RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 o fuji xt1??







avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 21:23

Vi piace vincere facile!
La x-t1 costa due volte e mezza la a6000...
Sarebbe bene paragonare però la a6000 con x-e1/2 e a7 con x-t1...


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 21:29

A volte il feeling conta più di molte caratteristiche. A volte per capire se c'è feeling con una fotocamera però non basta prenderla in mano in un negozio. La situazione ideale sarebbe sempre provarla almeno un giorno per capire effettivamente "come lavora". Ho sia X-T1 che X-E1... Se la secoda avesse il mirino grande come la T1 e la ghiere, come feeling la preferirei.

Poi chiaramente ci si può anche adattare facilmente. Premesso che la a6000 l'ho vista solo in foto online, ma l'AF è davvero così reattivo?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 22:06

Si l'af della a6000 soprattutto in one shot è veramente velocissimo, al pari di quello di una buona reflex. Anzi sotto alcuni aspetti è migliore. Poi magari in traking perde con quello delle altre reflex sportive, ma se il punto di paragone è la xt1 per quello che ho potuto vedere (provata poco la fuji), la a6000 ha un af migliore.
Pero' attenzione ci sta scegliere la fuji, per varie cose è migliore, in particolare a mio parere il mirino della a6000 non è il top, nemmeno di casa sony, per dire non è al livello di quello della mia a99 e forse nemmeno di quello della a77 (anche se con questo ha dei vantaggi dovuti al sensore migliore e senza specchio), ma come risoluzione è inferiore, ed in effetti io trovo scorretto il confronto, la contender della xt1 in casa sony è la a7, non la a6000. La a6000 è una mid level, al massimo lo sarebbe stata una eventuale a7000 erede della nex 7... ma questa macchina non esiste, quindi il paragone come anche il prezzo chiede va fatto con la sorella maggiore, la a6000 ha alcune cose fatte in economia come richiesto da macchine di quella fascia di prezzo. La fuji xt1 no. E nonostante tutto il confronto è abbastanza equilibrato.
Per quanto riguarda sony e le televisioni.
1981, quando Canon, Nikon, Fuji, Olympus e Pentax nemmeno sapevano cosa fosse una macchina fotografica digitale, Sony già vendeva questa:



la prima macchina fotografica digitale in vendita.
Poi ha fatto questa



questa












La tradizione in casa sony in ambito fotografico non è così piccola come qualcuno vorrebbe far credere...

Ed anche l'azienda rilevata da sony per entrare nel mercato reflex una certa tradizione ce l'ha...
Digitale



Analogico mf



Analogico af e super tele




Ricordo la mia bella minolta dynax 7 (analogica), non so proprio cosa avesse di meno di una equivalente canon o nikon...

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 0:05

Sto pendendo.... ho guardato scrupolosamente a7 e a7II, mi piacciono, sembrano un bel compromesso... poi FF... ma in testa c'è solo una cosa...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 1:18

.. ma in testa c'è solo una cosa...


La foca ? Quella è un chiodo fisso di noi tutti ... o quasi ! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 1:29

Assolutamente, l'ho messa dietro una teca a temperatura controllata, ed ha fatto 7 scatti così quando la venderò per la Mark1 e 1/2 potrò metterla 50 euro meno del nuovo.. con la quale ci farò 6 scatti che venderò poi a favore della Mark2 che dopo 5 scatti cambierò a favore della Mark2 e 1/2


.... ti hanno mai detto che hai un futuro da grande imprenditore !?? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

E' questo che secondo me vuol dire Grameno.


Anche questo, Albpat.


Per quanto riguarda sony e le televisioni.


La mia era più una battuta... non mi interesso di storia dei marchi, mi piace fotografare. Quand'ero piccolo fotografavo con la macchinetta-giocattolo della Dixan, conosci questo marchio ? Produceva detersivi... MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 7:29

Faceva meglio dash che in ogni fustino regalava una usa e getta ma era vera e funzionante.

Ritornando it, dunque andrei su dash, maggior attenzione al cliente, un raw con miglior bianco puro a un feeling che una volta provato non lo cambieresti per nessun motivo. Chiedi alla signora della pubblicità!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 7:39

Da possessore di Fuji xt1 e EX2, se vuoi risparmiare, prendi tranquillamente la EX2 che ha le stesse funzioni della XT1 e sforna files di qualità equivalente. Come dato positivo la EX2 e' più piccola e leggera, come dato negativo, non ha l'otturatore elettronico.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 13:25

Faceva meglio dash che in ogni fustino regalava una usa e getta ma era vera e funzionante.


...forse la mia, allora, era quella del dash ! .... vabbè.. dash, dixan, omino bianco, siamo lì e lì ! ;-)


MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:28

Da possessore di Fuji xt1 e EX2, se vuoi risparmiare, prendi tranquillamente la EX2 che ha le stesse funzioni della XT1 e sforna files di qualità equivalente. Come dato positivo la EX2 e' più piccola e leggera, come dato negativo, non ha l'otturatore elettronico.

Ti ringrazio; ho visto che per la XT1 sfornano aggiornamenti software, succede anche per la EX2??

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:49

grazie @Manicomic, mi hai fatto scoprire cose che neanche immaginavo!!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2015 ore 17:09

Recentemente la X-E2 è stata oggetto di un aggiornamento importante che ha riguardato sia il sistema autofocus che la funzione time-lapse. Ciao Adriano

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 18:59

Poniamo che la ex2 potrebbe essere il mio obbiettivo finale....mi ispira come già detto il 10-24 e il 23 fisso....quindi che si fa??? EX2 +18-55 + 27 oppure EX2 + 23 e vedere come va a finire??

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 19:15

Io direi più 10-24+35+56/55-200(Se vuoi un tele)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 19:24

con quello che hai detto sforo il budget!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me