| inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:47
@ Otto, secondo me l'esempio postato se fosse stato recuperato un po meno,diciamo 1 stop in meno sarebbe stato più gradevole e naturale e si vedrebbe ancora meno rumore. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:50
@Otto: se usi ACR o Lightroom puoi provare a ridurre il rumore cromatico? del tutto, mettendo lo slider a 100. Quello di luminanza invece a 15. Una cosa del tipo 15-50-0 e 100-50. grazie! |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:59
“ secondo me l'esempio postato se fosse stato recuperato un po meno,diciamo 1 stop in meno sarebbe stato più gradevole e naturale e si vedrebbe ancora meno rumore „ Mica serve per un'esposizione |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 17:00
Parlo solo del recupero delle ombre |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 17:42
“ @Otto: se usi ACR o Lightroom puoi provare a ridurre il rumore cromatico? del tutto, mettendo lo slider a 100. Quello di luminanza invece a 15. Una cosa del tipo 15-50-0 e 100-50. „ Fatto, e schiarito anche un po' meno:
 HD a 22mpx: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1402411_large93203.jpg Considerando che prima la riduzione del rumore di luminanza era a 29, non c'è un gran vantaggio a portarla a 15, secondo me... |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 18:59
grazie - io non vado mai oltre i 20 punti, perché LR tende a mangiarsi troppo dettaglio. Il risultato con la foto della 5Ds è notevole, direi. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 19:03
“ Considerando che prima la riduzione del rumore di luminanza era a 29, non c'è un gran vantaggio a portarla a 15, secondo me... „ Io la differenza (con i valori suggeriti da Perbo) la vedo, almeno sulla strada in primo piano. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 19:21
Sono d'accordo, molto meglio ed anche più naturale quella con i valori suggeriti da Perbo,si avvicina alla percezione dell'occhio umano senza effetto cartoon. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 20:04
risultato piu che eccellente. Recuperare piu di così significa aver scattato di mxxxa |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 20:46
“ Sono d'accordo, molto meglio ed anche più naturale quella con i valori suggeriti da Perbo,si avvicina alla percezione dell'occhio umano senza effetto cartoon. „ Concordo sul fatto che c'è un po' più di rumore ma anche di dettaglio. Vi assicuro che aumentando di 10pt la riduzione del rumore di luminanza il dettaglio perso è veramente minimo, ma l'immagine guadagna in pulizia: è il bello di aver 50mpx, il file appena aperto sembra rumoroso ma è molto più lavorabile (a sensibilità non estreme) di uno da 18-20. Ma la maggiore naturalezza secondo me la conferisce l'aver aperto meno le ombre. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 21:00
@Otto72, capisco il tuo entusiasmo con il nuovo acquisto però la reflex va testata in condizioni critiche con poca luce, allora si che vedi le differenze! ! |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 21:13
questo è un bel controluce pieno (anche se con foschia di scirocco), quindi mi pare abbastanza sostanziosa per mostrar il livello di recupero ombre |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 21:24
Quoto Antonio, mi sembra una situazione più che realistica dove vengono bene fuori pregi e difetti. La 5dsr non è al livello dei sensori Sony, ma fa decisamente meglio di altre Canon... è evidente. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 21:29
Raamiel, secondo te fa 1stop e mezzo peggio di Sony? |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 21:50
Difficile dire a occhio un valore; come DR sembra uno stop quasi meglio della 5dmkIII. Come recupero ombre rispetto alla D810 direi che si arriva a 2 stop di differenza, a occhio e croce.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |