RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design Capture Pro VS B-grip Uno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Peak Design Capture Pro VS B-grip Uno





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 14:33

Io ho già BH, glider, due HS+
Ho anche la stessa strap case logic.

Purtroppo per l'em1 Mark II non ci sono ancora staffe, ma solo il battery grip originale (che vorrei evitare)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:12

una cosa è certa, ottimi prodotti ma il servizio clienti bgrip va rivisto! sono giorni che sto cercando invano di contattarli per avere info

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:52

Qualcuno di loro dovrebbe essere presente sul forum, ma non ricordo chi.... Triste

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:03

Ken, gli ho scritto anche in pvt, ma nulla

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 16:36

Come non detto...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:33

vediamo se riesco ad incastrare tutto :P


Ciao a tutti!
Volevo sapere se ci sono soluzioni per quanto riguarda la L bracket in combinazione con il B-grip BH.
In particolare volevo chiedere a Naspo se eri riuscito a montare le due cose insieme.

Non riesco a capire poi se con il b-grip UNO serve o meno l'adattatore da montare sul treppiede per l'arca swiss. Perché prendere la L bracket per poi non poterla utilizzare a causa dell'adattatore oppure stare lì ogni volta a smontare l'adattatore dal treppiede prima di poter montare la macchina con la L bracket sarebbe scomodo.
Per la capture pro ho visto un video in cui un tizio prendeva una seconda piastrina della peak design, una clamp di terze parti arca swiss e la montava sotto la L bracket... sto cercando di capire come si potrebbe risolvere il problema con il b-grip.
Anche perché nella recensione riportata nella prima pagina si vede che c'è una L bracket montata sotto la sony A7, tuttavia in quel caso veniva usato un b-grip UNO, non il b-grip BH... Non so se anche questo influisce.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:28

Ciao Delfra, no perché la piastra ad "L" ha un foro si sulla base dove poter inserire il B-grip BH...ma è decentrato (non è in linea con l'asse della macchina fotografica) così se l'attacco su poi non è bilanciata. Devo fare una prova (con una vite lunga che fissi staffa ad "L" e B-grip BH...vedo le misure, la ordino, poi faccio sapere

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 15:40

Grazie mille! Ho visto che staffe che stanno sui 40€ hanno il foro centrato... Ovvio che costano molto di più della andoer, però c'è questo vantaggio... Per il discorso arca swiss probabilmente opterei per b-grip uno, che ho visto ha la piastrina compatibile

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:22

se mi dici il modello la guardo pure io...ho paura della stabilità con la mia soluzione

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 21:03

Se non sbaglio hai la d750. Il modello è questo:

www.genesisgear.pl/en/clamps-base/225-genesis-pll-d750

Su foto colombo hanno il modello per d810 a 48€ circa, probabilmente chiedendo riescono a procurare anche quello per d750 dato che hanno parecchi prodotti della genesis.
Io ho la d7200 e sto valutando per quella.

user8808
avatar
inviato il 08 Luglio 2017 ore 15:28

Io ho fatto il reso e ho rimandato indietro il b-grip!

Per me la costruzione è fin troppo plasticosa per quello che costa, è di plastica perfino la piastrina da mettere sotto al corpo macchina.

Ora ho ordinato il capture della peak design. Vi sapro' dire.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 15:54

Il B-Grip l'ho usato per anni in questa modalità:
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Supporto/gio.jpg
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Supporto/gio1.jpg
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Supporto/gio2.jpg
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Supporto/gio4.jpg
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Supporto/gio5.jpg

E' plastica, ma resistente.
Il PD Capture PRO 2 che ho, l'ho usato successivamente, è tutto metallico, ma ha il problema che è piccolo, quindi tende a ruotare in avanti facendo torcere la cintura, se lo metti ad una cintura di stoffa con reflex corposa ed obiettivi zoom. Io lo uso con i due punti di attacco superiori, quindi per me non è un problema.
Meglio sarebbe metterlo ad una cintura rigida per evitare la torsione in avanti, ma comunque ci sono dei limiti.

Se usi ML piccole o comunque sistemi leggeri, il problema non esiste, però a questo punto era più che sufficiente la presunta plasticosità del B-Grip.

Giorgio B.

user8808
avatar
inviato il 09 Luglio 2017 ore 0:06

Ha scusa, mi sono dimenticato di dire una cosa: l'uso che voglio farne è attaccarlo allo spallaccio dello zaino. Non ho proprio considerato il fatto di attaccarlo alla cintura, cosa che a me non interessa.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 0:13

Allora devi anche cercare le viti lunghe, perché quelle standard sono troppo corte per uno spallaccio imbottito.
https://www.amazon.it/Peak-Design/dp/B00MVW1KRM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid

user8808
avatar
inviato il 09 Luglio 2017 ore 13:10

Grazie si si avevo visto. Aspetto e vedo se sono sufficienti o no!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me