RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tecniche di PP a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » tecniche di PP a confronto





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 11:30

In altre parole, tu con una (1) fotografia, una singola immagine, vorresti giudicare due tecniche diverse di fotoritocco?

Non ho parole, no comment.

E.....ti assicuro che è molto, molto meglio così, se le avessi, sarebbero molto sgradevoli


Nonostante conosca (seppur relativamente) Lorenzo (sepofa') sono d'accordo con Pollastrini Confuso .O meglio non dico che i due metodi di "Postproduzione o di Fotoritocco" non possano essere validi ma che di immagini risultanti "croccanti" o "naturali" su juza da questo metodo ne vedo ben poche .Modesto parere ,ci mancherebbe ....

Ps. sono sicuro che nn ti ho offeso Lorenzo ...cmq fammi sapere , ciao ;-)

user35522
avatar
inviato il 31 Maggio 2015 ore 12:43

@Marco: qui chiedevo di dare un parere su 2 foto, punto. Dire non mi piace nessuna o una via di mezzo è molto utile per "crescere" fotograficamente ma non è pertinente....ci vuole poco, molto poco, per capire che la stessa foto sviluppata con lo stesso metodo da 2 persone diverse darà risultati diversi ma anche se fatte dalla stessa persona darà risultati diversi.....perché la PP non è fatta con delle "regole" precise ( tipo tot di raggio e tot di saturazione etc.etc. ) ma raggio tra 0,2 e 0,5 ma come faccio poi a riprodurre la stessa dose se nell'altro metodo invece che la maschera di nitidezza avanzata adopero accentua passaggio ? Sappiamo tutti chi è Pollastrini ma ci vuole poco a capire che non è un giudizio sui due metodi ( semmai avrebbero dovuto sviluppare la foto i 2 Master in PP ) ma sulle MIE due foto...che siano schifezze, innaturali etc. etc. non ha importanza: il quesito è: quale è meglio e perché ? è chiaro ?
P.S. posso sempre bannarti...Marco....dovresti conoscere questa possibilità MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 12:58

Sepofà se dovessi scegliere la pp tra le due ti direi la prima, ma se ti dovessi consigliare e dire cosa non mi convince ti direi che risulta un po' chiusa nelle ombre, gli arancioni sono troppo saturi, il bianco del petto sembra sporco, andrebbe schiarito. Quanto schiarire, quanta maschera di contrasto sono parametri che si valutano foto x foto, non ci possono essere dei set up predefiniti

user46920
avatar
inviato il 31 Maggio 2015 ore 13:05

Sappiamo tutti chi è Pollastrini ma ci vuole poco a capire che non è un giudizio sui due metodi


Io valuto il commento di Pollastrini in maniera diversa: secondo me voleva dire che è IMPOSSIBILE riuscire a valutare due metodi di post, con UNA sola foto. Ovvero ne servono (e concordo con lui) almeno 5 o 10, le quali saranno trattate con i due metodi e poi valutate per cercare di stabilire i caratteri più evidenti di ogni metodo. A questo punto la discussione avrebbe un po' più senso.
Tutto qui ;-)

Dire non mi piace nessuna o una via di mezzo è molto utile per "crescere" fotograficamente ma non è pertinente

Questo discorso ha direttamente a che fare con l'impossibilità di poter valutare più "seriamente" le eventuali differenze fornite con i due metodi. Poi concordo che sarebbe stato meglio farle sviluppare dai Masters, visto che questo confronto non serve per giudicare le persone, ma una procedura.

user35522
avatar
inviato il 31 Maggio 2015 ore 13:28

@cigno: no.... questo confronto serve per avere pareri su 2 mie foto sviluppate con metodiche diverse.

user46920
avatar
inviato il 31 Maggio 2015 ore 14:41

questo confronto serve per avere pareri su 2 mie foto sviluppate con metodiche diverse.

Anche se dal titolo si deduce che il soggetto sono "le tecniche" e non le foto, è chiaro che vuoi dei pareri sulle foto, ma secondo me farai fatica a capire veramente le possibilità di una o dell'altra procedura, basandoti soltanto sui "giudizi" espressi in questo modo.

Voglio dire: l'intento nell'aprire questo topic, è chiaramente quello di capire se è meglio una o l'altra procedura, ma il modo per arrivare ad una risposta obbiettiva, mi sembra "vacillante" ... e lo dico serenamente, senza avere una laurea in statistica ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 15:02

secondo me non esistono tecniche che si possono applicare alle foto in modo standard, ogni foto vuole la sua. Quello che possiamo dirti sono le mancanze tra le due tecniche, non che siano sbagliate, ma chiaramente ogni foto ha pregi e difetti da correggere, cosa che poi fare solo basandoti sul gusto personale

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 15:10

@Marco: qui chiedevo di dare un parere su 2 foto, punto. Dire non mi piace nessuna o una via di mezzo è molto utile per "crescere" fotograficamente ma non è pertinente....


mi spiace ma quando vedo un bello scatto penalizzato dalla post nn resisto nel dire la mia Confuso

posso sempre bannarti...Marco....dovresti conoscere questa possibilità

Sono abituato a bannare e a farmi bannare , ...fa 'come vuoi .Sto' solo esprimendo il mio pensiero a riguardo come vedo anche altri stanno facendo liberamente


Anche se dal titolo si deduce che il soggetto sono "le tecniche" e non le foto, è chiaro che vuoi dei pareri sulle foto, ma secondo me farai fatica a capire veramente le possibilità di una o dell'altra procedura, basandoti soltanto sui "giudizi" espressi in questo modo.


Perfettamente d'accordo

user35522
avatar
inviato il 31 Maggio 2015 ore 15:16

scherzavo Marco...non banno mai nessuno è puerile farlo

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 15:20

bene ,altrimenti dove lo ritrovo un " segnalatore di tarabusini in volo " come te MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 15:40

vediamo forse con un immagine riesco a farti capire meglio cosa ci vedo io che dovrebbe essere corretto.
Ho ripreso il tuo jpg, tralasciando la partenza che non conosco ti ho corretto quello che sulla prima immagine non mi convinceva.



user35522
avatar
inviato il 31 Maggio 2015 ore 15:45

@Husqy : grazie, ma c'è anche l'originale come è uscito dalla fotocamera con impostazioni neutre
"puffin originale"

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 15:53

...secondo me non esistono tecniche che si possono applicare alle foto in modo standard, ogni foto vuole la sua.


Continuiamo da qui; più o meno vero secondo me. Ognuno di noi ha un suo stile di guida; Lorenzo è un Vettel, io provoco ingorghi stradali ma da Milano a Roma ci vado comunque. Una road map di post-produzione "deve" esistere, altrimenti è il caos; dopo certo gli strumenti che ne fanno parte vanno modulati. 'E in questo senso che in precedenza ho detto che la procedura migliore è sempre la propria, migliorata personalmente nel tempo; Memy ha detto in pratica la stessa cosa.
L'amico Lorenzo è troppo modesto; ricordo benissimo alcuni suoi scatti con il 600 che ha venduto, ben precedenti ai due corsi dei quali ha parlato. Denotavano una padronanza direi completa. Altra cosa che vorrei dire è che per un paragone corretto (una sola foto è certamente poco ma neanche niente del tutto) bisognerebbe anche disporre del raw. Ben vengano comunque queste interessantissime discussioni. Concludo facendo i miei migliori auguri all'amicissimo Sepofa' per l'imminente viaggio ma sarà mio impegno feroce farlo ricredere circa la Norvegia. Gallery contro gallery insomma non p.p.1 vs p.p.2MrGreenMrGreen.

p.s.: visto il puffin "nativo"; il miglioreMrGreen.
p.s. b: mi sono accorto che si trattava di una versione di Husqy; diciamo che è più vicina al mio gusto. A conferma dell'assoluta relatività della materia.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 15:59

grazie, ma c'è anche l'originale come è uscito dalla fotocamera con impostazioni neutre
"puffin originale"
non l'avevo visto, comunque sarebbe interessante partire dal raw, a giudicare dal jpg penso che dal raw si possa ottenere un buon livello senza nemmeno passare da photoshop

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 19:57

Non ho il Raw.....
Partito dal Jpg.....
Ma mi sono divertito a rivedere l'immagine come piacerebbe a me ......
Certamente sarà non gradita da molti ma, essendo parte in causa, ho dato il mio "Tocco" personale. :-P

Spero Lorenzo di farti cosa gradita e magari ricevere qualche critica costruttiva in quanto nella vita non si smette mai di imparare, e io sono più che disponibile a migliorare :-P

Ah, l'immagine l'ho lasciata in HD a 2700px e non a 1200px, dimensione che certo non si presta ad una valutazione fedele e corretta :-P ;-)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me