RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Guida operativa per la profilazione di una stampante usando ArgyllCMS


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Guida operativa per la profilazione di una stampante usando ArgyllCMS





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 17:03

Se a qualcuno interessa sto vendendo uno SpyderPRINT come nuovo.... non si sa mai Sorriso

user46920
avatar
inviato il 10 Aprile 2015 ore 17:43

Grazie ragazzi !! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 10:13

Approfittando del fatto che sto facendo delle prove per affinare i profili con i1 Profiler, ho stampato una chart di profilazione a 1000 patch per una carta di cui disponevo già di un profilo fatto nel 2012 da un amico con attrezzatura professionale, mi sono detto perchè non effettuare un check con colorthink sia del profilo appena creato che di quello vecchio e perchè no, anche di quello canned, trattasi di una Canson HG 315, la stampante è la Canon 9000 mkII a dye,
di seguito riporto i risultati, il primo report da sopra riguarda il profilo appena creato di seguito il vecchio profilo ad hoc e sotto il canned, ho stampato una foto con il profilo fresco e il risultato a occhio rispetta l'eccellente check, sicuramente anche il vecchio profilo va ancora bene, il canned molto meno.

Ora provo l'ottimizzazione ulteriore che permette i1 profiler vediamo cosa succede.MrGreen





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 20:47

c'è un continuo tecnologico
complimenti raamiel post meraviglioso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 21:59

Grazie Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 20:19

Riapro questo 'post' interessante per chiedere a Raamiel: quando stampi il target quale 'media' utilizzi, ovvero che nome di 'base carta' utilizzi e dai in 'pasto' per esempio ad ACPU ?
grazie

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 21:23

Usi il settaggio per quel tipo di carta, indicato dal produttore; tale settaggio è di fatto la linearizzazione della stampante, che in una completa fase di linearizzazione e profilazione viene fatta su misura.
Questo tutorial si limita alla fase di profilazione, usando la linearizzazione di base offerta dal driver.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:57

OK grazie, ma se usi una carta della quale non conosci (o non hai perchè non esiste) il profilo di base come fai?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 23:38

Solitamente il produttore della carta indica che preset usare per le varie stampanti; se proprio non c'è nessuna indicazione... si va a occhio. Quindi, se per esempio la tua carta è matte, scegli nei preset la carta matte che più somiglia alla tua, e speri in bene.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 10:26

tanke! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:56

Buongiorno Raamiel, mi chiedevo se il targen che viene fuori da ArgyllCMS, vada bene anche se volessi stampare prevalentemente in BN sulla carta che voglio calibrare, in pratica ho una Ilford Gold Mono Silk regalatami ed ho notato che è più adatta alla stampa in BN.

Grazie per la risposta.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:55

Sì, puoi sempre preparare un target di caratterizzazione usando più patch nell'intorno dell'asse neutro per avere una esplorazione migliore di quella zona; ma in linea generale il profilo è valido anche per le stampe BN.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 18:43

Salve Raamiel, ti allego il risultato del profcheck dopo aver seguito la tua preziosa guida e dopo aver commesso errori (credo normali) di inesperienza:
profcheck -v2 -k -w i1proTarget.ti3 EpsonSCP800IlfordGoldFibreSilk-sRGB.icc > logprofilo.txt (Profile check complete, errors(CIEDE2000): max. = 1.665141, avg. = 0.268975, RMS = 0.326226)
molto meglio del profilo canned, tu cosa ne pensi? risultato accettabile?

Canned
profcheck -v2 -k -w i1proTarget.ti3 IGPGFS13_EPSC800_EPSn.icc > logprofilo.txt (Profile check complete, errors(CIEDE2000): max. = 5.989004, avg. = 1.827035, RMS = 2.095550)



avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 8:18

sono un pò meno convinto della validazione
targen -v -d2 -G -e4 -g64 -f400 -c EpsonSCP800IlfordGoldFibreSilk-sRGB.icc TargetValidazione
Profile check complete, errors(CIEDE2000): max. = 4.133619, avg. = 1.247048, RMS = 1.501913mi sembra Altino come errore;
Come ColorThink mi sa che ad oggi con OSX 10.12 non sia più compatibile.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 13:16

Ciao Sorriso.

Il profcheck controlla l'attinenza dei campioni usati per la profilazione con il profilo creato. Da solo non è la migliore delle prove sulla qualità del profilo .icc ottenuto; ma ovviamente può essere utile per capire se si è sbagliato qualcosa.

Improprio è l'uso che ne hai fatto per controllare il profilo canned; dato che tu non hai il set originale di misure che hanno usato per creare quel profilo.

Invece non mi è chiaro come hai proceduto per la validazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me