RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:25

A quali ti riferisci?


Ai due loxia, questi ci sono al momento, il 35 f2 e il 50 f2

www.dpreview.com/articles/2384804202/zeiss-launches-loxia-full-frame-l

Sono manual focus

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:26

Se ha la qualità a 1.8 e lo sfuocato del mio 55 1.8 rapportato naturalmente alla maggior lunghezza focale non ho bisogno di altri pareri. Dubito fortemente che Zeiss non percorra la strada di una tale qualità ai vertici.
C è ben poco da fare lo sforzo e l impegno di alcune case che hanno creduto ed investito in un nuovo settore tecnologico sta avanzando fortemente, addirittura di più di ciò che si aspettassero in molti, l autofocus sta migliorando in maniera velocissima, Sony ci crede, Fuji ci crede, Samsung ha già messo i brividi sul sistema di tracciamento del suo autofocus non capisco veramente come si fa a continuare nel non vedere gli indubbi vantaggi di un mirino elettronico e del sistema mirrorless in generale.
Ora non si parla più di gusti ed opinioni personali.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:28

Attualmente, le uniche lenti che reputo interessanti sfornate da Sony sono il 35/2,8 ed il nuovo 28/2

Io sono ancora più drastico di te, per me è solo il 28mm f/2, abbastanza piccolo, leggero ed economico. Il 35mm f/2.8 è piccolo e leggero, ma non è certo economico in relazione alle sue performances generali (il prezzo sale per il solito marchio Zeiss). Il 55mm f/1.8 invece fa storia a sé, è una lente fuoriclasse che vale il marchietto Zeiss e tutti i soldi che costa, non è ultracompatto ma è comunque leggero.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:31

Mah, Ficofico, io francamente non riesco più a fare a meno del autofocus, per il tipo di foto che faccio che cmq riguarda anche la ritrattistica "dinamica", non posso prescindere dal AF.

Sony, secondo me, deve dare delle alternative economiche ai vari Zeiss, esattamente come ci sono in ogni sistema fotografico.


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:32

Il sistema A7xx lo trovo geniale, Sony ha avuto una bella idea, ma lo trovo funzionale con ottiche piccole, altrimenti, tutti i vantaggi di un sistema del genere vanno a farsi benedire.


Pensiero che condivido, purtroppo sony non la pensa a modo tuo.
Ha preferito avere ottiche di qualità stellare... ma di dimensioni e pesi "importanti" per una ML.

Magari sarebbe stato carino fare sia ottiche stellari ma grosse, sia ottiche più compatte anche al prezzo di un leggero calo qualitativo.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:34

Roby, abbiamo scritto la stessa cosa.

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:37

Sony, secondo me, deve dare delle alternative economiche ai vari Zeiss, esattamente come ci sono in ogni sistema fotografico.

E' esattamente la stessa cosa che ho scritto io un po' di post indietro.
Tra l'altro non è che poi tutte le ottiche anche costose oggi disponibili siano davvero di qualità "stellare".

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:39

... ho visto i prezzi dei Loxia.... Eeeek!!!

860 euro un 50/2 manual focus????

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:43

Una realtà cambia a seconda del punto di vista dalla quale la si osserva. Non c'è una verità assoluta quindi non capisco perchè i reflexari abbiano questo astio nei confronti dei possessori di mirrorless.

Il fatto che un sistema abbia più lenti disponibili e che molte costino meno non è un vantaggio assoluto.

Siete professionisti? Bene sicuramente il sistema reflex è quello che fa per voi, fotografare è il vostro mestiere e sicuramente siete abituati a portare dietro corpi e lenti voluminose.
Siete amatori e preferite il sistema reflex per usare lenti più a buon mercato o semplicemente perchè vi trovate meglio con lo specchio? Buon per voi
Nessuno vi critica, come io non vorrei essere criticato per aver scelto una a7II con 55 1.8 che, a mio modesto parere, restituisce risultati indistinguibili da una 6d con 50 1.2L, lente che costa esattamente il doppio dello zeiss.
Dal mio punto di vista, ho risparmiato e sto meglio.
Sono un pollo quindi?
Oltretutto, anche se fosse la mia accoppiata a costare di più, io preferirei spendere questo "di più" e portare la metà del peso piuttosto che il contrario, possibilmente senza essere definito "allodola" dai fan delle reflex.

