JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alemaff lo userò anche con il 2x vedremo...... Cmq senza il duplicatore mi piace molto. Dovevo valutare anche il fatto di tornare a casa e continuare ad utilizzare un obbiettivo da poter usare in altre circostanze.
user24904
inviato il 28 Giugno 2015 ore 19:49
Emanuele, non ho detto che è male, ho detto in precedenza che tra i 70-200 in circolazioni hai scelto il peggiore.. e sono cose ben diverse.
Io avevo il canon 70-200 2.8 e lo moltiplicano con il canon 2x III (ora in vendita) lo ho venduto per comprare il tamron 150-600, non mi è ancora arrivato ma vi garantisco che il 70-200 2.8 moltiplicato mi ha fatto buttare un sacco di scatti, troppe troppe abberrazioni cromatiche... Inoltre l'immagine risulta impastata... Viste così le immagini non sono malaccio ma scordati il ben che minimo crop...
Buongiorno a tutti ieri è arrivato il mio nuovo tamron 70-200 f2.8 non stabilizzato e devo dire che mi stò trovando davvero bene. Certo che se scatto a mano libera sotto 1/100 a 200mm viene un pò mossa ma per il resto và benissimo non ho riscontrato rumore del motore af ne lentezza nell'agganciare il soggetto forse parlavate dei primi obbiettivi. L'ho provato anche con il kenko 2x teleplus mc7 dgx e devo dire che a 400mm posso ancora scattare a mano libera fino a 1/125,provato in magazzino con la luce che entra dall'alto delle finestre. cmq per me molto buono come posso fare per farvi vedere una foto? come la posso caricare? ciao a tutti
Sì al centro é un pelo più nitido il tamron ma per il resto meglio il sigma, dato che non si deve fotografare il soggetto al centro preferisco il sigma :-) in effetti è solo questione di gusti, ho sbagliato a dire che c'è un vincitore ma che al momento io sceglierei il sigma avendo i soldi XD
@Giobol...su Nikon...il mio Tamrex è f5,6 fino a 1 pelo prima di 350mm...a 400mm è f6...e a 500mm è f6,3...provato l'altro pomeriggio per un amico qui sul forum. Cmq...@Trimito....il 90% degli scatti in natura che faccio...e che vedo...mi sembra che il soggetto sia sempre racchiuso al centro del fotogramma... Quindi meglio il più nitido!
Io ho il tamron su canon 6D e non mi dispiace affatto, anzi. Non ho mai provato il sigma ma non vedo tutta questa differenza dai test su the-digital-picture.com. Come peso ed ingombri siamo li e secondo me come qualità sono così vicini che nella vita reale la differenza non si nota. Anche io avevo questo dubbio ma alla fine ho preferito il tamron perchè costa qualcosina in meno e mi da 5 anni di garanzia europea che ho preferito alla garanzia polyphoto che secondo me è inutile. Potrei mandarlo in asistenza poco prima dei 5 anni per farlo pulire e fargli fare l'ultimo aggiornamento firmware, su una lente del genere 5 anni non sono poca cosa.
Con la garanzia europea devi mandare tu direttamente l'ottica al centro tamron, mi pare in germania. Con quella polyphoto la mandi a polyphoto che poi lo manda al centro tamron. Non dovrebbero esserci altre differenze.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.