RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D3 product advisor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D3 product advisor





user8319
avatar
inviato il 15 Aprile 2012 ore 13:18

Sembra strano però che un problema "ben più serio" non sia ancora stato rilevato da nessuno di coloro che utilizza la macchina per scattare fotografie (quelle un po' "old style" dove si toglie il tappo e si monta l'obiettivo per inquadrare una scena)....

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 13:28

ma se è vero che succede facendo ombra anche durante il giorno il problema è ben più serio


Ma infatti. Chiotas è stato molto esplicito.
A parte il fatto che io lo schermino lcd lo illumino spesso... ieri ho passato il pomeriggio a fare foto dark in uno stabile abbandonato, con la 5d2.
Se passa la luce dallo schermino all'esposimetro è una seccatura, altro che minimizzare. Bene ha fatto canon ha pubblicizzare la cosa e ad invitare alla sistemazione.
Resta da capire il curioso motivo tecnico che rende molti esemplari immuni e altri più sensibili.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 13:40

Eh si, da proprio fastidio... che azienda poco seria la Canon a mettere fuori prodotti così scadenti con questi problemoni, si vabbeh, lo hanno detto subito e hanno addirittura fatto un richiamo ufficiale ma la concorrenza è molto più seria...
terapixelblog.it/2172-i-problemi-della-nikon-d800
Richiami al riguardo? Ovviamente nessuno... è perfetta!


Certo che è perfetta e che nessuno osi dire nulla a riguardo.
L'ultimo Nikonista che ha criticato il prodotto è stato fatto secco co' na picconata in testa come Trotsky da un agente della Nital...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 13:56

Per curiosità ho fatto le due verifiche sulla mia 5D III: ebbene lo schermino non è morbido e la luce non influenza l'esposizione.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 14:02

Io confermo il problema, ma non succede solo di notte al buio accendendo l'lcd..anche di giorno, se faccio esporre e faccio ombra con la mano all'lcd, il tempo di scatto varia e sensibilmente..
Che schifo.


Condivido.

user10190
avatar
inviato il 15 Aprile 2012 ore 14:58

E vero! La Canon fa una figuraccia soprattutto per il tipo di problema, che obbliga a smontare la fotocamera per correggerlo. Non c'è attenuante perché si tratta di un errore ingegneristico! Ubicato il sensore esposimetrico (o i sensori), si doveva valutare qualsiasi possibilità di infiltrazioni luminose anomale intorno e questa investigazione è stata inadeguata. Anch'io penso che dare addosso a Canon sia impietoso e inutile perché di errori industriali grossolani se ne potrebbe riempire una biblioteca, però evidenziare che Nikon è più prudente non mi sembra irrispettoso. E' palese che allo scopo di proteggersi dallo spionaggio industriale (ottiminizzare il proprio prodotto osservando quello uscito prima del concorrente)la Canon non ha "osservato" il periodo di prova presso dei professionisti di fiducia o magari lo ha fatto brevemente soltanto con fotografi sportivi, distribuendo un prodotto immaturo. Va considerato che un apparecchio come la 5d3 viene acquistato da scienziati, medici e specialisti che adoperano la fotocamera i molteplici contesti applicativi e non ci si può affidare all'approccio "tanto chi vuoi che la usi così...". Il detto "la gatta frettolosa fece i gattini ciechi" non esiste per nulla! Certamente la Canon saprà ripararvi, ma qui se ne parla e i forum esistono per questo. Per cui chiedo a mactwin perché continua a minacciare altri forumisti quando i post non gli aggradano, sa benissimo che se lo facesse nel forum Canon di Domenico Addotta verrebbe espulso immediatamente.
Buona Domenica.



avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 15:15

Il problema non è il problema in se (secondo me marginale) è lo strazio immenso di chi ha il balocco nuovo e vorrebbe usarlo ed è combattuto se tenerselo così o mandarlo in assistenza e aspettare 700 mesi per riaverlo, visto che i centri saranno intasati.
+ che altro come dice Mac sarei preoccupato dalla piallatura violenta dei file, la vedo solo io la "vetrificazione" delle superfici con meno dettaglio tipo NR a mille?

user1856
avatar
inviato il 15 Aprile 2012 ore 15:19

o mandarlo in assistenza e aspettare 700 mesi per riaverlo, visto che i centri saranno intasati.


se sei cps i giorni di out dipendono dal livello.
con un gold (secondo livello) in massimo 4 giorni lavorativi hai tutto a casa....

