| inviato il 29 Giugno 2015 ore 10:58
@Nove53 dove vedi il voto dei singoli utenti? |
user59759 | inviato il 29 Giugno 2015 ore 11:19
@Murphy Recensione Fuji XF23 f/1.4R Voto medio della scheda 10/10 dato da 20 utenti. Numero delle recensioni degli utenti che l'hanno usato: 8 Due utenti hanno espresso quello che per loro è un voto altissimo : 9.5 Qualunque sia la considerazione, se nel computo dei voti entrano anche questi due utenti,è matematicamente impossibile che la media faccia 10. Vi sono anche altri casi ( mi pare che qualcuno riguardasse Olympus) che ho riscontrato. Niente di trascendentale tuttavia a volte si leggono dei voti medi che cozzano contro i giudizi espressi dagli utenti, sia in positivo che in negativo. Io ci guardo per farmi una idea se devo prendere qualcosa che non conosco. E non sempre, dopo l'acquisto, la mia opinione corrisponde a quanto letto. Ma essendo il tutto soggettivo non me ne faccio un problema. |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 11:29
il voto 9.5 dove lo leggi?nella descrizione? (utente Snaik7919) ma alla fine quando dai i voti ci sono solo numeri interi e l'utente avrà messo 10. puoi votare senza fare la recensione. |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 11:31
Scusa dove vedi i due utenti che hanno dato 9,5? Le recensioni sono una cosa.. Magari ha scritto 9,5 ma non ha votato... non si sommano al voto che può essere dato.. Puoi votare anche senza recensione.. |
user59759 | inviato il 29 Giugno 2015 ore 12:06
@Murphy Tiga massi e Snaik791 hanno scritto un voto. Che sia stato incluso o meno nella votazione media non lo so e non è dato di saperlo. Tuttavia, messo in quella posizione è difficile pensare che non sia stato preso in considerazione. Sul fatto che si danno solo numeri interi non mi pare sia sostenibile. In ogni caso, facendo la media escono numeri con i decimali che vengono riportati nella scheda. Non capisco, se questa fosse una spiegazione, il senso di dare un numero intero come voto e poi riportare comunque una media algebrica con i decimali. Albyfoto Vale lo stesso discorso. Se c'è un voto riportato sulla recensione è difficile pensare che non sia entrato nella conta della media. Che poi questo possa avvenire perchè l'utente non abbia espresso il voto nella casella apposita ci può stare. Siamo finiti abbondantemente OT. ;-) |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 12:18
“ Sul fatto che si danno solo numeri interi non mi pare sia sostenibile. „ hai provato a votare? “ Non capisco, se questa fosse una spiegazione, il senso di dare un numero intero come voto e poi riportare comunque una media algebrica con i decimali. „ 10 persone votano 3 danno il voto 10 3 il voto 8 3 il voto 9 1 il voto 7 secondo te il voto medio quanto viene? dare 9.5 o 10 cambia poco, non è il mezzo punto che cambia la valutazione della lente. |
user59759 | inviato il 29 Giugno 2015 ore 12:29
No, non ne ho avuto l'occasione. Sul risultato che la media di numeri interi generasse dei decimali, grazie di avermi ricordato che ho fatto le scuole elementari;-D. La mia obiezione era semplicemente basata sulla constatazione che non comprendo la logica per cui sono chiesti numeri interi e poi si propone una media con dei decimali. Si può fare una media anche partendo con i decimali . A parte i numeri, visto che il sistema lo consente, faccio una proposta per chi potesse valutarla: i voti si danno solo con le recensioni per due buoni motivi. Almeno si sa chi li ha dati anche se usa un avatar perchè ha utilizzato l'oggetto; Chi vota da una motivazione e quindi chi è interessato capisce se il merito od il demerito sono significativi per lui. Siamo ormai abbondantemente OT |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 12:39
....c'ho una confusione in testa.... Io solo di due cose sono sicuro: - l'abbandono il corredo REFLEX(che ho già quasi finito di vendere)! - passaggio a ML(possibilmente con corpo stabilizzato) Si ma quale? Dopo la vendita del mio corredo reflex, ora sono rimasto con una OLY em5mk2 e 12 40 e un po di vari fissi vintage che utilizzo con gli adattatori...che dire: sono molto soddisfatto, il lato prestazioni/dimezioni e sopratutto la stabilizzazione è eccezionale, ma non sono pienamente convinto che qs sia la mia strada... Avendo avuto a che fare per anni con i fle della D610, devo dire che un pò mi mancano, quindi vorrei qualcosa che ricalcasse qs strada! La A7II in qs senso mi sembra perfetta, anche se perfetta nn è, ma nn è così compatta come pensavo e le ottiche(qualle poche che ha, escuse le vintage) nn