RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un paio di RAW della Canon 5Ds per valutarne Rumore e DR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Un paio di RAW della Canon 5Ds per valutarne Rumore e DR





avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:57

Canon potrebbe presentare la sua versione a breve, solo che non può più permettersi di essere inferiore.


e deve valutare i tempi di ammortizzazione ed i margini che ne ricaverebbe...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:04

Ma a parte il recupero sulle ombre, qualcuno di voi mi saprebbe dire se finalmente Canon ha dotato la 5D dell'esposizione sul punto spot?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:38

Per me sto sensore Canon c'è l'ha in casa da 5anni

Magari 5 no ma certamente da diverso tempo. Industrialmente quando si pensa ad un nuovo modello tecnologico, si parte diverso tempo prima con un progetto che poi eventualmente vede la luce diverso tempo dopo. E questo vale per tutti..anche per Sony quindi. Le due major hanno preso strade diverse, una più aggressiva e innovativa, Sony, l'altra più attendista e tradizionale, Canon. I progetti sui sensori partiti diversi anni fa sono andati in direzioni diverse, e secondo me Sony ha la supremazia in questo, innegabile, non tanto per la bontà dei sui sensori ma per il fatto che hanno un sistema di lettura del segnale diverso (coperto da brevetti ovviamente) che garantisce un segnale più pulito sopratutto in casi di questo tipo, apertura ombre etc. Dato che Canon non può replicare lo stesso sistema stanno sicuramente cercando un sistema analogo che non bruci i brevetti esistenti, e mi pare di aver letto da qualche parte che è in sviluppo un sistema via sw. Pertanto se due o tre anni fa in casa Canon hanno messo in cantiere soluzioni più innovative in questo senso, a breve vedremo miglioramenti davvero tangibili, altrimenti dovremo aspettare ancora e accontentarsi di miglioramenti che si ci sono ma che ovviamente sono indietro rispetto alla concorrenza.

user4758
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:50

Esattamente, ma perchè vuoi farti del male in questa maniera e mi fai queste domande?


Ebbene si Viper, sono masochista! :D

Lo so anch'io che la D810 ha un sensore migliore... Ma sono legato a Canon e tutte le volte che esce un nuovo modello spero sempre risolva quelle 2/3 piccole imperfezioni della Mark III!

Ho elaborato diverse migliaia di scatti della Mark III e quelli della 5Ds sono più lavorabili... Sempre secondo la mia modestissima esperienza!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:33

Grazie viper per la tua opinione.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:36

Ricordiamoci che la 5d fa 5fps come la d810 ma con 14 mpx in piu'.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:44

risolva quelle 2/3 piccole imperfezioni della Mark III!
Eeeek!!!

Sempre ottimisti;-):-P

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:50

Quindi visto che non esiste discussione in cui non viene confrontato solo e unicamente il rumore prodotto dalle canon rispetto ai sensori sony e stanno facendo gia' passare la nuova 5d come una reflex superata bisognerebbe ogni tanto anche guardare una macchina nel suo complesso....perche' da questa discussione emerge solo che la d810 e molto meglio che la 5ds come possibilita' di recupero e gamma dinamica..cosa che era scontata gia' prima della sua uscita.

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:59

Veramente trovo la D810 superiore in tutto.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:00

Ma sono legato a Canon e tutte le volte che esce un nuovo modello spero sempre risolva quelle 2/3 piccole imperfezioni della Mark III!
per te quali sono?

le mie:

esposimetro e bilanciamento del bianco
tasto di scatto sensibile (troppo)
iso migliorabili

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:33

Ricordiamoci che la 5d fa 5fps come la d810 ma con 14 mpx in piu'.

Si ma la D810 con il battery e le pile giuste (AA o quelle della D4s) ne fa 6, e comunque la 5Ds se non sbaglio ha il doppio processore.
Quindi visto che non esiste discussione in cui non viene confrontato solo e unicamente il rumore prodotto dalle canon rispetto ai sensori sony e stanno facendo gia' passare la nuova 5d come una reflex superata bisognerebbe ogni tanto anche guardare una macchina nel suo complesso...

Visto che parliamo di una 5DIII con sensore aggiornato e un esposimetro migliorato (nelle prestazioni, chissà come lo tareranno), di cosa dovremmo parlare se non delle prestazioni del sensore? e in ogni caso, se vuoi mi riquoto, a parte la prima foto del controluce, sono tre pagine che cerco di dire che il paragone è improprio, è troppo netta la distanza sotto ogni punto di vista (non solo recuperi e DR).
E se paragoni la 5Ds con le foto della mkIII che ho postato noti subito che qualche passo avanti è stato fatto sicuramente, ma niente di che se si pensa alla distanza tra i due progetti.
Io i raw della 5Ds me li sono lavorati, e così rispondo pure a zeppo, e tutta questa distanza in termini di malleabilità del files rispetto ai miei circa 40k scatti con la mkIII non l'ho notata, mi sembra sempre la stessa zuppa con qualche ghirigoro per addolcire l'amara medicina. Sono sicuro, anzi spero, che la 5DsR sia tutta un'altra storia (così come fu per la D800 e la D800E anche se le basi di partenza erano ben altre, la D800 sotto alcuni punti di vista era comunque eccezionale), perchè, se la solfa è questa, quelli di canon si devono preoccupare pesantemente per il futuro...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:36

Veramente trovo la D810 superiore in tutto.
anche io purtroppo

Anzi, sta 5Ds la vedo inutile :\

user4758
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:43

per te quali sono?


guarda Donagh, sono felicissimo della mia 5 ma, come tutto c'è sempre spazio per i miglioramenti...

- un sensore al passo con i tempi (anche con la stessa risoluzione)
- la possibilità di filmare in HD fino a 120fps (del 4K non me ne frega un cippa)
- AF a F11 :D

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:44

Che poi sembra che uno sta qui a dirvi di non comprarle MrGreen

Obiettivamente queste macchine sono il solito colpo di Canon che produce con quello che ha, i risultati incominciano a vedersi, c'è a chi piace e chi no, però il confronto con i risultati delle altre case sotto il profilo di qualità d'immagine è impietoso! Poi mi volete dire che Canon ha più ottiche a disposizione... beh è verissimo, poi mi fate la conta di quelle che avete e che vi fanno fotografare dove gli altri non possono.

user4758
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:49

però il confronto con i risultati delle altre case sotto il profilo di qualità d'immagine è impietoso!


Fai prima a direi in confronto a Sony; il confronto riguardo la qualità dell'immagine è impietoso

L'unica cosa che invidio a Sony è proprio il sensore; per il resto la 5 mi va bene così com'è



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me