli 3.3 Megapixel con supporti di memoria SmartMedia. Si, fui un early adopter e la pagai uno sproposito ma non mi sono MAI pentito dato che mi restano splendide foto. Oltre alla macchina che funziona perfettamente ed è pure ancora bella da vedere col suo splendido case in metallo.

E dato che il primo amore non si scorda mai, di nuovo in Olympus dopo 15 anni col MQT. Ed è tornato il sorriso.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me