RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda dal 17 al 31 ottobre 2015: compagni di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Islanda dal 17 al 31 ottobre 2015: compagni di viaggio





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 17:54

Io della North Face ho solo gli scarponi(100euro in saldo),per il resto non credo ci sia bisogno di prendere tutto da loro(visti i prezzi).Anche perché non credo che li userò tanto spesso,per cui...
una buona maglia e pantalone termico da mettere sotto li trovi anche da Decathlon o altro negozio sportivo a prezzi più abbordabili.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 18:46

Si forse hai ragione, thank you.
E poi ora come ora è un problema del tutto secondario...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 18:58

si, infatti, la roba presa da decathlon per un utilizzo non intensivo non è male.
per il resto, io sto preparando l'elenco dei posti da visitare. Ho notato che la maggior parte si trova nella parte sud-sud/est e c'è tanta roba.
Potremmo pensare quindi di farci per benino la parte sud, prenotare un posto solo dove dormire per le 2 settimane o magari prendere 2 posti facendo una settimana un lato ed una settimana l'altro e poi spostarci in auto.
Eviteremmo lo sbattimento di dover trovare ogni volta dove dormire e potremmo avere la possibilità di ripassare nei posti che meritano o che non siamo riusciti a vedere per cattivo tempo.
Domani dovrei riuscire ad avere le 2 bozze complete, intanto fatemi sapere se ci sono posti particolari che volete vedere Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 19:10

Ragazzi ma delle macchine elencate non ne va bene una per voi!
o meglio l'unica sarebbe il jimny ( ma siete in 4 quindi troppo piccola)
Avete presente 4 zaini fotografici, 4 trolley (vestiti ecc) e 4 cavalleti cosa occupano???
il problema non è solo scegliere un 4x4 per avere trazione per non rimanere bloccati ma avere delle sospensioni adatte a fare fuoristrada!
Ci sono strade che vanno in direzione interna, ne ricordo una che portava ad un vulcano che erano 20 km tutti fatti a 10km/h rimbalzando ogni 10cm su buche e dossi!
Siamo scesi distrutti dopo 2 ore di viaggio, quano le jeep facevano tranquillamente i 30 40 km/h....

Se prendete una strada simile con una 4x4 stradale (tipo duster touareg...) spaccate gli ammortizzatori e non siete nemmeno coperti dall'assicurazione.
Perchè col 4x4 stradale dove stare su strade asfaltate.
Ci sarebbe anche il discorso guadi, li volete fare colla captiva?

2 posti dove soggiornare son troppo pochi per la sola parte sud, ragazzi non siete sull'a4....
i tempi di percorrenza sono bassissimi per darvi un idea capitale-Grundafjordur sono 2 ore e mezza in jeep per 170km (media di neanche 70km/h) e senza strade che vanno all'interno.


Poi ovviamente dipende dal percorso che avete in mente; risparmiare 100 euro a testa e trovarsi a non poter andare dove si vuole non mi pare una bella idea.

Per me l'unica soluzione è la categoria Gran Cherokee (che possiedo) / Land Cruiser e in 4 farete i 7-8 km/l col diesel .
Bagagliaio infinito e vanno ovunque.
ps. preventivate anche le spese per le eventuali escursioni... che partono da 100 150 euro....

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 19:12

Attendiamo le tue bozze e poi vediamo...intanto grazie,se hai bisogno di supporto sul cercare alloggi o altro fai un fischioMrGreen

@Nuvolamax,ti sto odiando,che fai ci remi contro ahahah :fgreen scherzo!!
Hai ragione,ma non essendoci mai stati e vedendo il video che ho postato qualche pagina fa...c'è gente che si è trovata bene anche con la Qashqai.Comunque consigli di chi ci è già stato sono ben accetti ;-)
mi hanno parlato bene anche della Whale watching(80 euro) e di un'escursione in superjeep costosa ma non ho ben capito di cosa parlasse MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:15

@Arcanoid, comandante concordo in pieno ed attendiamo suo resoconto.
Circa i posti ci metterei dentro anche la location di Vik - Dyrhólaey(si vede nel video postato da Gjo) tanto è sulla strada comoda comoda a sud est... sembra suggestivo da fotografare (ma l'ho buttata li, ci mancherebbe... ).

Circa la distribuzione giorni tra sud e nord: già sappiamo che sud ha più attrazioni. Una volta accertata questa cosa ci regoliamo... Cerco di capire pure io quanto tempo dedicare di più ad un lato rispetto che all'altro.

@Nuvola, anche io propendo per il Gran Cherokee o cmq di quella taglia. Sarebbe perfetto, a mio avviso.
Il mezzo è quello che ti permette di fotografare, quindi di muoverti. Inoltre passeremo ore ed ore in auto a velocità ridotte, e ci serve comfort, spazio e sicurezza.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:32

Ho visto su un sito che il grande Cherokee costa 150 euro al giorno..

