RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:19

Credo che il "problema" nasca nel momento in cui non ci sono + ricambi...mi spiego.
Oggetto fuori produzione...ricambi sui canali "ufficiali" terminati...se ad una attenta e professionale analisi...capiscono che è una sciocchezza sistemare l'oggetto...magari lo fanno...ma se si sbagliano...che fanno??
Gli resta in mano un oggetto a questo punto irreparabile...e che soluzioni offrono al cliente??
"....scusi....mentre riparavo il suo bel 500...si è rotto un pezzo...ora non possiamo neppure sistemare l'ottica così come ce l'aveva consegnata...se vuole le facciamo il 5% di sconto su un 500 nuovo fiammante!..."
Cioè....mettiamoci anche nei loro panni...x non avere queste rogne...evitano a prescindere...loro devono fatturare x campare...non possono rischiare ogni volta un "credito" verso N^ clienti...non so se mi spiego.
A me LTR riparò un 85mm fuori produzione alla "meno peggio"...senza rilasciare garanzia...specificandolo in fattura...fortuna fecero un buon lavoro e funziona ancora...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:29

A me sembra inaccettabile che si venda una lente di 15 anni a 2600,00 ben sapendo che non sarà riparabile...il suo costo non dovrebbe superare i 500€ a mio parere...questa è la fregatura il prezzo di acquisto usato non l'assistenza Canon, se un oggetto non è riparabile il suo valore scende vertiginosamente...la mia fidata 1dmk2n acquistata usata mi è stata venduta per soli 250,00 in perfetto stato...il venditore all epoca già mi disse guarda è perfetta ma se si rompe ti conviene buttarla...per 250,00 l'ho comprata e da allora ci ho fatto circa 100.000 scatti senza problemi e sono stato non dico fortunato ma trattato onestamente dal venditore .

user57136
avatar
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:34

A me sembra inaccettabile che si venda una lente di 15 anni a 2600,00 ben sapendo che non sarà riparabile...il suo costo non dovrebbe superare i 500€ a mio parere...questa è la fregatura il prezzo di acquisto usato non l'assistenza Canon.

Quotone

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:34

Beh...su questo non possiamo sindacare...di certo fossi stato io ci avrei pensato a lungo...molto a lungo...poi ognuno fa quel che vuole...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:35

Quoto Vampy in tutto!!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:39

Poi, potrei aggiungere che chi ha speso 10.000 € per un tele ha ben contribuito alla creazione di profitti


Si 10000 euro in 20 anni (fra durata in produzione e garanzia di ricambi). Direi che è più che onesto come ammortamento...

Le cose di largo consumo sono prodotte per avere una vita, non per durare in eterno. Esattamente come un'auto, un frigorifero, un forno, etc... Chi di voi ha anche una sola di queste cose da più di 20 anni?!?

Chiamatelo business, chiamatelo consumismo, ma rassegnatevi...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:39

Claudio la storia è vecchia, pensa che in viale Sarca è ancora peggio...comunque se insisti te lo aprono, ma si esonerano da ogni tipo di responsabilità, indicandotelo nella ricevuta.
Il problema legato alla prima serie dei supertele af pare non abbia soluzioni anche se ho sentito che a Bologna sono più audaci e perlomeno la pulizia delle lenti te la fanno senza troppe storie..ovvio..se poi la lente si crepaEeeek!!! sono guai Confuso..ti dirò di più, per quanto riguarda l'AF pare che il 500 f 4,5 abbia montato due modelli diversi, quindi anche trovando qualcosa in internet, devi sperare sia compatibile...auguri poi per la taratura...resto poi dell'idea che se trovi il manico della situazione, tutto è fattibile; diciamo che i punti di assistenza ufficiali non hanno più voglia di mettersi in gioco..e questo lo trovo un scorretto, mamma Canon dovrebbe dare garanzie maggiori (perlomeno questo è quello che vorremmo ;-)). Ti faccio comunque tanti auguri, è una lente che conosco e mi ha dato tante soddisfazioni...eventualmente contattami in privato, se trovo il numero, ti faccio mettere in contatto con uno che è uscito dal giro ma pare sia operativo e piuttosto bravo...magari si mette in gioco (sempre zona Milano, ovviamente). ciao caro, Fabio

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:40

A me sembra inaccettabile che si venda una lente di 15 anni a 2600,00 ben sapendo che non sarà riparabile...il suo costo non dovrebbe superare i 500€ a mio parere...questa è la fregatura il prezzo di acquisto usato non l'assistenza Canon.


