| inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:12
Se la caverà bene, Mago. Meglio di quanto si pensi. Gann non so se l'ha provata ancora con una lente nativa... |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:38
Un caro amico, finalmente ha preso la A7rII. la ha provata con il sony 70-200G e mi dice che e' pazzesca! (lui viene da nikon D810). In settimana gli deve arrivare l'adattore LA-3 e se riesce il prossimo WE passa a trovarmi insieme al suo Sony 500/4G... tremo! :-) |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:39
Comunque mago, io sono innamorato della A7s, e per il modo di fotografare la trovo proprio perfetta!!! valuta bene pero' quanto utilizzi il crop.. perche' la cosa puo' essere limitante! Se fai poche foto ad alti ISO, io mi terrei stretta la A7II con il suo stabilizzatore. Della terna A7/A7s/A7r I o II le A7 mkI e mkII sono le tuttofare con cui fai tutto e bene. Gli ISo sono un pelo castrati, ma con i software di riduzione del rumore specifici, si fanno miracoli! La A7s a mio parere con le ottiche leicaM rende in modo diverso dalla A7, ho l'impressione che le immagini siano piu' ariose e chi le transizioni cromatiche siano piu' piacevoli, ma ti ripeto sono impressioni per ora... conto di dare valutazioni piu' oggettive tra un paio di mesi, quando "forse" il colpo di fulmine si sara' trasformato in amore :-) |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 21:07
Queste macchine sono indiscutibilmente affascinanti se così si può dire, la A7s Luca a me attira parecchio anche perché è leggermente più piccola e meno pesante della mia, la A7rll mi attira parecchio anche lei per i tantissimi pixel da crop senza confine che tornerebbero anche utili in naturalistica basta pensare a riprese di animali molto lontani e mi attira anche molto per la sua tenuta validissima, dagli esempi postati, ad alti iso. Per ora rimango in attesa, le ottiche mi mancano e sembra vi sia anche un grandangolo su questa fantomatica nuova Road map. Luca, avendo le due versioni prova a fare le stesse foto e magari riusciamo ad avere la certezza se le nostre percezioni riguardanti il file della A7s siano solo delle suggestioni oppure se vi sia un qualcosa di indeterminabile che da una sensazione di maggior piacevolezza nei file della A7s. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 21:29
ho venduto la A7 la settimana scorsa :-( Ho seguito il cuore :-) |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 21:32
Come ha ricordato Superotto, attualmente non ho lenti E-Mount. Ho dato via il 55 1.8 con la A72. Luca passate dalle mie parti con il tuo amico oppure da Savona? Dovrei avere anche un amico video operatore che usa sulla sua camera delle A-Mount con LA-3 (con il LA3 e A-Mount è come avere un A-Mount "nativo"?). A mio parere gli iso della A72 sono più che un pelo castrati. I software di riduzione del rumore fanno miracoli con certi pattern di rumore e funzionano bene con il luma noise. Il chroma noise invece oltre certi livelli compromette del tutto la foto e non c'è software che tenga. Ho trovato nella libreria questo scatto che avevo tenuto, a sx la 6D a 25.600 iso, a dx la A72 a 12.800 iso perché i 25.600 erano troppo ingestibili nella situazione ritratta. Ho bilanciato il bianco ottenendo un risultato decente sulla 6D. Nella a72 non ho potuto fare meglio di così. avrei dovuto lavorare sui canali del verde come minimo, compromettendo però la boule dell'acqua calda. Avrei allora dovuto lavorare selettivamente con qualche miglioramento ma in ogni caso sarebbe ingestibile da replicare su n foto. Da notare cmq le ombre decisamente più compromesse nella sony. Compreso anche magenta a sx.. postimg.org/image/4oh6jmcd9/
 postimg.org/image/u8jgq1xr1/
 PS a breve un po' di Goldrake 6D ed R2 ;-) |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 22:21
La 6D prende mazzate, mi sa... |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 22:30
Infatti a 25000 iso ho provato a scattare con la mia e ho cestinato tutto , chissa'se mantenendo un tale ritmo di tempistica nella presentazione di nuovi corpi non si veda la prossima entry level serie A7lll prima di quello ci si possa aspettare mi pare che A7r e A7s siano state rinnovate dopo poco piu'di un anno o mi sbaglio. Poi a qualcosa mi devo anche agganciare per star bravo Luca , la A7s mi pare ti piaccia proprio, guarda che aspetto una tua recensione fatta a modo ,forza |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 22:40
Devi aspettare un pochino Andrea, non sarei obiettivo adesso... lasciamo decantare un pelo le acque e fammela conoscere per bene. :-) io mi aspetterei un rallentamento da Sony su questo... magari introducono qualche cosa di nuovo ,ma una A7III tra pochi mesi, la vedo proprio dura... mi aspetto piu' una A9 e una A5 nel 2016, con A7II, A7sII e A7rII hanno una buona gamma di prodotti.. vedremo! Andrea, sangue freddo... se non esce la A7III a breve, la tua perdera' poco valore... invece tra qualche settimana/mese si potrebbero iniziare a trovare delle occasioni pazzesche sulle A7s.. .quindi
 |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 22:57
si la A7rII e' qualche cosa di fenomenale considerando le megapizze!!! chissa' quando porteranno la tecnologia sui sensori iperdensi delle u4/3 che numeri vedremo!!! |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 23:08
Non oso immaginare infatti Luca!! E adesso, attenzione, in arrivo i 102k, pronti a stupirvi... |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 23:21
intanto io posto i 51600 che non avevo postato oggi: A7s + contaxG 28/2.8 iso 51600 f/5.6 1/40 lightroom default
 A7s + contaxG 28/2.8 iso 51600 f/5.6 1/40 + plugin Dfine2 settato in automatico
 |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 23:22
P.S. cosa sbaglio? perche' postimage.org non mi mette le immagini in dimensioni originali? ---EDIT capito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |