RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La diffrazione: tra mito e realtà (impatto su sensori densi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La diffrazione: tra mito e realtà (impatto su sensori densi)





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:16

Otto innanzitutto ancora grazie per il mazzo che ti stai facendo a fare continui confronti e la pazienza da santo che io non avrei.. vorrei farti una domanda..
Non è che magari il tuo workflow di lavoro è un po' troppo pesante? Mi spiego meglio. Obiettivamente rumore a 100 iso non l'ho mai visto neppure io sui file della 5d3, quindi mi chiedo se magari non è che giochi un po' troppo su maschera di contrasto in LR o cose del genere?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:20

Non è che magari il tuo workflow di lavoro è un po' troppo pesante? Mi spiego meglio. Obiettivamente rumore a 100 iso non l'ho mai visto neppure io sui file della 5d3, quindi mi chiedo se magari non è che giochi un po' troppo su maschera di contrasto in LR o cose del genere?

E' quello che credo anche io. Mi sembra strano che esca tanto rumore a 100 ISO, almeno la D800 e la 5DIII fino a 800 ISO non davano segnale di rumore...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:25

@ Otto72
Ti ho mandato MP.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:26

I parametri l'ho indicati, facilmente replicabili da chiunque.
Ho volutamente spinto un po' per far emergere le differenze, che sennò sono annacquate! Quando voglio un risultato diverso utilizzo una riduzione locale che produce risultati impareggiabili:
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1276718_large31699.jpg
4000ISO...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:30

quella grana li è camera raw, non la fotocamera




C1, nessun settaggio diverso dallo standard, presa come viene

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:35

Ahh..volevo ben dire..
5dsr husqy?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:36

quella grana li è camera raw, non la fotocamera

Sicuramente deve essere la maschera di contrasto predefinita che aggiunge quella grana.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:38

Ahh..volevo ben dire..
5dsr husqy?
no è la D800e di Otto, ma anche per la 5dsr se la passi in capture one peggio come dettaglio non fa.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:43

Il "rumore" che genera la 5DS-R secondo me non è dovuto al metamerismo, bensì al meteorismo. Hanno sbagliato a toglierle il filtro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:43

Bello notare come,l'accanimento di certi utenti a dimostrare che la macchina faccia schifo"il senso e quello" insistano nel dirlo .
Abbiamo capito, questa e la vostra opinione condivisibile o meno , ognuno farà le proprie scelte in base al proprio giudizio e utilizzi. Però che si passi ad offese sulla persona come
Ora, Otto, io non so come tu intendi il concetto di fotografia, probabilmente è proprio un concetto tuo di vita, vuoi avere il di più, la macchina con più cavalli, l'orologio più costoso e la macchina con più MP, perchè questo gratifica il tuo ego.

Forse è il retaggio di una mentalità provinciale che tende ad esibire... bhò, sto facendo psicologia spiccia eh?

Francamente lo trovo un colpo basso poco corretto, che non fa altro che mettervi in cattiva luce sul vostro modo di essere ed i vostri giudizi da "maestrini" , tutto per delle macchine fotografiche, ogni volta la guerra......che delusioneTristeTriste

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:46

Rapt8, grazie del tuo intervento.

Ne prendo atto anche se non mi considero maestrino, quindi non condivido la tua opinione.

I colpi bassi per me sono altri.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:48

In questa, almeno da quello che hai postato, il dettaglio non c'è. Non so da cosa dipenda, ma non riconosco la D800.

E l'aria tra me e notredame dove la metti?Sorriso
Scherzi a parte, ma nemmeno troppo, questa è un'immagine sbagliata, credo leggermente fuori fuoco, l'ho postata, come le altre solo per discorso rumore visibile a iso base...
Come vedi, massima trasparenza

Otto non ho mai messo in dubbio la tua trasparenza, infatti la mia prima opzione era puramente retorica...
Comunque, questo il link al raw, magari prova a svilupparlo tu, poi ci dici i parametri e vedo di applicarli sul file della 5Dsr, va che il rumore sparisce