Riguardo alla questione del prezzo delle lenti poi è stato più volte detto che il sistema è giovane e lenti più economiche sicuramente arriveranno (come l'ottimo 28mm). Detto questo, io su un sistema canon FF non metterei mai una lente non L, così come la scelta di una mirrorless ff come l'a7 porta necessariamente all'acquisto di vetri di qualità (zeiss o sony) altrimenti, se l'obiettivo è il contenimento dei costi tanto vale andare su a6000 o su fuji (quindi non ff).

Certo non starò qui a criticare chi si compra una mirrorless fuji o a dare dello sperperone a chi può permettersi una leica con 50mm noctilinux...







avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:45

Come scrivevo in un altro topic, al di la del prezzo medio delle sue ottiche, sony purtroppo quanto a pesi e ingombri offre quello che offrono anche i vari sistemi FF Reflex.
Resto dell'idea, magari sbagliata eh, che sia un sistema rivolto più alle ottiche manuali che a quelle dotate di AF, d'altronde ha investito moltissimo nei corpi macchina e dopo aver provato il suo Focus Peaking riprendere in mano quello della mia X-T1 mi ha amareggiato moltissimo. Sony in tal senso ha fatto un lavoro superlativo, che assieme allo stabilizzatore sul sensore permette ottime prestazioni in futuro.

Che poi le ML siano specchietti per le allodole sono provocazioni fini a se stesse che lasciano il tempo che trovano.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:54

Il fatto che un sistema abbia più lenti disponibili e che molte costino meno non è un vantaggio assoluto

Scusa ma questa non sta proprio in piedi. Un sistema più scelta offre più l'utilizzatore troverà qualcosa adatto alle sue esigenze, quindi per me utilizzatore è decisamente un vantaggio indiscutibile (e questo prescinde il fatto che si parli di reflex, mirrorless, banco ottico o quello che ti pare)

a7II con 55 1.8 che, a mio modesto parere, restituisce risultati indistinguibili da una 6d con 50 1.2L, lente che costa esattamente il doppio dello zeiss

Spero che anche questa cosa non sia vera, avresti una copia dello Zeiss bacata MrGreen . Il 55mm f/1.8 ha una nitidezza inarrivabile per il Canon 50mm f/1.2 . Per altro il Canon ha una sua "impronta" che lo rende diverso nella resa dal 55mm f/1.8 Zeiss

è stato più volte detto che il sistema è giovane e lenti più economiche sicuramente arriveranno (come l'ottimo 28mm).

Il sistema è giovane sicuramente. Sarà per questo che si crea assortimento riproponendo anche focali già coperte mentre restano ancora bei buchi da coprire (i 35mm e 50mm abbondano), e ovviamente tutte accomunate dal prezzo "stellare". Il sistema è giovane, ma le idee sembrano un po' confuse.... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:56

Nessuno vi critica, come io non vorrei essere criticato per aver scelto una a7II con 55 1.8 che, a mio modesto parere, restituisce risultati indistinguibili da una 6d con 50 1.2L


Se... vabbè.....

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:57

Che poi le ML siano specchietti per le allodole sono provocazioni fini a se stesse che lasciano il tempo che trovano

secondo me invece ce lo si dovrebbe ripetere più spesso... in generale come consumatori, troppo spesso , l'entusiasmo del nuovo, ci fa dimenticare che siamo cmq il target di un marketing spietato.
che non tutti siano allodole ok, ma dire che la maggior parte della comunicazione riguardante le features di un prodotto non sia un grosso grande specchietto , mi pare quantomeno ottimistico...
i miei 2
Indiana

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:04

Bigisbetter e Paco68
Da f 7-8 in sù per me sono indistinguibili. a focali basse il canon ha una sua impronta così come lo zeiss ha la sua.
Quale sia migliore per me è assolutamente soggettivo, io ad esempio preferisco una lente più nitida, ma ripeto è una mia preferenza.

Indianajoints

Se seguissi il tuo discorso chi spende 10k per un sistema leica dovrebbe essere definito un pazzo allora...
Il marketing spietato lo fa sony così come lo fanno nikon e canon, tutto qui.

Detto questo chiudo qui perchè non vorrei che questo thread divagasse diventando l'ennesimo reflex vs mirrorless MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:10

" Nessuno vi critica, come io non vorrei essere criticato per aver scelto una a7II con 55 1.8 che, a mio modesto parere, restituisce risultati indistinguibili da una 6d con 50 1.2L"

Per adesso non ho ancora avuto la fortuna di provare la a7II con il 55 1.8, però possiedo la 6D e l'ho provata con il il 50 1.2 L di un mio amico, il timbro magico del 50one è unico, mi sembra difficile fare meglio però attendo qualche amico che possieda questa Sony per provarla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me