| inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:39
“ ...ma ancora di più la politica che sony hà preso (da fjui) nel seguire la clientela. „ Frequentano i forum le aziende e quindi sono sempre all'ascolto...poi certo accontentare tutti, anche nelle più impensabili fisime, credo sia difficile. | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 11:39
Anche io interessato alle A7, sia per foto sia per video. Devo però dire che non rilevo nessun tipo di apertura di Sony alla clientela e al miglioramento delle macchine vecchie come filosofia Fuji insegna. Ok, hanno implementato (sulle NUOVE uscite) un autofocus adatto anche alle lenti di terze parti, hanno inserito xavc-s sulle a6000, ma non credo l'abbiano fatto per ascoltare i clienti ma solo per essere più aggressivi sul mercato. La dimostrazione è che la A7 old non ha ricevuto nessun boost, dell' xavc-s nemmeno l'ombra, e mi dispiace ma questa non è la filosofia kaizen che fuji ci ha abituato ad avere. | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 12:25
No No, io tanto le odio le degenerazioni che spesso mi risparmio di scrivere , comunque mi pareva così , per fortuna si è raddrizzato il tiro... Certamente , concluderei, che le mirrorless sony non sono un sistema ancora a livello delle reflex, che non significa che non siano perfette per chi ricerca un certo tipo di approccio, io ne riconosco le mancanze (sopratutto af e tropicalizzazione per quanto mi riguarda) ma nonostante tutto non farei il passo indietro oggi per le comodità e l'approccio che mi offrono. Forse l'a7rII potrebbe sopperire a queste mancanze , ma ahimè è decisamente fuori budget. | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 13:53
“ Devo però dire che non rilevo nessun tipo di apertura di Sony alla clientela e al miglioramento delle macchine vecchie come filosofia Fuji insegna. Ok, hanno implementato (sulle NUOVE uscite) un autofocus adatto anche alle lenti di terze parti, hanno inserito xavc-s sulle a6000, ma non credo l'abbiano fatto per ascoltare i clienti ma solo per essere più aggressivi sul mercato „ Perdona ma.. Sony implementa nuove funzioni tramite firmware; lo fa per aggredire il mercato? Fuji implementa nuove funzioni tramite firmware; vuole bene ai suoi clienti? Giusto per capire.. Tra l'altro vorrei far presente che le prime fuji x uscite erano più o meno delle "beta", è stato il minimo sindacabile aggiornarle. | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:04
Boh non mi sembra mica. Sony sopra la a6000 in aps-c non ha nulla, fuji sopra le varie x-100, x-e1 ecc. ha varie macchine e aggiorna comunque le vecchie. Sony non fa lo stesso con A7, che per video era anche lei in "beta" e mantiene lo schifosissimo avchd, non mi sembra che sia una svolta epocale della politica verso "l'ascolto dei clienti"... | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:10
Scusa cosa c'entra che sony sopra la a6000 non ha nulla? Se è per questo anche fuji non ha un sistema FF mentre sony lo produce..non vedo il nesso. Per quanto riguarda lo"schifosissimo" avchd ti inviterei a fare dei video con le fuji, poi ne riparliamo. Mah.. | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:11
Ma non solo.... si pretenderebbe da sony che col costo di una macchina apsc ti dia una full frame con i controc... | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:12
Ehi ehi buoni buoni ragazzi.. calmi Grazie Gann per il confronto! | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:16
“ Ehi ehi buoni buoni ragazzi.. calmi ;-) Grazie Gann per il confronto! „ Ci vedi agitati No.. si fanno due chiacchiere in modo pacifico. | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:21
“ Ma non solo.... si pretenderebbe da sony che col costo di una macchina apsc ti dia una full frame con i controc... „ Infatti.. É dura combattere contro i luoghi comuni.. come l'altra favoletta che dice che sony fa uscire macchine ogni 6 mesi, poi vai a confrontare con altri brand e.. stanno tutti più o meno li come novità tecnologiche. | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:26
Vorrei chiedere una cosa, in macchina con la mia Sony non si possono cambiare i Jpeg come si fa con Fuji con le sue (belle) simulazioni pellicola? Il menu Sony è sterminato ma non esiste questa funzione o sbaglio? | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:29
“ No.. si fanno due chiacchiere in modo pacifico. „ Bravissimi | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:31
Il nesso è che Sony aggiorna solo quello che gli fa comodo fregandosene dei clienti, lascia perdere i video Fuji, tutti sanno che non sono macchine adatte alla riprese video. Sony divide in due segmenti le sue fotocamere mirrorless con attacco fe, asp-c e ff, la massima esponente per così dire PRO di sony nel segmento aps-c è la a6000, oltre quello non vai. Per questo la aggiorna tranquillamente, perché non c'è nessuna mirrorless oltre lei a mettere i bastoni fra le ruote alle altre. Fuji al contrario ha molte macchine simili nelle stesse fasce, addirittura uscite dopo nemmeno un anno di distanza vedi x-e1 oppure la x-100, ma continua ad aggiornarle, ad esempio io mi sono preso una x100 perché sapevo del firmware che la pareggiava alla x100s. Nel settore FF invece Sony ha un sacco di alternative A7 II, r, s, ecc. e furbescamente si guarda bene dal non aggiornare la vecchia A7 e A7r a codec ormai ritenuti standard. Ricordo che la A7 è uscita già vecchia in ambito video, per così dire in "beta". Ps: sempre odiato l'avchd, per di più implementato in questo modo, ritengo ancora superiore il vecchio mov. h264 delle prime canon 550d e Co. | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:36
ad editarlo l'h264 non è certo un gran codec...anzi. | 
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:45
Luke, per curiosità e cultura personale, cosa non va bene nell'AVCHD? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |