user25280 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:33
Io non ci rinuncio e ribadisco ancora: migliaia di euro per attrezzature ampiamente sottosfruttate e poi tutti a cercare agggrrratttissss tutto il resto, minkiuzza, sarà scorretto farsi pagare, ma anche scroccare sempre non é da meno. Chi lo sa se qualcuno ha mai sentito dire che per mantenere le strutture, acquistare i materiali, le manutenzioni, servono quelle cose che si chiamano "DANARI" No perché sarebbe bello usufruire aggratis di tutto, ma a patto che la gente che ne usufruisce aggratis poi vada a fare di persona la manutenzione a sue spese rinunciando a scroccare aggratis i capanni per riempirli con i megacannoni, o no?  |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 8:12
@ Lorenzo Sei spietato!!!!!   Non accetti chi non la pensa come te!!!!  (scherzetto o dolcetto?????) @ Steve E dalli ancora con la solfa dell'agggrrratttis, puoi cambiare il disco per favore e smetterla di generalizzare, riesci a pensare che non tutti sono così???? Accetto che tu non la pensi come me, ma per favore spiegati con calma e serenità, non continuare a parlare di super attrezzatura sottosfruttata ecc. ecc. Poi magari spiega cosa intendi con attrezzatura sottosfruttata, non ritengo ci sia nessuno che con migliaia di euro investiti vada in Piazza San Marco a fotografare i piccioni!!!!!  @ Roberto Scusa Roberto perché tutta aria fritta e retorica?. Che brutta storia???? Da me sabato passato sono venuti due colleghi dell'Emilia a cui non abbiamo chiesto nulla se non il piacere di passare una giornata assieme e poi la sera siamo andati a mangiare una pizza scherzando e ridendo. Per puntualizzare la pizza l'abbiamo pagata alla "Romana" non ce la siamo fatta offrire. I giorni 6/7 di Agosto scende dall'alto Piemonte un altro grande amico a fare foto agli Ardeidi e chiaramente non gli chiediamo nulla e ci mancherebbe!!! Sono due modi di intendere la fotografia, alcuni si fanno pagare per fare scattare dalle loro postazioni ed altri no!!! Ripeto io/noi rientriamo tra i no, altri che ricevono le stesse richieste, anche se amici, ritengono che sia giusto di farsi dare un compenso (anche caruccio  ), cosa che io mi vergognerei altamente a fare. @ Fabio Non concordo su quanto hai scritto, nessuno ti dice "che se tu fai fare un soggetto a loro, poi, te ne fanno fare uno a te" se così fosse sai quante pedate nel CxxO prenderebbero!!!!! Io a mia volta sono stato invitato da altri amici nei loro capanni, ma non è certo con il sentimento dello sdebitamento che ho portato loro nei miei. Un saluto a tutti Robertino |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 9:03
“ Ma c'è una grande realtà che, fotograficamente parlando, vive sullo scambio di favori. Almeno dalle mie parti „ e non ci troverei niente di male...il mondo vive sullo scambio di favori. io pensavo forse maliziosamente che Robertino avesse aperto questo post x inviare un messaggio a qualcuno che gli ha chiesto dei soldi. forse ho sbagliato e comunque torno dell'idea che ognuno fa quel che vuole. personalmente la penso "quasi" come Sepofà perche se mi invitano a cena porto una bottiglia o il dolce e sono abituato a persone del genere.con gli scrocconi non ho in genere a che fare. @Steve, esageri un pò ma di scrocconi e di tirchi con supertele è pieno il forum e sicuramente sono intervenuti anche qui ps resta il mio dubbio di base,se scopriamo un soggetto ed invitiamo il mondo è ovvio che tale soggetto sarà inflazionato e perderà valore fotografico/interesse naturalistico. |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:26
@ Fabio Considera che io faccio/ho fatto tutto da solo. In qualche anno di fotografia naturalistica tutte le foto che ho fatto le ho fatte da solo e senza aiuto di alcuno. Gli unici aiuti avuti sono stati da parte di un paio di utenti di juza che mi hanno consigliato delle zone da visitare (che poi non sono state quelle cruciali per me viste le distanze) e consigli su come comportarmi. E questo ahimè si vede, nel senso che pur avendo un minimo di capacità, conoscenza ed attrezzatura adatta, le foto che fanno questi gruppi fotografici di interscambio, io magari non le farò mai. e per me costruire un capanno avendo poco tempo a disposizione causa lavoro e famiglia, vuol dire buttare via una stagione solo per costruire qualche foto rinunciando a tutti gli altri soggetti/location abituali. Oltre alla fatica fisica e tecnica nel fare tutto da solo. Per farti un esempio, ho perso due settimane di foto (2 sabati ed una domenica) solo per sistemare e tagliare le cannucciole