JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ no, senza linea rossa fanno cagare solo il 20 e il 50 ! „
Questo perché sono davvero di vecchia concezione. Nelle ottiche vecchie pare che si salvino dall'85 in su ma canon è sempre stata più abile a costruire lunghe focali rispetto alle corte. Nikon il contrario. Cosa diversa invece per le ottiche 24, 28 e 35 attuali che sono molto valide, in particolar modo il 35. Poi per la serie L il discorso è diverso.
E ti piace ad 1.4? Hai provato a fare una serie di foto da f 1.4 a f 8 a una parete ad esempio piena di dettagli con la messa a fuoco su un soggetto a 20 cm dalla stessa parete ( questo per avere sia una zona nitida e una sfocata )? Sul treppiede ovviamente. In questo modo ho scoperto tutti i limiti di questa ottica, ho fatto questa prova perché quando scattavo normalmente all'aperto alle massime aperture la foto non mi convinceva ma non riuscivo a riscontrarne bene i reali difetti.
“ 1 - Canon 5D mk III €2180 + Tamron 70-200mm f/2.8 SP Di VC USD €1060 + Canon EF 50mm f/1.2 L USM €1200 + Canon EF 20mm f/2.8 USM €460 totale €4900
2 - D810 €2500 + Tamron 70-200mm f/2.8 SP Di VC USD €1060 + Nikkor 50 1.8G €200 + AF-S NIKKOR 20mm f/1.8G ED €780 totale €4540 ma se metto il corpo D750 €1650 diventa totale €3740 „
penso anch'io siano le due soluzioni più interessanti, la prima è forte a 50mm la seconda più a 20mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.