Il punto non è essere capaci o meno di farlo sparire, il punto è che non ci dovrebbe proprio essere. Come per l'alta fedeltà nell'audio o nei motori o in tutte le cose fatte ad un certo livello, il risultato finale è dato non da un singolo parametro, ma da più componenti che lavorano insieme. Se compro una fotocamera da 4000€ concepita per essere usata ad iso base, sto comprando il top del top nel suo segmento che, ad iso base, deve come minimo svettare su tutto il resto, ma se già si parte con la necessità di ridurre rumore (che lo ricordo, anche se lieve, è una procedura che erode dettaglio) a ISO base di che parliamo?
E' inutile che continuiate ad arrampicarvi sugli specchi dicendo che è la grana è normale, che il dettaglio è eccezionale ecc.ecc. i raw li abbiamo visti tutti, sia i tuo otto che quelli esterni e io sinceramente non ci vedo una macchina che dovrebbe essere il top del top, ma solo una macchina capace di ingrandire le imagini di n fattori rispetto a tutte le altre.

La 5Dr vince in tutto ; ma dove li vedete i peggioramenti rispetto alle altre serie ? addirittura file al livello di una 7D II ??? Non ho ancora visto un confronto tra un crop di 5Dr e una 7D II ,ma ....sarei quasi pronto a scommettere che non esiste partita...

Mi pare ovvio, ma se fai le cose correttamente, e cioè se croppi la 5DSR alla risoluzione della 7DII vedrai che se non te lo dicono non sei in grado di riconoscere la differenza tra le due...

quella grana li è camera raw, non la fotocamera
C1, nessun settaggio diverso dallo standard, presa come viene

Husqy se hai usato il settaggio standard di C1, e non te lo devo certo insegnare io, saprai che il rumore, sia di luminanza che di crominanza, è ridotto massicciamente da C1 (e a me il risultato non è mai piaciuto tant'è che ho sempre tenuto tutto a zero per poi ridurlo in PS con maschere e altro), così come le dosi di sharp sono belle abbondanti. Se metti tutto a zero vedrai che il rumore ci sarà anche in C1...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:52

Husqy se hai usato il settaggio standard di C1, e non te lo devo certo insegnare io, saprai che il rumore, sia di luminanza che di crominanza, è ridotto massicciamente da C1 (e a me il risultato non è mai piaciuto tant'è che ho sempre tenuto tutto a zero per poi ridurlo in PS con maschere e altro), così come le dosi di sharp sono belle abbondanti. Se metti tutto a zero vedrai che il rumore ci sarà anche in C1...
si si lo so, ma l'effetto non mi dispiace, il dettaglio non lo perde, quindi x me va bene.

Mentre sul lato, grana o rumore o quello che vi pare guardate un po' questo.


non è un ingrandimento, ma è un ritaglio di un dorso Phase one, iso 50...
pensate che quel rumore/grana in stampa si veda? Comunque si la D800 come anche la D4, hanno una pulizia generale, anche e soprattutto nelle ombre che nessun dorso ad oggi ha, ma la definizione non cambia di molto se c'è un po' di grana.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:53

Bello notare come,l'accanimento di certi utenti a dimostrare che la macchina faccia schifo"il senso e quello" insistano nel dirlo .

Io veramente continuo a dire che non fa schifo ma che è una bella delusione proprio nei punti in cui mi aspettavo un miglioramento sostanziale (comportamento globale del sensore), e comunque continuo a portare esempi concreti ad avvalorare quello che dico,, e mi pare di essere tra i pochi. Tu piuttosto, oltre a fare affermazioni di questo tipo e la claque di otto insieme ad un altro paio di utenti che chiaccherano chiaccherano, hanno decine di migliaia di immagini ma non postano nulla e tutto quello che dicono sono solo affermazioni un pò medievali sulla valenza dei numeri e della fisica, cosa fai? Nulla. Hai qualche immagine da mostrare? Prima di dire che siamo detrattori a priori ti sei preso la briga di prendere un raw, lavorarlo e mostrarci che ciò che dici è confutato dalle immagini? Io ancora non ho visto nulla di tutto ciò...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 14:55

img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1276718_large31699.jpg
una riduzione locale che produce risultati impareggiabili

Otto perdonami, ma quella che hai postato sembra un acquerello. Fractals ovunque, artefatti e impastamento dei colori...se questo è un risultato impareggiabile...Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me