RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom CC e Lightroom 6, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Lightroom CC e Lightroom 6, parte II





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 9:39

Installato l'altro ieri sera lightroom 6.
Confermo che anche la mia ATI, una vecchia 3870 lo ammetto, non viene riconosciuta.
L'effetto placebo [prima di guardare le impostazioni] mi aveva fatto inizialmente esclamare: però, è veramente più veloce. L'autoconvincimento è una roba devastante.
In ogni caso quel che c'è di nuovo mi sembra valga l'upgrade dal mio 5.7.
Desideravo tanto una funzioncina di content aware fill, per affrancarmi definitivamente da un vecchio photoshop che non so usare e tengo ormai solo per quello, ma non sono stato esaudito. Peccato.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:14

Penso che in adobe stiano centellinando le novità da introdurre nel sw piano piano...

Ormai operano in regime di quasi monopolio dato che quei babbei della apple hanno deciso di uccidere aperture a favore di quell'aborto di photo.

Se introducessero il content aware fill e magari un sistema di layers PS potrebbe anche restare sullo scaffale e con 130 euri avresti un sw completo per la camera chiara. Sperem!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:22

Appena configurato il 6 per bene.

Ati mobility 5850 con le ram ddr5 (chiamata stufa).. avevo gli omega 14.12...
Non riconosciuta in hardware.

Disinstallati i 14.12, cancellato definitivamente dal pc il driver anche dalla gestione periferiche per sicurezza, riavviato, avviata l'installazione dei 14.4 (aprile ) , sempre mobility ovviamente nel mio caso.

Terminata l'installazione ho riavviato... avviato LR 6..

RICONOSCIUTO...

Ho provato a fare qualcosa che magari prima richiedeva tanto tempo tipo... zoom, e va piu veloce..correzione locale idem, macchie molto piu veloce.

Non resta che provare a tutti coloro che non possono abilitarlo nonostante abbiano una serie hd4xxx/hd5xxx in poi sul pc..

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:20

nessuno ha problemi con nvidia?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 14:24

@Pisolomau
foto avrà grandi difetti e sicuramente potevano già inserire molti strumenti presenti su Aperture però, come velocità non c'è assolutamente nessun confronto!
A parità di hardware Foto è notevolmente più veloce sia per il caricamento delle foto che per la reattività nella ricerca e gestione di sviluppo.

Nella suite di Adobe ho Lightroom ma continuo a far fatica ad usarlo.

Per la qualità di elaborazione dei file non c'è confronto con CaptureOne e come capacità di gestione degli archivi non compete con il lavoro svolto su Foto!!!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:20

Usavo Aperture e poi sono passato a LR devo dire con enorme beneficio.
Il grande difetto di LR è la lentezza, ma come valore di output, se lo sai usare a dovere, secondo me è ottimo.

CO1 e compagnia cantante avranno anche risultati per certi versi migliori, ma un interfaccia creata da un rumeno ubriaco, per usare un eufemismo MrGreen, photo (come lo era anche iPhoto) è troppo basico per la gestione del flusso raw e non lo considero neppure, lo usavo giusto per la creazione veloce di libri o raccolte dato che l'archivio jpeg lo gestivo con quello.

Se LR è diventato davvero più veloce abbandonerò anche questo sw apple.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:29

Anche Dxo è ottimo come C1 ma per un discorso di interfaccia ecc preferisco LR oltretutto mi da una certa sicurezza di non sparire domani!
Per la velocità Photo mechanic è il top

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:34

Per carità è un buon prodotto ma non scatta l'amore...

Non sono fotografo di professione per cui per un lavoro veloce sugli scatti mi basta Foto che è molto immediato e veloce... in più essendo passato a Fuji lo trovo migliore nella gestione dei raw.
Quando ho da lavorare con più intensità di pp su uno scatto preferisco photoshop che conosco meglio e dai molti, troppi, anni.

Quello che mi ha colpito di più di Foto è proprio che se un fotografo mi invia 200/300 scatti da visionare riesco a gestire tutto in un attimo!!!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:37

Scusa ma se ti inviano 200-300 scatti da visionare tu li importi ogni volta nella libreria di photo e poi li cancelli?

prova Photo mechanic che è una scheggia, completo e soprattutto legge direttamente i file dalle cartelle senza doverli inutilmente importare in librerie elefantiache..

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:39

No li tengo perché la gestione per il materiale dei clienti è centralizzata sui fissi, quella home sul portatile... non conosco PhotoMechanic

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:40

@pisolomau
La pensiamo uguale!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:45

@Danyevo +1 ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:45

.. non conosco PhotoMechanic

provalo vedrai che te ne innamori

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:54

Photomechanic e' il top se devi scattare e girare le foto immediatamente!!!
Chi lavora con le agenzie usa quasi solo quello!!!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:28

Non è parte preponderante del lavoro e attualmente con Foto, che non ha richiesto ulteriori investimenti, abbiamo di molto migliorato la velocità e la gestione dei file, comunque ci darò un'occhiata ;)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me