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 15:57

Odisseus ma vi rendete conto degli interventi o no? Ma qualcuno ha recriminato sul problema hot pixel della d7k? Dei display gialli delle nuove nikon? E via dicendo?
No perchè sono cose fastidiose ma non drammi su cui fare terrorismo mediatico, nemmeno sapete i tempi ma subito a gridare.
Ma Santissima pazienza ho un mazzo di duplicatore da 450€ rotto per colpa della disattenzione del servizio NPS fermo da 20gg e non ho mai aspettato tanto con il CPS, ora dovrei creare il caso e dire che sono inadeguati?...ma per favore.
Sono casini che succedono e ci si augura che non avvengano, sparlare tanto per lamentarsi quando poi nemmeno si ha a che vedere con il problema o addirittura con il sistema ha solo un evidente scopo, far casino come allo stadio.
È uscito un richiamo 2gg dopo una segnalazione...ma di che stiamo parlando? Poca serietà? Per un problema che pare pressoché ridicolo? O pensi di vivere con display acceso che si spegne dopo 3s?
Odisseus hai aiutato qualcuno sul forum? Dai un supporto condividendo la tua conoscenza con altri?
Ora se qualcuno mi vuol cacciare perchè mi lamento di post inutili e faziosi in ogni dove, lo faccia, io sono ospite, anzi..pardon..ospitato!

Per inciso, su CCI non mi collego da tempo immemore proprio a causa dei talebani presenti, e con tutto il rispetto per il lavoro di Domenico....è un forum pesantemente pubblicitario e non propriamente ben fatto.

user10190
avatar
inviato il 15 Aprile 2012 ore 16:25

Mac, io ti ho sempre apprezzato sul forum Canon e vorrei apprezzarti anche qui, anche perché temo che le tue ragioni per collegarti poco al forum di Domenico siano anche le mie, però per favore niente belligeranze altrimenti mi fai rimpiangere il talebano... Pace e bene e buona domenica.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 16:30

Oh Mac ma tutti che se la pigliano con te!! MrGreen
Se tu facessi il capro espiatorio a pagamento piuttosto che il fotografo avresti più soldi e visto i tempi che corrono saresti stato pure famoso.
Fossi in te glielo proporrei alla Canon.
Chissà che non serva qualcuno che becca mazzate al posto loro per via dello schermoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 16:38

Più che altro Odisseus parla così perchè ha 13 gg. di Juzaforum alle spalle...
Se certi personaggi cui Mac faceva riferimento li conoscesse come noi da anni , pure Odisseus li vorebbe corcà de bbotte...MrGreen

user10190
avatar
inviato il 15 Aprile 2012 ore 17:06

Bè capisco... comunque i forum sono parecchio educativi e di solito gli eccessi si spengono nel tempo. Qui incide anche che non ci stanno (mi sembra) moderatori che controllano e correggono. Il forum Canon in questione è ben moderato, ma questo non impedisce ad alcuni di riempire intere paginate di fuffa da perditempo, disturbando argomentazioni preziose da parte di veri esperti in materia. Premetto che per me il forum è tempo prezioso, che consente di aggiustare la percezione degli eventi, grazie alla condivisione con persone interessate agli stessi argomenti e, come nel caso della fotografia, con persone che hanno una capacità di osservare e valutare, parecchio superiore alla media.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 19:50

Odisseus il problema fondamentale è che anche qui sta diventando così, pagine di fuffa, di osservazioni inutili dove nessuno fa notare l'inutilità di alcune cose nell'interesse comune e di contro ben pochi parlano di cose utili.
Si fa a botte per trovare qual'è la macchina o la lente migliore, quando nella gran parte dei casi, direi la quasi totalità, l'output poi sarà web o stampe estremamente ridotte.
Per anni si è straparlato della ultrarisolvenza del 4is, meglio del 2.8is (per altro con confronti a TA)....MA PER COSA? per mettere una foto sul web? ma allora meglio il 2.8 che di suo anche a 2mpx mostrerà qualcosa di diverso!
Si recrimina sulla serietà o sulla incapacità di una multinazionale..quando non serve (dato che c'è un richiamo) ma si evita in tutti i modi di criticare l'inutilità di scelte commerciali.