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:37

Si... si trova intorno ai 600 euro a persona per due settimane. 35-40 al giorno a testa, se si è in 4. Ma stiamo cmq parlando dell'investimento "principale", non di un optional...


p.s. se vai in Grecia ora per una utilitaria a due posti con il semiasse andato ti chiedono anche 60 euro... a me è successo a Santorini... tirava tutta a destra, verso lo strapiombo ovviamente (che Santorini ha dei punti che non scherza mica..)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:43

@Matteo mi son visto il video ben 2 volte oggi,troppo bello e il tipo è troppo simpatico MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:46

@Gjo, si è uno sveglio... innamorato della sua Islanda ;)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 21:01

ve lo dico perchè quando ho programmato questo secondo viaggio in Islanda mi son studiato tutte le strade cm x cm (io volevo fare il deserto ovvero la strada che parte da nord e attraverso tutta l'isola sino a sud, dove il fuoristrada è obbligatorio (anzi ne servono due a dirla tutta) ma ci ho rinunciato perchè da solo avrei speso troppo.
Quindi ho optato per un viaggio fotografico organizzato con l'aggiunta di 6 gg per i cavoli miei.
io gli ultimi 3 gg penso di prendere un jimny.
Considerate che molte attrazioni magari sono 20km fuori dalla ruote 1 ma tutti 20km su strade sterrate, tornanti di montagna, innevati con relative bufere di vento e ci volete andare colla Dacia?
piuttosto mangiate scatolette ma non risparmiate sul veicolo.




avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 22:18

15 giorni per me sono troppi,rischoo il divorzio,ma ho cercato su skyscanner volo da Ginevra con easey jet ,quindi credo senza bagaglio a meno di 200 euro,specialmente la prima parte del mese di ottobre

mannagia a voi mi viene una voglia

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 9:28

Comunque leggendo qua e la osservavo questo programma di viaggio e, guardando piantina e luoghi, sembra ben fatto (che poi non è che si discosti molto da quello fatto da Arcanoid...).
Più che altro dà i chilometraggi e, una volta fatta una selezione di qualche punto che inevitabilmente verrà saltato (tipo punto 1 villaggio dei fiori, ma la butto lì tanto per fare un esempio...) si può tentare di capire quali zone e numero di giorni debbano avere la priorità. La zona sud-est è comunque impressionante per le cose da vedere, e termina a nord est. Poi, tagliando un po' nel mezzo sempre a Nord si arriva ai Fiordi di Nord Ovest e per finire a "centro" Ovest.

Vi posto il Link se vi interessa (magari l'avrete già visto anche voi):
islanda.it/viaggio-in-islanda.php?id_tour=645

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 9:58

p.s. un indicazione per i voli visto che fate le mie stesse date: io non ho scelto la soluzione più economica ma quella migliore come orari:

ho circa 2 ore di attesa in entrambi gli scali (sufficienti per coprire un ritardo della prima tratta e tra raccolta valigie, nuovo checkin bla bla passerano anche molto veloci) e partenza la mattina e arrivo nel pomeriggio/sera.

Ho scelto easyjet via Londra (ovviamente pagando il bagaglio aggiuntivo)
all'andata parto (MPX) alle 1030 e arrivo (RKV) alle 1550
al ritorno parto alle 1130 e arrivo alle 2110

sono 8 ore di viaggio (scali inclusi con partenza da Milano)
ho speso 137€ (MPX LTN)+438€ (LTN RKV) totale circa 580€ (bagaglio 20 kg incluso), prenotando circa 2 mesi fa

Tante altre combinazioni, che mi facevano risparmiare, mi facevano arrivare in Islanda a mezzanotte con tutti i problemi del caso o nel ritorno mi costringevano a partire il sabato e passare la notte in aeroporto e ripartire la domenica mattina.
Con la soluzione easyyet posso invece tornare l'1 (domenica)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 10:04

Grazie Nuvola... considerazione intelligente.


Anche REYKJAVIK CARS ha buoni prezzi auto, es.: il Grand Cherokee compresa assicurazione premium, guidatori extra e navigatore lo dà a circa 430 euro a testa:
www.autoislanda.it/#!https-secure-online-payment/c18bl

p.s. sui voli con uno scalo siamo ancora sotto i 500.
Che poi se fai scalo in una città interessante (per esempio al ritorno) ed hai tipo 8 ore di attesa puoi sempre uscire e farti due foto alla piazza principale di quella città. Tanto, al ritorno, saremo freschi come delle rose...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me