Concordo.
Soprattutto se parliamo di una lente completamente elettronica, che può guastarsi irreparabilmente durante il normalissimo uso (rendendola un fermaporta) e che, nel caso, necessita di ricambi ben specifici.

Differente storia per una lente senza elettronica. A meno di incidenti o muffe/funghi, la cosa peggiore che le può capitare è dover lubrificare la ghiera di messa a fuoco o il diaframma, cosa che qualunque fotoriparatore è in grado di fare.

Si 10000 euro in 20 anni (fra durata in produzione e garanzia di ricambi). Direi che è più che onesto come ammortamento...

Le cose di largo consumo sono prodotte per avere una vita, non per durare in eterno. Esattamente come un'auto, un frigorifero, un forno, etc... Chi di voi ha anche una sola di queste cose da più di 20 anni?!?

Chiamatelo business, chiamatelo consumismo, ma rassegnatevi...


Verissimo ;-) .

Se volete roba che dura una vita... prendete fotocamere e ottiche senza (o con pochissima) elettronica.
Ho letto più di una volta di fotocamere con 70-80-90 anni sulle spalle che riprendono a funzionare dopo una semplice pulita e lubrificata.
Io stesso l'ho visto con le due zorki che ho, datate 1958 e 1960.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:57

Quotone x gli ultimi interventi.
Era da valutare il prezzo di acquisto a priori...

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 20:06

Vampy e Lorenzo Giovannardi: l'obiettivo è pari al nuovo, fa foto meravigliose, più contrastate del 500 is II e dovrebbe costare 500 euro mentre quello ne costa 8000? Ah ah ah! Buona questa!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 20:14

Si vede che non conoscete qual è la realtà industriale.
Secondo voi, uno dovrebbe mantenere una linea produttiva in piedi per fare magari un pezzo ogni sei mesi dopo 20 anni dall'uscita produttiva. Ma in che mondo vivete?


però data l'enorme richiesta e il successo di queste ottiche datate che ancora si difendono bene non sarebbe male avere una certa produzione di ricambi, magari anche da parte di piccole aziende

allora i ricambi per le vetture storiche di 50 e piu anni fà che ancora sono in produzione da parte di aziende specializzate in ricambi d'epoca?

per il folle prezzo di questi usati sono d'accordo anche io, 2-3000 euro per uno scalda pizzette di 25 anni sono esagerati, però finchè c'è chi compra a queste cifre.........MrGreen


Comunque il discorso principale non è sui ricambi, mi sembra che su questo siamo tutti d'accordo, ma Claudio si è lamentato della mancata taratura dell'obiettivo, non vedo perchè non si possa fare un lavoro del genere.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 20:22

Franco: non si può fare perché in quel modello si deve cambiare il modulo perché non c'è taratura sul modulo stesso. Ma il mio obiettivo mette a fuoco benissimo, andavo a Milano per l'Expo e visto che c'ero, volevo fare un controllo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 20:23

Vampy dixit
A me sembra inaccettabile che si venda una lente di 15 anni a 2600,00 ben sapendo che non sarà riparabile...il suo costo non dovrebbe superare i 500€ a mio parere...questa è la fregatura il prezzo di acquisto usato non l'assistenza Canon, se un oggetto non è riparabile il suo valore scende vertiginosamente...


io tutte le volte che leggo cose del genere mi chiedo:
ma il buon "Claudio Cortesi" aveva una pistola puntata alla testa?? no perche' spiegatemi... Eeeek!!!
Claudio penso abbia fatto delle valutazioni e dopo tali valutazioni ha deciso di acquistarlo a quel prezzo... quindi il prezzo in quella transazione e' quello PUNTO. mai sentito parlare di domanda e' offerta?? boh... sono veramente basito!

Tra l'altro il venditore e' stato piu' che onesto a avvisare Claudio della non possibilita' di ripararlo...


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 20:27

Ho fatto soprattutto delle prove: la messa a fuoco a infinito e a 20 metri a soggetti immobili e uccelli in volo era più nitida di quella del mio 300 2.8 is II. :-P
È un obiettivo fantastico.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 20:37

Percio' non mi sono pentito di averlo aquistato, ma ho aperto questo post per discutere del limite temporale dell'assistenza canon. Per me è un limite inaccettabile. Se qualcuno non è d'accordo rispetto il suo punto di vista. L'importante è che tutti sappiano. Io non lo sapevo.
Parlando con l'assistenza di Milano ho detto che chi compra un supertele Canon alla fluorite è come se comprasse una Ferrari: non può esserci un limite dell' assistenza del fabbricante. Lui ha accettato il mio punto di vista ma chiaramente ha paura di aprire l'obiettivo perché non ha ricambi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me