| inviato il 03 Luglio 2015 ore 23:50
Facendo un paio di conti.. al momento aps e dx li trovo la scelta più equilibrata. il 18-140 non è affatto male come ottica. Peccato non abbia una regolazione decente del fuoco manuale. |
| inviato il 04 Luglio 2015 ore 1:09
Canon e Nikon hanno una montagna di zoom amatoriali, alcuni decisamente obsoleti, che variano leggermente di escursione focale per Aps-c ma pochissime ottiche professionali per quel formato. |
| inviato il 04 Luglio 2015 ore 14:10
Ottica interessante. Ma nettamente fuori prezzo a 900-1000 euro. |
| inviato il 04 Luglio 2015 ore 14:21
Anche a me il prezzo sembra esagerato, non dovrebbe costare più di 600€. |
| inviato il 04 Luglio 2015 ore 15:59
Per stare leggeri e spendere poco l'offerta c'è.. Dal sigma 18-300 al tamrex ecc.. In tutte le altre escursioni si trovano ottiche da poco e ottiche pro.. I Sigma art non son certo compatti.. Solo per un esempio.. ci sono 50 sotto i 200g e bestioni da oltre un 1,4Kg.. www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=nikon_50_1p8_g Superzoom leggeri ce ne sono.. e sono comodissimi... ne manca un più... |
| inviato il 04 Luglio 2015 ore 16:39
Non credo che un sigma 18-300 sia paragonabile ad un 16-80.... Poi che discorsi sono.... non è per "spendere poco" ma per dare il giusto valore alle cose |
| inviato il 04 Luglio 2015 ore 16:45
Ovvio... ogni ottica ha il suo perchè.. da canoista mi servirebbe un'ottica zoom spinta. Il Tamron è molto comodo. Per assurdo.. se dovessi aggiungere una cosa... aggiungerei la possibilità di gestire lo zoom in modo motorizzato. Spessissimo ho fotografato usando una sola mano, tenendo la fotocamera sul petto e a fatica, regolare lo zoom con le dita. A sto punto.. se le bridge continuano a migliorare... |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 7:46
“ Facendo un paio di conti.. al momento aps e dx li trovo la scelta più equilibrata. il 18-140 non è affatto male come ottica. Peccato non abbia una regolazione decente del fuoco manuale. „ Il 18-140 è un'ottica kit, tale e quale al vecchio 18-105 ma con qualche mm in più. È già tanto che abbia una ghiera di MAF manuale, tantopiù che è praticamente inutile: pessimo feeling, ha gioco, è microscopica, la stragrande maggioranza delle aps-c su cui andrà montato hanno un mirino ridicolo che rende la MAF manuale una tortura... |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 8:22
“ Ovvio... ogni ottica ha il suo perchè.. da canoista mi servirebbe un'ottica zoom spinta. Il Tamron è molto comodo. „ No no.. più che uno zoom ti servirebbe una buona pagaia Scherzo Tneuville ha detto: “ Vedi fanno bene le case ha pompare i prezzi come stanno facendo...offrendo poche migliorie tanto ormai sanno che c'e' gente disposta a spendere per una lente mediocre ben 1000 euro... „ D'accordo al 100%, se ero ancora utente nikon stava bene dove stava a sto prezzo |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 8:28
Si ma costa troppo. Io mi tengo tamron 17 50 e sigma 17 50. |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 8:54
Ho sempre cercato ed apprezzato zoom lunghi, ma a suo tempo ho preso il kit con 18-140 perchè tra i 3 (18-55 e 18-105) sembra essere il migliore: www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Nikon-AF-S-DX-NIKKOR-18-14 Il difetto più grosso del 18-140 è l'impossibilità di focheggiare decentemente a mano. Il Tamrex è molto più comodo e versatile. Stavo pensando ad un'ottica "luminosa" per situazioni con poca luce, così ho cominciato a spararmi tutti i test di Dxo.. essendo poi un bipolare skizzofrenico.. ho cominciato a spipettare laddove gli altri non arrivano. Del tipo: Bellissimi il sigma 18-35, nitidissimo sempre... ma è "corto", in più, aprendo tanto, rischio di avere delle profondità di fuoco troppo strette.. soprattutto in ritratti molto ravvicinati. Qui mi è partita la scimmia della dimensione dell'ottica frontale e di quanta luce può raccogliere. Raddoppiare la superficie vuol dire guadagnare uno step? Giocando con le aree non è detto si debbano fare per forza cose troppo spinte. Noto che le ottiche più pregiate, tendenzialmente sono più pesanti, hanno più lenti.. più gruppi ecc.. C'è un Cinquantone, se non sbaglio che supera il Kilo abbondante. @Fabrizio, hai ragione.. sono fermo al kit in alluminio+plastica anche li...   vuoi mettere...
 Ho fatto anch'io il pensierino al sigma 17-50.... o al nuovo art 24-105.. meno grandangolare.. ma forse più usabile. NEi Worekshop.. non sfigati con le reflex de plastica... siamo sempre in seconda fila... |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 9:07
Nei workshop come nel basket..... gomiti larghi e non passa nessuno |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 13:21
1069$ al lancio? Ma se il 17-55 2.8 è la lente "pro" per DX, allora il 16-80 nuovo è una lente di fascia media? A quasi 1100$? E' una lente piccola e leggera, quindi non un carroarmato in metallo e pesa appena 15g in più del corrispettivo Sigma 17-70 2.8-4 (che costa 400$ di listino); poi è f2.8-4 e non 2.8 fisso, e non ha neanche una tropicalizzazione leggera o accennata, o neanche l'oring sulla montatura. Anche facendo finta che lo street price scenda fino a 800 rimane un prezzo folle. Quindi la resa dovrà per forza essere più che superba...però gli MTF già ci sono sul sito nikon e non non sono niente di che. Anzi mi spiace dirlo ma quelli del sigma 17-70 sono migliori. 16-80 2.8-4: Wide 2.8 cdn-4.nikon-cdn.com/en_INC/o/4IyS6yPPu-kb5YRy64K2mTs0ZJE/Photography/2 Tele f4 cdn-4.nikon-cdn.com/en_INC/o/4IyS6yPPu-kb5YRy64K2mTs0ZJE/Photography/2 1070$ ??? Mi pare un problema anche solo per il fatto che il 17-55 si trova a poco più di 1100€. |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 13:26
Grazie Braccobaldo.. commento molto interessante.. |
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 14:39
Se non rende in maniera superlativa, non ha senso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |