RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon af-s 200-500mm f/5.6E ED VR parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon af-s 200-500mm f/5.6E ED VR parte 2





avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2015 ore 21:59

In che senso, scusa?
Non vorrai mica dirmi che le lenti della Nikon non siano all'altezza delle corrispettive Canon.

Il Canon 100-400IS II è una lente superlativa, e lo posso dire senza tema di smentita: la uso su sensore ultradenso (5Dsr) e come termine di paragone ho il 500IS II. Al quale assomiglia moltissimo come autofocus, e non sfigura nemmeno come QI.
Anche a 400mm regge in modo più che dignitoso il moltiplicatore (su 50mpx FF) e mantiene un af sufficiente anche in contesti dinamici.
Costruttivamente, è una roccia (tutto il barilotto è in metallo, non ricordo se alluminio o parte in magnesio), senza giochi, e dalla eccellente tropicalizzazione (provato di persona).
Mi sorprenderebbe molto se il 200-500 Nikon, che ha escursione maggiore e costo apprezzabilmente minore, riuscisse ad eguagliarne le performances.
Per il resto, mai messo in dubbio che Nikon sappia fare eccellenti obiettivi: ritengo ad esempio che gli ultimi supertele alla fluorite siano al top, almeno al pari dei rivali bianchi.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 10:53

Beh...come costo se la gioca con l'80-400...con cui condivide anche l'uso dell'1,4x...non so se si può paragonare x l'IQ...non li conosco... O meglio...il Nikon l'ho solo provato al Nikon Day.

Di certo questo nuovo rampollo...mantiene il diaframma aggiungendo 100mm...il che è molto interessante...soprattutto x il prezzo minore sulla "carta"...speriamo bene.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 12:58

Apparso anche su fotocolombo con 4 anni di garanzia Nital. Prezzo in linea mi sembra.
Ragazzi quest'ottica se la deve giocare con i vari 150-600..è con quelli che va paragonata

Appunto. Tutti gli altri paragoni non hanno senso. Se risulta davvero migliore dei due puo' valerne la pena.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 9:17

altra review

foto-info.si/test-nikon-af-s-200-500mm-f5-6e-ed-vr/

riassumo:
lente testata con D7100

-eccellente nitidezza a tutta apertura a tutte le focali, un calo "quasi impercettibile" a 500mm
- ottimo bokeh e sfocato
- ottima tenuta alla CA
- stabilizzatore ottimo: tempi di 1/50 a 500mm a mano libera con APSC...Eeeek!!!.
- AF non veloce come i modelli pro 200-400 o tele fissi, ma non si può avere tutto. Da 2.2m a infinito in 1.7s, 0.8s con limitatore.


avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 9:56

La nitidezza sembra ottima!!! piacevole lo sfocato... non nervoso Cool
Io spero solo che non dia problemi come il tamron 150-600 con vecchiette come la mia D300 Sorry:-P

mi attizza tantissimo questo arnese MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 10:34

www.cyberphoto.se/info.php?article=200500vr

test svedese del nuovo 200-500, lo ha provato anche col 1,4xIII

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 11:16

Come per tutte le lenti l'autofocus trae vantaggi dai moduli af più recenti delle varie D4s-D810-D750-D7200

qua dicono che con D810 l'autofocus è più performante rispetto al Sigma e addirittura al 300 F/4 PF e al 70-200 f/2.8 VR2... Io aspetto i commenti degli utenti...

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2015 ore 11:52

1.7sec per andare da 2.2mt ad infinito sono tanti!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 12:06

qua dicono che con D810 l'autofocus è più performante rispetto al Sigma e addirittura al 300 F/4 PF e al 70-200 f/2.8 VR2... Io aspetto i commenti degli utenti...

1.7sec per andare da 2.2mt ad infinito sono tanti!!


Due recensioni agli antipodi. Comunque c'è da dire che ci mette 1.7s a fare 2-2-infinito-2.2... rimane un dato non velocissimo...soprattutto guardando su YT qualche prova dell'AF del 70-200 VRII, il 300 F4 liscio invece mi sembra essere li con i tempi.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 21:19

1.7sec per andare da 2.2mt ad infinito sono tanti!!Eeeek!!!


errata corrige... sono 1.7s da 2.2 a infinito + ritorno a 2.2m , e 0.8s con limitatore.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 21:20

altra review

dc.watch.impress.co.jp/docs/review/lens_review_2/20150917_721561.html


dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/721/561/078.jpg
D810 / 1/640? / F5.6 / 0EV / ISO2200 / ??????? / 500mm

dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/721/561/066.jpg
D810 / 1/500? / F5.6 / 0EV / ISO1800 / ??????? / 500mm

dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/721/561/065.jpg
D810 / 1/320? / F5.6 / -0.3EV / ISO720 / ??????? / 380mm

dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/721/561/064.jpg
D810 / 1/80? / F5.6 / -0.3EV / ISO560 / ??????? / 480mm


ottima lente.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 22:30

Sembra molto nitido con ottima resa! Però! Ma leggo che la velocità in Afc non è un granché! Questo è un problema per le foto a volo. Senza VR potrebbe essere più veloce!? Aspetto un test a tutto campo.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 0:33

Uno dei primi unboxing del nuovo zoom Nikon.
Però aspetto di vederlo dal vivo,e confrontarlo con i Sigma.



avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 1:19

set di foto scattate con la D7200

www.flickr.com/photos/nikonrumors/sets/72157656411449524

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 1:39

Tutte queste foto statiche saranno pure nitide ma non significano nulla fino a quando non ci saranno esempi di foto con la stessa qualità su soggetti in movimento. Finora ho visto una sola foto ai 2 sloveni in canoa e non mi sembra un granché.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me