| inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:21
Nove, alla luce di questo 24-46 f2,8-4 Canon rispetto al 24-200 f2,8 Sony e 24-400 f2,8-4 Panasonic pensi ancora che bisogna prima fare la prova sul campo rispetto a guardare le sole specifiche? Sensore di due anni fa, niente mirino, ottica insulsa = 1.000 euro Qui non è che si odia Canon, Nikon, olympus, etc etc, è solo questione di essere oggettivi... |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:53
Con mirino e migliore ergonomia poteva essere interessante, ma cosi è come se fosse castrata. |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:54
Davvero non capisco perché uno debba prendersi questa Canon a 1000€, quando con 700€ può prendersi l'FZ1000. Per quale motivo? per i 200mm in più al meraviglioso valore di F 5.6? |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 21:01
Per avere i 600 f5,6 si prende un 46 f4 contro un 400 f4, già solo questo basterebbe a ribaltare i prezzi.. |
user59759 | inviato il 22 Giugno 2015 ore 23:06
@Fico Se come una palla di gomma: non la smetti mai di rimbalzare. :-) Ho comprato un 100 400 f 4.5 - 5.6 mark 2. Che dici, ho preso un fondo di bottiglia perchè è troppo buio? Il Tammy 150 600 ed i corrispondenti Sigma sono f 5.6 - 6.3 che dici: troppo bui e quindi anche questi sono dei pezzi di vetraccio? Confronti la Panasonic che è di plastica e metallo contro la Canon che è in magnesio. La Canon è tropicalizzata mentre la Panasonic non lo è. La raffica della Canon non è buona quanto quella delle concorrenti, ma a chi serve una bridge con quella velocità? Manca il mirino, non è la sola, e, comunque, esiste almeno la versione opzionale che, rispetto a quelli embedded è orientabile. La Pana costa di listino 899 $, la G3X 999$. Non è un affare per te? Pazienza, consolati non comprandola. Tu non ti alteri mai ed è un pregio, tuttavia sei piuttosto pedante ed ostinato nell'attaccare tutto quello che non appartiene al tuo brand preferito. Peccato perchè mi hai fatto diventare antipatica Sony. ;-D |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 23:09
Ma scusami Nove53, che c'entra questo paragone, scusami ? Vorresti mettere a paragone la qualità di un 100-400 o un 150-600? vorresti mettere a paragone la qualità iso di una FF a 3200/6400 da utilizzare con una lente poco luminosa come quelle che citi rispetto la G3X? Su una FF un f 5.6 non spaventa troppo, su una Bridge, personalmente, sì !! |
user59759 | inviato il 22 Giugno 2015 ore 23:30
@ Mrcpal I paragoni non centrano, non allarghiamo il giro. Dico solo che in un 600 compatto, certamente più piccolo del 400 della Pana, qualche compromesso diventa necessario. E poi scusa io il 100 400 lo uso sulla 70D che non è certo una FF. I E non mi passa per la testa di mettere a confronto i 20 Mpx della Aps-c con i 20 Mpx del pollice del "vecchio" sensore Sony della G3X. Visto che il sensore è un Sony penso che la qualità agli alti ISO sia assicurata, visto che lo affermano proprio i Sonyfanboy. :-D Dico solo che quella macchinetta con i suoi limiti ha un senso che ne giustifica l'esistenza. E se a qualcuno non piace, non significa che sono x quelli che invece la compreranno. |
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 23:41
Ma scusa, ma è uscita con due o un anno di distanza dai concorrenti, non ha il mirino, scatta a 3,2 fps con tracking, è f4 a 46mm e 5,6 intorno ai 150mm, non è 4k, non registra ad alti frame rate, ha uno zoom 20x che per forza di cose sarà più un compromesso rispetto ai concorrenti, che a f5,6 è probabile sia già in diffrazione... Scusa ma, a parte la scritta Canon, cosa ha di buono questa macchina? Giuro che non lo capisco, e non capisco come tu faccia a difenderla.... Se non ci fossero i concorrenti avrebbe senso, ma questa macchina ha in più solo 200mm che saranno il solito compromesso ottico e nel frattempo toglie un sacco di cose ed è prezzata identica (se ci aggiungi il mirino) a qualcosa che in confronto sembra di 3 anni più avanti... Purtroppo è la verità, non so che farci.. |
user59759 | inviato il 23 Giugno 2015 ore 0:09
Fico sei senza speranza! Lo zoom è un 25 x. Mi arrendo. Rileggiti quello che scrivi e poi chiediti perchè DEVE per forza avere quei limiti o difetti che tu affermi senza neanche averla mai vista. E' questo che mi risulta indigesto, capisci. Il fatto che tu affermi con sicurezza cose di cui non sai nemmeno se esistono nella realtà E neghi l'evidenza per il solo scopo di denigrare sempre, a prescindere. Spero per te che Sony ti compensi per questo duro lavoro da persuasore non tanto occulto. Contento tu.. |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 0:18
Penso che il mirino opzionale lo compreranno la maggior parte degli ipotetici acquirenti, ma a cosa serve il corpo tropicalizzato se il mirino non lo è?! Ormai la maggior parte dei produttori hanno quasi del tutto abbandonato gli EVF da acquistare a parte, perchè è cosi costoso e rende l'apparecchio talmente poco compatto che se quello senza mirino non è sufficiente, tanto vale passare ad un modello di categoria superiore. |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 3:28
Mah.. fortunatamente non ne ho "bisogno" di una macchina simile.. pure se ne avevo bisogno non l'acquistavo ugualmente In compenso però é stata molto sottovalutata la g7x, è un ottima macchina ed appena posso me la piglio usata. |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 6:54
Nove53, giurò che non rispondo più... Non è che se la vedo dal vivo le caratteristiche cambiano, basta solo sapere leggere, se le leggesse anche tu non avresti dubbi, e non aspetteresti di vederla dal vivo per capire se le caratteristiche che Canon stessa ha descritto sono vere o no.. Poi lo zoom come dici tu è un 25x e non un 20x...credo che per il 99% degli utenti di questo forum questo è uno svantaggio, non un vantaggio, uno zoom 25x che qualità vuoi che abbia? Uno zoom compatto 24-600? Dai si obiettivo... |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 7:40
“ Mi pare che ci sia tanta voglia di sparare su Canon che si perde di vista la realtà. G3X ha un sensore da 20 Mpx BSI come la RX10II. „ non credo proprio....................... |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 8:03
Ha il sensore della rx10 prima versione, non la 2 che è tutt'altra cosa... |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 8:55
Macchina nata già vecchia. I concorrenti su questa categoria "premium" puntano sulla qualità, che passa inevitabilmente per una maggiore luminosità dell'ottica (dato che i sensori piccoli, anche quelli da 1 pollice, più stanno bassi di ISO e meglio è). Canon sceglie la solita superzoom con ottica buia, nessun mirino, e la vuol pure far pagare un botto, mah..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |