RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

è uscito Photos per OSX


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » è uscito Photos per OSX





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 8:02

Semplicemente per dire che hanno abbandonato un software che era nato prima di lr per far posto ad un'app molto social e poco pro. Tutto qui. Comunque io ho già virato verso altro per lo sviluppo serio dei raw. Peccato, ripeto, apple a parer mio sta cominciando a perder colpi...la mossa di saldare le ram sulla scheda madre negli ultimi mac mini la trovo una cosa disgustosa

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 8:12

Ma il comando nitidezza nel tab modifica è sparito?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 8:52

@pisolomau
Nitidezza ha tre variabili; intensità, bordi e calo
Definizione ha solo la quantità

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 10:14

Sarò tonto ma non lo trovo MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 10:23

Io penso che Aperture avrebbe avuto più motivo d'esistere rispetto a un iPhoto rinnovato. Manco fosse MS...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 10:34

Semplicemente hanno abbandonato il pubblico pro per dedicarsi all'utenza consumer...avranno fatto i loro calcoli, ma ultimamente di innovazione in casa apple non ne ho vista molta...anzi

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 12:54

Secondo me (opinione molto molto personale) si fa un po' di confusione.

Un conto è dire che non si condivide la scelta di eliminare un software Pro (e su questo anche io ho molto da ridire), altro conto è dire che questa scelta (lecita seppure per per molti discutibile) significhi non innovare: che ci azzecca??
L'innovazione è altra cosa, per me...

@Davidex
Al di là di quello che penso io, su milioni di utenti di computer Apple, quanti trovano beneficio da una App fotografica di questo tipo e quanti da una professionale?
Avessi scelto io, avrei optato per una sola App modulabile: versione come quella uscita gratuita e upgrade a pagamento che ne ampliasse le funzionalità (livello Aperture o LR che sia...), mantenendo pure l'interfaccia nuova che, provando a lavorarci, si scopre che non è per nulla male.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:33

@Giulyd
Io penso che come me (circa 10 anni fa) anche altri siano passati a Apple magari per peculiarità caratteristiche anche di tipo fotografico, oltre che per considerazioni varie sul sistema... Che poi anch'io possieda iPad e iPhone non mi fa certo preferire una soluzione come questa, a scapito di applicazioni magari più professionali. Ad esempio, seppur di semplice approccio, l'interfaccia risulta tra le cose meno gradite, forse proprio per la sua "semplicità". Di fatto, una volta Apple mostrava due applicazioni diverse per approccio e caratteristiche, mentre ora ne ha una sola.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:38

iphone è fermo al 5, tranne qualche restyling, funzionalità nuove nemmeno l'ombra, mac mini di architettura vecchia e da rifare completamente, in più con la chicca dell'impossibilità di espanderli. mac Pro...meglio lasciar perdere, i vecchi erano dei veri pro...ora di pro hanno solo il prezzo...Aperture (creatura apple) abbandonato, quando bastava migliorarlo ed espanderlo con quello che oggi è Foto, questa si che sarebbe stata innovazione, da un software pro un'implementazione per la gestione della libreria in comune e non solo divisa come era prima con iphoto ed aperture.

Mi spiace dirlo (ho tutto apple) ma stanno spingendo verso altri lidi l'utenza con qualche necessità più pro. Per quanto riguarda l'utente medio-basso invece la scia dell'effetto status symbol è ancora lunga e li da morire...ma se Tim Cook non si da una svegliata...pensate a motorola, nokia, nec...potrei continuare all'infinito

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:40

Certo che i macbook pro non aggiornabili sono una chicca... ram e memoria sono quelle e stop.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:01

@Gidi_34
Va beh...ognuno ha le sue idee e va bene così...a me sembra che dal 5 ad oggi (come prodotto e SO) iPhone sia cambiato assai...ma è appunto una opinione strettamente personale.
Per il resto, uno sceglie i prodotti che ritiene validi per quel che gli serve...

Comunque... iPhoto e Aperture nelle ultime versioni condividevano già la stessa libreria...sennò parliamo di aria fritta!

Ripeto...ovvio il ragionamento da professionista, ma il bacino di utenza non è solo quello e che a me piaccia o meno mi devo adattare ...nel senso che se non trovo i loro prodotti idonei alle mie aspettative, cambio!

...ci sarebbe comunque da vedere quanti davvero hanno bisogno si software Pro... come pure di fotocamere Pro... ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:08

In 31 anni di lavoro su workstation ne ho viste molte... compresa la morte di Silicon Graphics (SGI), Sun, Intergraph etc.

La distanza tra Pro e Consumer si è praticamente annullata con processori e schede video che offrono prestazioni che i software non sanno sfruttare. In tutto questo devo dire che l'hardware in generale offre prestazioni generalmente alte sia su Windows che su OSX.

Tutto ciò che è stato sviluppato in anni da Adobe sarebbe da rinnovare ma le varie API come OpenGL, OpenCL, CUDA non sanno dialogare tra loro e tanto meno i vari motori grafici dei sistemi operativi.

Ho notato, ma questa per me non è una novità, che i software di piccole software house che si scaricano dall'apple store per pochi euro hanno prestazioni decisamente più alte di tutto il software Adobe anche nelle operazioni più semplici come la rotazione di un'immagine. Tutto questo perché non hanno anni di stratificazioni progettuali e soprattutto perché si appoggiano in pieno al motore grafico di OSX (ma sarebbe o stesso se fossero solo per Windows).

Ora con Foto ho notato una velocità operativa nella gestione dell'archivio che non è per niente paragonabile con Lightroom e neanche con Aperture. Hanno lavorato su questo e l risultato è stupefacente.

Per le possibilità e gli strumenti forse dovremo aspettare i prossimi aggiornamenti o magari vogliono far guadagnare qualche € a piccole software house come Macphun che creano ottimi prodotti e hanno creduto solo in OSX.

Vedremo

@Pisolomau
vai su modifica, quindi clicca su Aggiungi, seleziona su Aumenta nitidezza... quando ti trovi l'opzione aperta ricordati di espandere gli strumenti cliccando sulla freccia che vedi di fianco al nome dello strumento... questo per tutti gli strumenti.

P.S: non dite che il MacPRO non è una workstation grafica. Non è un server. Le workstation vere come le SGI, le SUN etc. non sono mai state degli assemblati e non sono mai state aggiornabili come si pretende oggi
en.wikipedia.org/wiki/Pizza_box_form_factor

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:18

...ci sarebbe comunque da vedere quanti davvero hanno bisogno si software Pro... come pure di fotocamere Pro... ;-)


infatti dopo anni di aperture e lightroom sono passato al tanto bistrattato nikon capture nx D, con risultati migliori per me e per il mio modo di intendere la pp. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:22

Se è per quello manco le Ferrari le danno solo a Vettel e Alonso... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:23

meglio non addentrarci su questo tipo di ragionamenti MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me