JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono in buona parte d'accordo che non bisogna farne una questione di vita o di morte... ci mancherebbe. Queste sono solo prove comparative di uno strumento, nulla di più.
P.S. la D810 non l'ho presa per far vedere agli altri i recuperi di mille stop, e nemmeno per fare Topolino .
user25280
inviato il 09 Luglio 2015 ore 21:59
Beh non ti ci vedrei certo con le orecchie di mickey mouse
Infatti penso che tu hai scelto la D810 per l'insieme del sistema che a te conviene e ti ci trovi meglio che Canon, qui non posso che essere daccordo.
@Otto72 Avrei una richiesta da porti,potresti dirmi come ti trovi con l'af e quanto è preciso sui punti laterali con lenti fisse tipo f 1.2-1.8 . Perché per me è molto importante sapere se l'af è pienamente utilizzabile con precisione sui punti laterali a tutta apertura. Grazie per la tua disponibilità
@Rapt sì, se il punto scelto per la messa a fuoco ha sufficiente contrasto - come per le altre fotocamere ed ottiche, del resto - è pienamente utilizzabile. Ovviamente, la pdc a f/1.2 non perdona e a tutta apertura non si può pretendere dal 50one una resa omogenea su tutto il frame.
Vedere, in questa discussione, contemporaneamente le parole equilibrio onestà schifosa e penosa equivale a vedere mariangela fantozzi danzare in un sexy car wash
@Otto72 Perché ti spiego, io che ho ancora la vecchia 5d II se cerco di mettere a fuoco l'occhio con i punti laterali ne viene una giusta su dieci, ed è molto irritante e costringe ad usare il solo centrale ma limita nelle inquadrature. Perciò è molto importante questa caratteristica che ad esempio alla nikon d810 "manca" dato che ha i punti a croce solo al centro. E l'esposimetro rgb nuovo e più affidabile o si fa ingannare ? Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità
L'esposimetro lo trovo, sebbene non infallibile, molto più preciso di quello della 5D3, "pesa" meglio il punto di messa a fuoco e si fa ingannare meno da colori fortemente assorbenti (verde) o da sfondi chiari (cielo).
L'esposimetro della 5dsr dovrebbe essere del nuovo tipo RGB giusto?
user14103
inviato il 09 Luglio 2015 ore 23:52
Ma qui stiamo mettendo foto a casaccio in svariate condizioni e non ci si capisce piu nulla dock la foto fatta a pisa in quelle condizioni luce favorevole te la facevo uguale anche con il cellulare siamo un minimo comprensibili se no non me veniamo piu a capo ... io mi aspetto dei test seri altrimenti non bastano 18 pagine fermo restando che si rispettano le esigenze di ognuno di noi ad un certo punto bisogna essere un pò obiettivi ... io guardo dalla finestra con la mia 1dx e 5dmk III che mi stanno dando tante soddisfazioni... OTTO veniamo al dunque 70/200 ottica superlativa 3 scatti uguali 1dx / 5dsr/d800 e se hai ancora qualche corpo ... peccato che non hai piu la 5dmk3 prenditi tutto il tempo condizioni sia ottimali che non ... Otto veniamo al dunque ...anche se so gia chi vincerà ... ma mi raccomando non mettere con che reflex sono state fatte ....il test di depreview è piuttosto attendibile..ma sono scettico sulle prove di dxo che viene pagato profumatamente dalle case produttrici ...questo sassolino me lo dovevo togliere...le vere prove si fanno sul campo
Otto una domanda se posso; capisco che è troppo presto poter dare dei giudizi definitivi ma tu.. a naso..ad un fotoamatore "medio" (che non fa caccia fotografica), se il prezzo fosse il medesimo tra la 5d3 e questa 5dsr quale consiglieresti?
“ sono scettico sulle prove di dxo che viene pagato profumatamente dalle case produttrici „
Questa è una leggenda, o diceria popolare; hai delle prove per dirlo? prove tangibili? vere? Perché se fosse così una delle aziende più serie nel campo della misurazione ottica al livello mondiale si s×rebbe per due bustarelle.
Raamiel tranquillo.. quando canon raggiungerà i numerini degli antagonisti come per magia dxo diventerà un'azienda seria. Poi quando Canon supererà i numerini degli antagonisti.. quest'ultimi diranno che viene pagata da canon. Ma questo io credo che tu già lo sappia
user14103
inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:07
Certo sono dicerie.. per me sono certezze provate sul campo dalla mia prima reflex (300d)(1d) e ottiche da mo che non guardo piu questi test falsati da laboratorio ... depreview non smentisce mai .... credimi comunque e dal 2005 che dxo boccia tutte le reflex canon e chissa come mai sono le piu vendute...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.