Ora ben venga la competizione, sia ringraziato il cielo la presenza di nikon, di sony, di pentax, perché se non fosse chiaro a qualcuno Canon ha un potere economico che gli permetterebbe un monopolio del mercato!
Ben venga la RED, che dal nulla ha creato un settore ora di interesse mondiale, e ancora oggi nel suo piccolo (beh piccolo...ha dietro le major cinematografiche, piccolo un mazzo) da a mio avviso, ancora biada a canon sotto tanti punti di vista.
Ben venga nikon, che marketing geniale (ma per quel che mi riguarda raccapricciante) a parte ha al suo interno fotografi, magari meno smaliziati ingegneristicamente ma cmq in grado di fornire concretezza sotto molti punti di vista.
Ben venga Sony, senza essa nikon starebbe messa molto male, non si avrebbero alternative oltre a C e N (ed N non so da chi potrebbe farseli fare i sensori), ben venga la capacità di produrre qualcosa di interessante come il flash che ancora oggi nessuno ha copiato (perché?).
Ben venga pentax, oramai messa in un angolo ma capace di fare un sistema che possa definirsi tropicalizzato..copiare no eh?
Ben venga Fuji, ancora oggi capace di produrre un sensore che spezzerebbe le zampine a sony e canon...ma che porella sta messa in un angolo.
Ben venga Sigma, che non sa nemmeno cosa sia il QC...ma mezzo mondo, soprattutto nikon, starebbe con 2 ottiche di m..a attaccate se non ci fosse perché da scelta e prezzo (non regala nulla, paghi meno...hai meno).

Ora tornando al post, recriminare su un richiamo che non compromette il 99.999999 degli scatti, che dopo 2gg è stato riconosciuto e curato dalla casa madre, beh può anche starci se l'hai acquistata, per carità..ma diamo anche un peso alle cose.
Ci sono persone che aspettano da tempo la d800 o la d4, beh ora sanno che il display è starato...che fanno? non la ritirano e aspettano che succeda qualcosa? Può anche essere ma io dubito che Eru se ne faccia un problema, e non credo che si metterà a tirare moccoli sul forum semmai nikon non decidesse una sostituzione o fw?

La cosa che invece trovo strana è che pochi abbiano spinto canon a dar vita a due filoni diversi, a produrre una macchina per video ed una per foto.
La 5d3 ha probaiblmente voluto soddisfare il mercato della precedente 5d2, con l'enorme platea di videomaker e la bella fetta di fotografi che aspettava questa benedetta 360°.
Peccato la perfezione su tutto non esista, mettere un filtro AA per il video un pochino impatta sulla foto e viceversa, nulla di trascendentale data l'enorme risoluzione della macchina ma quell'inezia da visione 100% sarà oggetto di dispute.
Sarebbe stato meglio se canon avesse fatto due modelli, uno prettamente video, e l'altro prettamente foto.
Certo senza caricare 500e sopra solo perché cambia un pezzo di vetro grosso come un francobollo...perché quella non è una presa per il c..o? nooo...
Per altro, come già detto e ripetuto, le dispute sono legate ad osservazioni fatte nella quasi totalità dei casi da chi di questo...ma manco se ne dovrebbe curare, persone che su 1000 foto quante ne stampano? quante di esse in dimensioni tali da verificare le microdifferenze?
Eppure ci si può giocar le bolas che fin troppi degli utenti del 70-200 4is hanno preso questo perché è otticamente perfetto, non perché pesa meno e può essere utile in viaggio..ed il 2.8is...no ma che scherzi!

Detto ciò la quetione 5d3 ha un defect riconosciuto! impedisce di far foto? no! la vuoi perfetta? si! bene prendi apputamento in modo opportuno evitandoti attese tediose senza macchina e la porti al CS o molto semplicemente chiami peschiera borromeo che in GARANZIA, manda un loro corriere a prenderla, e te la rispedisce...gratis.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 20:16

So proprio coglioni a richiamare le fotocamere per un problema che si verifica nel modo in cui lo volete descrivere...se e' vero che si verifica a 25000 iso e senza obiettivo. Ma mi domando se fosse come dite voi quale × e' riuscito ad accorgersi di questo difetto? Esistono × che scattano senza obiettivo e a 25000 iso oppure non e' come dite voi? Il display della d800 e' difettoso? Malissimo e' un enorme fastidio pure. Sempre a difendere sto × di case madri ma smettetela. Manco v'insultassero le famiglie. Vi vanno bene oltre i prezzi folli pure i difetti? Bene divertirevi pure io mi terrò i rottami che sicuramente funzionano e costano meno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me