| inviato il 30 Luglio 2015 ore 21:00
“ Ma veramente state dando un senso ad un corpo professionale? un pò come dire che questa lente costa 20.000 dollari ma è una fregatura perchè il mio sigma l'ho pagato 400 ed è pure AF „ Infatti, quoto. Ho come l'impressione che in troppi non abbiano molto le idee chiare sul valore di un oggetto del genere, anzi, non ne hanno proprio. A parte che parlate come se ormai il Full HD fosse una risoluzione obsoleta e tutti avessimo in casa un televisore 4K e tutti gli strumenti atti a riprodurre video in 4K, trovo che criticare questa videocamera perchè ha "solo" 2 megapixel sia una cosa davvero stupida, perdonatemi. E' naturale che si tratti di una videocamera finalizzata ad utilizzi specifici, altrimenti ci si compra una 5DIII o una 1DX (o, se si ha il budget, una Canon serie C) e si è a cavallo per il 90% delle riprese video che potrebbero essere richieste. Inoltre, credo sia altrettanto naturale che in realtà è la soglia di utilizzazione degli ISO che viene aumentata: sono sincero, non ho ancora visto video dimostrativi (e non so nemmeno se siano stati già pubblicati o meno), ma suppongo che a 4 milioni di ISO sarà molto difficile avere immagini perfettamente pulite e definite come se si stesse girando a 400. Al contempo, con una videocamera del genere sarei sicuro di poter contare su immagini molto più stabili e, soprattutto, avrei margini di correzione più ampi. EDIT: ho appena visto i video dimostrativi e non faccio altro che confermare le mie supposizioni |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 21:02
non vedo l'ora di vedere che cosa è capace di sfornare :D |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 21:26
E' sempre la solita lotta Sony vs Canon. Una volta era Nikon vs Canon. Che palle ! Immaginavo che uno dei primi commenti sarebbe stato "non c'ha neanche il 4K". Preoccupatevi delle vostre macchinette e del recupero ombre a 5 stop, questa non è roba per dilettanti. |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 22:14
“ questa non è roba per dilettanti. „ Diciamo che non è x il 99,999 % degli utenti del forum. Macchina interessante però non vedo i motivi per discuterne in "defense mode" di un prodotto così particolare per pochi interventi negativi ( 6-7 ne ho contati ). Tralaltro Canon ha videocamere professionali 4k, quindi che state a fare guerre canon vs sony, FHD vs 4k. |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 23:15
molta gente non ha ancora compreso che si tratta di una videocamera secondo me |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 8:17
È' pazzesca! |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 8:41
È una videocamera... éi mpressionante.. se è quella felice video postato è paurosa... un discreto balzo in avanti.un domani questa tecnologia arriverà anche nel mondo crittografico, ma... con quella sensibilità, di giorno dovremmo scattare con una maschera da saldatore o tempi ridottissimi... |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 9:42
hanno capito le potenzialità della a7s? :D |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 12:11
wow... nei prossimi anni vedremo nuovi documentari in notturna, oggi impossibili. |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 18:52
“ Bernalor la macchina registra a 60p massimo.... Questo non lo capisco onestamente, quegli iso potevano anche servire per riprese in slow motion con scarsa luce come dici tu, vuoi dire che l'elettronica che c'è in quel cubo da 1 kg non è capace di star dietro a 100 - 200 fps? Bho... „ l'avessero fatta da 8 milioni di iso 40 stop di gamma dinamica (non solo a 100 iso, ma fino a 3200) 1milione di FPS sono abbastanza sicuro che te ne saresti sbucato con un "sì però non c'è scritto 'Sony', boh.."   |
user3834 | inviato il 31 Luglio 2015 ore 18:56
Una fotocamera che deve lavorare di notte non può avere più di 60 fps perchè i tempi di cattura sono lenti. Poi vabbè... il paragone con la A7s ridicolo... ma veramente vorreste mettere di fianco a questa un corpo da neanche 2000 euro? un pò come dire che anche i cellulari hanno il 4K. |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 19:00
Perbo l'ho scritto chiaramente che la macchina è valida, inutile cercare di fare sempre polemica non trovi? È strano, ma per esempio le scrivono arche qui che è strano www.eoshd.com/2015/07/canon-develop-new-positive-locking-ef-mount-for- Che la macchina con questi iso non permette anche alti frame rate perché sarebbero stati utilissimi per slow motion con poca luce, quelli di EOS HD dicono c'è probabilmente è per non fare surriscaldare troppo il sensore, io dico che se questa è la motivazione allora potevano tranquillamente fornire gli alti frame rate fino a iso 400.000 ad esempio e non fino alle sensibilità più impegnative... Leggi qui perbo... Wildlife documentaries will be another use for the camera, although it is a shame the camera lacks a high speed mode for slow-motion. The 4 million ISO would come in very handy for slow-motion capture in low available light conditions. The camera only goes up to 1080/60p despite the low megapixel count, probably because the extra heat of a fast readout would dramatically ramp up noise. |
user3834 | inviato il 31 Luglio 2015 ore 19:05
Fico i tempi di cattura! |
| inviato il 31 Luglio 2015 ore 19:11
Black non capisco cosa vuoi dire, quegli alti iso sarebbero stati comodi per avere tempi di 1/1000s a 500p ad esempio, anche quando la luce cala... |
user3834 | inviato il 31 Luglio 2015 ore 19:16
Oltre al fatto che bisogna vedere effettivamente fino a quanti iso si può arrivare mantenendo un immagine pulita, ma oltre a questo, al buio hai necessità di catturare la poca luce disponibile, per quanto vuoi amplificare, a 1/1000 di secondo se è buio sicuramente non riesci q girare con colori decenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |