RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ff contro apsc







avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 8:43

Yoctox e Giuseppe1 per fortuna esistono il Ctrl+C e Ctrl+V MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 9:13

l'unica cosa che la FF riesce a riempire su questo forum sono le 15pagine di un topic

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 9:20

Problemi, problemi, sempre problemi!...
Che vita...

Non ti preoccupare, prima o poi ti finisce anche quella! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 9:22

l'unica cosa che la FF riesce a riempire su questo forum sono le 15pagine di un topic

Prima del cambio del regolamento, c'era anche l'estensione in puntate successive. MrGreenMrGreenMrGreen

user16612
avatar
inviato il 23 Luglio 2015 ore 9:34

Ce ne manca ancora per arrivare a 15...
Ci vorrebbe un piccolo sforzo da parte di tutti.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 9:44

Do il mio contributo, Giuseppe1 mi fai morire MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user16612
avatar
inviato il 23 Luglio 2015 ore 9:51

Non ti preoccupare, prima o poi ti finisce anche quella!


...sgrat sgrat... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 11:01

Giulianoma, tu dici .... non è vero che un formato ridotto sia più adatto per avifauna, perchè è vero che una APS-C con un 300 f4 montato può fornire un risultato migliore dello scatto ingrandito di una FF con la stessa ottica (vantaggio del crop) ma una FF con una focale corrispondente, cioè con un 500 fornirà un risultato parecchio migliore......

Io rispondo che è tutto relativo e che se sposto il soggetto ancora più lontano (ossia a una distanza tale per cui col FF non riesco a riempire adeguatamente il quadro) allora anche col 500 mm sarà meglio una APS-C.
Quindi, in linea di massima, per avifauna meglio aps-c salvo i casi particolari in cui il soggetto è sufficientemente alla portata. Ma anche in quest'ultimo caso, con buona luce entrano in gioco altri fattori (es. frequenza scatti, velocità di messa a fuoco, ecc, ecc.) per cui molto spesso è ancora meglio una buona aps-c (tipo 7DII) rispetto ad una FF tipo 6D se non addirittura 5DIII.
In sostanza, ciò che voglio ribadire è che se vogliamo proprio generalizzare, nello sport ed in avifauna l'APS-C supera alla grande il FF, così come nel resto primeggia il FF.

Spero che tu concordi con ciò che ho appena detto.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 11:11

e un confronto tra aps-c e aps.h? Triste

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 11:13

Buongiorno a tutti,
Utilizzo sia FF che APS-C, con D700 e D300, per quanto mi riguarda l'FF risulta nettamente migliore su tutto, in generale una pulizia d'immagine completamente diversa...certo con APS si guadagna con l'ingrandimento ma...serve se non ho una super qualità? Sono molto esigente in termini di colore, nitidezza, pulizia e una APS non sarà mai a livello di una FF...dopotutto basta guardare cosa usano i professionisti...
Un saluto
Fabio

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 11:19

Due miei articoli tecnici:
www.robertoperrella.com/quando-aps-c-batte-full-frame/
www.robertoperrella.com/quando-laps-c-puo-battere-il-full-frame-part-i

Comunque è chiaro che, a parte alcune situazioni quali quelle spiegate nell'articolo, una Reflex Full Frame ha una marcia in più.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 11:44

Meglio una Mountain Bike o una bici da cronometro?
Dipende da cosa devo fare!! Se vado bene con una potrei non andare altrettanto bene con l'altra.
Lo stesso dicasi per il formato. Sport e avifauna?: meglio aps-c. Ritratti, panorami, still-life?:meglio ff.
Non c'è una risposta univoca.
E a tutti quelli che vedono solo ff provate a guardare le migliori foto di avifauna su questo sito e nella maggior parte dei casi vedrete che si tratta di immagine realizzate con aps-c.

Dipende sempre dalle foto che vuoi ottenere e da come sai utilizzare la tua attrezzatura. Sicuramente, secondo me, il formato APS-C è più versatile. Con una mezzo formato ci puoi fare dei bellissimi ritratti, ma con una pieno formato neanche se ti sveni riesci a fare le stesse foto di sport che fai con una APS-C perché con le stesse ottiche il mezzo formato ingrandisce almeno 1,5 volte di più.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 11:48

Sono molto esigente in termini di colore, nitidezza, pulizia e una APS non sarà mai a livello di una FF...dopotutto basta guardare cosa usano i professionisti...

Se per professionista s'intende il fotografo che scatta un po' di tutto, dalle foto di matrimonio alle foto di architettura sono d'accordo, ma se il professionista è specializzato per foto naturalistiche o foto sportive non credo proprio che si complichi la vita preferendo una Canon 5D ad una 7D. Si darebbe la zappa sui piedi.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 12:30

Sinceramente non conosco un fotografo naturalista professionista che usi un mezzo formato....
Sinceramente in autodromo a Monza non ho mai visto un fotografo professionista ad usare un mezzo formato...
Tutto qua :-)
Poi chi si accontenta gode :-P
Un saluto
Fabio

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 12:56

Mi fanno sempre sorridere i commenti in cui vengono citati i professionisti... Il professionista della fotografia è quello che con le sue foto ci mangia, che nella realtà è ben diverso da quello che dalla fotografia vuole ottenere il massimo in termini di qualità. Conosco svariati professionisti alcuni dei quali non sanno nemmeno postprodurre, figuriamoci se badano alla profondità di colore o ad un po' di grana in più o in meno. Oggi sia APS-C che FF sfornano ottimi files e, se la reflex non si deve usare in casi estremi in cui un FF fa la differenza, vanno bene entrambe... Siete sicuri di non avere mai visto un professionista sportivo scattare con una 7D Mk II? Cercate meglio che ce ne sono a fiotti. Siete sicuri di non avere mai visto un fotografo di matrimonio professionista usare APS-C? Cercate meglio pure qui, dico solo che il sig. David Zeiser ha scattato con una 40D quando il FF era già fuori da svariati anni. Nella moda/glamour? Dragan ha usato APS-C per tantissimo tempo e forse la usa ancora...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me