davanti ad un capanno fisso di una riserva regionale per poi fotografare solo 2-3 pulcini di gallinella d'acqua, perchè il soggetto che mi interessava (sgarza ciuffetto) è passata una sola volta mentre stavo affacciato a tagliare l'erba! (tralaltro l'avrebbe dovuto fare l'ente parco sto lavoro). Il tutto per dire che con un paio di telefonate avrei potuto andare nei luoghi di qualcuno per fotografare la sgarza, piuttosto che tirare fuori qualche euro di benzina (o meglio metano) ed andare alla Piana per fotografare tutto senza bisogno del 500mm, come 25€ e 1 ora e mezzo di macchina per fotografare l'airone rosso. Sai quanti pivellini col 70-300 da 300€ e con una conoscenza tale da non distinguere un passero da un fringuello hanno fotografato il rosso da vicino ed io manco da 50 metri? Ma chi se ne strafrega. Tanto non ci devo campare con la fotografia naturalistica, e quelle poche foto che faccio, le faccio e costruisco da solo. Se poi le mie non sono tante nè belle come altre sticavoli. In fondo è un pò come con le donne. Io ne ho avute poche da giovane, ma me le sono tutte conquistate con fatica. Altri ne hanno avute tante, ma alcune erano urbiache, altre erano quelle che vanno con la famosa mezza città (io sto sempre dall'altra metà). Ed altre ancora, magari più giovane e belle, erano a pagamento. Capita la metafora? |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:54
“ Evidentemente non hai conosciuto i soggetti di cui parlo, e di quanto possono essere pesanti e noiosi. „ Fabio,i casi vanno valutati singolarmente.come per qualsiasi cosa ci saranno persone con cui fa piacere condividere ed altre no. in ogni caso ho espresso innumerevoli volte la mia opinione,l'inflazione dei soggetti/posatoi è bruttissima e va se possibile evitata specie in caso di soggetti rari e particolari |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 12:56
...... Sai Robertino, purtroppo io sono un morto di fame, ed allora non potendo fare alla Romana, qualche anima pia, talvolta, si presta a pagare lui un frugale ma succulento pasto quando viene/vengono a trovarmi per fare qualche scatto al mio umile ma "legale" capanno..!!!!! Pensa invece, un tuo carissimo amico, dopo essere venuto qui da me (su sua richiesta.....) a fare l'occhiocotto, gli ho pure pagato io il pranzo ....!!! Vedi, a volte, i pezzenti come me senza piscina sanno anche essere di buon cuore e capire alcune spiacevoli situazioni, anche se dopo, appena se ne presenta l'occasione e senza scrupolo alcuno, te lo sbattono al cubo...!!!! Saluti e buone feste. |
user35522 | inviato il 28 Luglio 2015 ore 13:57
@ Robertino : non sono spietato..... anzi sono molto tollerante ed è per questo che non critico chi chiede dei soldi per far usare il proprio capanno; penso che conosciate tutti il discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, qui è esattamente così. Il far usare i propri capanni gratis è una cosa meritevole ma.....primo siete tutti d'accordo che è solo per amici e meritevoli ( non è che è cominciata così anche la mafia ? ) ma comunque si crea una discriminazione: tu mi sei antipatico e non vieni, tu non hai un capanno tuo per ricambiare e non vieni...tu invece hai il rigogolo allora sono io che ti chiamo così poi.....Il farsi pagare è più "democratico" a mio modesto parere, ma ripeto che chi ha capanni e li fa usare gratis è un grande, certo non tutti possono permettersi di pagare certe cifre ogni settimana ma in questo caso si può sempre ripiegare sugli amici. Altra cosa per me molto antipatica è sentirsi chiamare solo per usufruire dei capanni...non pretendo che tutti la pensino e si comportino come me ma non ho mai chiesto a nessuno di portarmi ai loro capanni è una cosa molto antipatica...perchè o mi inviti o il rifiuto ti farà passare da pezzo di m.... . |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:40
@Roberto Marchitelli “ Ovviamente per te e per Mario il posto c' è sempre e gratis, pagate con la vostra simpatia e cordialità „ e io rimango fuori? Ciao Marco |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:40
Scusate, ammetto di non aver letto tutto, ma mi riprometto di farlo...ma la prima curiosità che mi viene leggendo solo quest'ultima pagina, è: chi si fa pagare per far usare il proprio capanno, emette ricevuta? Cioè com'è che funziona questo tipo di transazione? |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:47
Si sta andando troppo fuori topic, e sta diventendo noioso, si va sul personale e questo e triste ma dopo tutto ognuno fa come meglio crede |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |