| inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:39
“ Come mai sono state scattate a F5.6 non era meglio a focali più chiuse per vedere meglio la definizione? „ Come appreso dalla monumentale preparazione di @Raamiel, su formato 24x36 e con una lente ideale, la diffrazione comincia ad erodere il segnale trasmissibile al sensore (per un sensore da 50MP) già al diaframma f/6,3. Ad f/8 non è possibile avere una risoluzione maggiore di 32MP. Motivo per cui, allo stesso diaframma di f/8, la 5DSr e la D810, nonostante la differente risoluzione nativa, sarebbero alla pari se montassero un obiettivo che in entrambi i casi fosse capace di trasmettere un segnale maggiore degli stessi 32MP. Sarebbe stato interessante vedere la prova di DPreview con gli Zeiss Otus o il 135 APO che esistono con le diverse baionette e che su D810 sono gli unici a saturare il sensore. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:44
Scommetto un euro che anche ad f/8, pur riducendosi il gap, la Canon registrerà un po' di dettaglio in più della D810 |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:48
“ Scommetto un euro che anche ad f/8, pur riducendosi il gap, la Canon registrerà un po' di dettaglio in più della D810 „ A parità di lente non dovrebbe essere così come dici... secondo Raamiel perdi la tua scommessa. |
user3834 | inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:48
Sul discorso delle lenti ideali secondo me c'è qualcosa da rivedere visto che la Hasselblad con il CMOS da 50 Mpx ed il sistema multi shot tira fuori scatti dettagliatissimi da 200 Mpx, Su uno dei sensori più piccoli come area nelle Medio Formato. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:57
@Black: Quello che dici tu è la modalità appunto multishot che credo sia la stessa della Olympus EM-5II che supera i 40 su sensore m4/3. L'inconveniente di quella modalità credo sia che si possa fare solo con soggetti assolutamente immobili. |
user3834 | inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:59
Si ma le lenti risolvono perfettamente i 200 Mpx, cosa che in teoria non dovrebbe accadere. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:03
su hasselblad si sposta il sensore e serve in pratica a rimuovere l'interpolazione del filtro bayer, quindi sono 50mpx effettivi, non interpolati, privi di moirè, ecc ecc. Poi a 200 ci arriva con 6 o + scatti, ma fa interpolazione, quindi non è effettiva. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:03
“ Si ma le lenti risolvono perfettamente i 200 Mpx, cosa che in teoria non dovrebbe accadere. „ In single shot non dovrebbe accadere e non accade. In multishot è il software della macchina che ti permette di lavorare con quel sistema. |
user3834 | inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:06
Avete ragione, le foto si susseguono e poi vengono unite, forse è l'unico modo per andare oltre un certo numero di pixel senza creare problemi |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 13:06
“ Certo sarebbe bello vedere anche qualche scatto dell'IQ180 a 1600. „ Arriva in full resolution solo a 800 iso oltre accorpa i pixel e la risoluzione è solo di 20 MPX. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:49
allora per quel che mi riguarda questa 5ds/r sarà la ghiottoneria per i puristi dell'immagine. sembra di essere tornati alla veridicità visiva che sfornava la prima 5d ma ovviamente con dei livelli di dettaglio mai visti. la 5d3 in confronto sembra un cellulare da 3 mpx. ovviamente già a 800iso si inizia a vedere il file 'crollare' e a 1600 diventare 'inutilizzabile', ma per chi vuole risultati MOSTRUOSI da 50 a 400iso, questa 5ds/r sarà la killer camera del prossimo decennio ! per chi invece vorrà 12800iso puliti come 100iso e una gamma dinamica stile arri, allora a breve arriverà lei... fiveD4 !!!! comunque questa 5ds/r venderà parecchio e sconvolgerà di nuovo una volta la filosofia del mercato. non c'è niente da fare... canon è leader incontrastata ! |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:53
amen.aarriva sta c...zo di 5d mark 4. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:56
te tocca aspettare il 2016 e per averla ad un prezzo 'umano' il 2017 ! per cui... mettiti calmo. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 18:40
Zen, per me a 800iso, la 5D3 gli pulisce il c..., a questa nuova... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |