RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un buon motivo per non gettare un jpg


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Un buon motivo per non gettare un jpg





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:03

Hehe guardate Filiberto che ha fatto



avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:09

sempre lavorando solo dal jpg, i recuperi li fa il sensore, non il raw...

postimg.org/image/m7orag96f/

zero rumore, zero banding, file pulito, non c'entra nulla il raw...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:09

@Husqy
Ora ti posto questo test veloce veloce. E qui credo che ti dovrai arrendere. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:13

Questa che ti posto è una della sequenza di scatti, in questo caso sovraesposto per realizzare un hdr.
Mi recuperi il cielo ed il sole dal jpg? Poi ti darò il raw e vedrai come la canzone cambia. ;-)



avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:24

è tutta scalettata se provo a recuperarla. fai una prova, dal raw esportati un jpg o tif a 16bit, il recupero deve essere +o- simile, altrimenti ciò che incide è il sensore

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:27

posto l'ultima prova, fatta sul jpg dove ho recuperato il cielo... sul raw il risultato è +o- uguale, ripeto è il sensore che cattura + dati, non il raw





p.s. per chi non ci crede posto anche il jpg in alta, 1 minuto in camera raw e zero rumore, nessun intervento per diminuire il rumore e tutto dal jpg

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:31

è tutta scalettata se provo a recuperarla. fai una prova, dal raw esportati un jpg o tif a 16bit

EH NO. Parliamo di JPG proveniente dal raw e non di tiff a 16 bit. Ma comunque ti allegherò anche il tiff.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:44

jpg 16 bit qualità max, almeno su D800 hai lo stesso recupero che hai sul raw, magari lo fai in due passaggi, ma arrivi allo stesso risultato

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:45

Comunque nel frattempo che carica il tiff, un pò pesante, ti anticipo che non riuscirai mai ad estrapolare il sole ed il cielo nel modo in cui è possibile farlo dal Raw. Test già effettuato. C'è un abbisso. L'esposizione che tenterai di "risolvere" agirà sul "colore bianco" e non sulla reale esposizione dell'immagine, cosa che invece puoi controllare nel raw. L'esempio lo hai già nel jpg. Ma tra un pò avrai anche il tiff.
jpg 16 bit? MA IL JPEG NON SUPPORTA I 16 BIT Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:57

no ho detto na castroneria, sono solo 8Bit, principalmente lavoro su tif, il jpg lo uso per foto personali, niente di che.

p.s. ma hai dato un occhio all'ultimo esempio che ho postato? quello è un jpg, col raw arrivi allo stesso risultato, quello che ti dico è che dipende molto dal sensore quello che il jpg/tif può dare

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:57

Eccoti comunque il tiff a 16 bit.
fire69.ilbello.com/DSC_0049.tif

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:05

Ho visto il tuo esempio ma l'immagine recuperata dall'esposizione non mi sembra molto naturale. Hai eliminato luce anche dal verde. Si è solarizzata la zona tutta intorno all'alberello ed inoltre il lato destro del cielo appare non un bel bianco da nuvola ma velata di grigio. Credimi. Dal Raw facevi meglio ed in meno tempo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:10

che c'entra l'ho esasperata per far vedere quante informazioni ancora ci sono nel file, ovvio che non è naturale, ma è 1 minuto di orologio.
questo invece è quello che si recupera dal tuo tiff, non capisco bene il risultato, perché anche qua vedo le ombre col banding prima di iniziare a lavorare





a questo è l'originale per chi legge almeno vede la partenza



avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:13

Ti dirò, un'altra cosa. Alcune elaborazioni raw, fatte direttamente con il software di casa, nel caso mio Nikon, risultano ancor più particolari e dettagliate rispetto allo stesso Camera Raw. Parlo di Capture NX2. Regolazioni su ombre luci e dettaglio impensabili per un semplice jpg. "Mia opinione". ;-)
Ed io con PS ci lavoro da molto tempo dalla versione Photoshop 4.0. Posso permettermi di dirti che la differenza nel raw c'è.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:21

eh eh fire ho cominciato con la 3.0 dove non esisteva la storia, forse nemmeno i livelli non mi ricordo. Prova capture one come raw converter, è ancora + dettagliato di nx2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me