sono così piccole La Xt1 mi piacerebbe provarla, tutti parlano un gran bene dei sensori fuji e delle sue ottiche fantastiche, ma i corpi non sono stabilizzati, sicuramnete a breve uscira un nuovo modello(forse anche un sensore nuovo) e in pià leggo di problematiche dei Raw Fuji con lightroom... Anche la A6000 non mi rispiacerebbe, gran sensore e grande AF(ce l'ha mio cognato) anche qs non ha il corpo stabilizzato e sicuramente a breve verrà sostituita...poi nel lotto è quella che mi piace di meno come ipostazione estetico funzionale.... Insomma una gran confusione, ma è da me;), per ora mi sono IMPOSTO di aspettare, non voglio più fare scelte affrettate come in passato(rimetendoci svariato soldini), con la Oly mi trovo bene, magari se trovo l'occasione provo qualche fisso dedicato, e rimango alla finestra penso che entro fine anno ne vedremo delle belle... p.s. anche se prezzo e MPX mi spaventano nn poco la A7rII dovrebbe essere veramente fenomenale.... Saluti Stefano |
user59759 | inviato il 29 Giugno 2015 ore 12:45
Ciao Stefano. Hai detto niente! La Sony, almeno sulla carta sembra davvero una gran macchina. Ma leggendo i pareri sulle effettive caratteristiche di chi le sta provando da utente non pregiudizievole, anche le tanto bistrattate Canon 5Ds e5Drs sembrano molto migliori di quello che molti avevano ipotizzato. Per me fai bene ad attendere le prove degli utenti del forum invece di fidarti solo delle parole di quelli che vendono. |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 12:52
Domanda: ma con x-t1 e 14 e 23 che avevi già non bastava aggiungerci un 56, magari usato per avere un corredo completissimo e che copre tutte le esigenze che hai scritto? Il 14 è eccezionale sui paesaggi, 35 ottimo generalista e ritratti ambientati e paesaggi e 56 che ha la morte sua nei ritratti. Ipotizzando passaggio ad a7II dovresti esborsare nuova consistente pecunia per la macchina. La a7 ha i noti problemi sugli ipergrandangolari e un 21 equivalente al fuji non costa due arachidi e per avere una qualità del 56 1.2 (forse un po' meglio ma non troppo) dovresti andare sull'85 batis. Anche rivolgendoti a lenti vintage devi andare su un 35 almeno f2 e un 85 almeno f2 che costano care e sono manual focus. Inoltre non so se la a7II sia equivalente in termini di af rispetto alla xt1 con fw 4.0 e certamente non ha il silent shutter che oltre ad essere silenzioso dà anche meno vibrazioni e quindi meno mosso. A cosa serve la stabilizzazione quando hai 3200 iso puliti, lenti 1.2 o 1.4, otturatore elettronico e fai paesaggi/ritratti e quindi focali corte e medie? Inoltre, ultima considerazione sul prezzo: una xt-1 nuova con 14, 23 e 56 costa col cashback 2700 euro. La a7ii da sola costa 1500, rimarrebbero 1200 euro, giusto il prezzo del BAtis, mancano un 21 e un 35 luminosi.... |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 12:58
Creativeinc ho solo xt1 e 14, il 23 l'avevo dato via per prendere qualcosa esclusivo per paesaggi, quindi diciamo avrei dovuto sborsare per altre due/tre ottiche...cmq avevo placato la scimmia pensando di vendere il 14 e prendere un tuttofare luminoso, ma il mercato non me lo permette se non rimettendoci tanto per cui sono in fase di stallo al momento.. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 2:07
Nove53 invece in SONY i fissi li regalano insieme alla pizza e birra. dai su lo sappiamo tutti che la qualità si paga. all' amico che chiedeva lumi per fare il salto cosa dire? se hai deciso vai e compra sta sony a7ii sicuro che cadi bene. poi come qualcuno hà detto i paragoni su sensori diversi non si possono fare. attualmente anche io sono attirato dalla sony a7ii o magari a7r2 però secondo me è un tantino presto andare con sony come altri ti hanno detto deve ancora maturare però se il babbuino sulla spalla urla : bè allora sono caxxi. vai e compra!!! |
user59759 | inviato il 30 Giugno 2015 ore 5:48
@Larcodema Guarda che Scardi parlava della nuova Sony a7rII che ancora non è presente nei negozi. Gli ho solo detto di aspettare che qualcuno la descriva dopo averla provata qui nel forum. Quanto ai prezzi dei fissi Sony non so a che cosa ti riferisca. Non li ho mai presi e non conosco per niente Sony. Oggi prendo la XT10 perciò seguirò un'altra strada. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 7:13
è possibile adattare ottiche Nikkor alla 7rII? |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 7:44
“ è possibile adattare ottiche Nikkor alla 7rII? „ con adattatori si, come tutte le altre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |