user46920 | inviato il 26 Marzo 2015 ore 16:57
“ avrei trovato un Nikon 180 f/2.8 ED ais „ ... sarà vecchio, strausato, sbocciato, logoro, segnato, incidentato, rubato, ... ecc PS: se è questo, comunque lo arrivi a pagare 250 € ... è rigata la lente posteriore e si vede l'effetto nell'immagine, l'hood è sbocciato e sembra sia stato usato in Vietnam ... non sò quanto vale veramente |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 22:37
Qualcuno sa dirmi qualcosa sui nikkor 300 4.5 e 200 4 pre AI? |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 11:18
Ottime recensioni peccato non parlino del prezzo medio ... |
user46920 | inviato il 28 Marzo 2015 ore 12:34
“ peccato non parlino del prezzo medio ... „ se è per questo, neanche tu hai chiesto di prezzi Mi pare di aver letto da altri siti, intorno ai 150 € per il 300mm (per il 200mm non ho visto niente) ... quindi, ottimo se si trovasse anche a meno! |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 13:19
Non ti davo di certo colpe cigno XD solo in molti siti di recensioni mettono anche il prezzo medio Dell usato |
user46920 | inviato il 28 Marzo 2015 ore 14:42
|
| inviato il 29 Marzo 2015 ore 11:01
Buondì a tutti dopo un po' di latitanza per impegni vari, eccomi per segnalarvi la mia sorpresa riguardo alle qualità di un 135mm che finalmente ho acquistato un paio di settimane fa. Si tratta del S-M-C Super-Takumar 135/2.5, e in particolare della rara terza versione del 1972 a 6 elementi in 6 gruppi, M42, di cui si parlava gran bene ovunque. Devo dire che ho avuto modo di provarlo in digitale (su 5DII) in maniera sbrigativa il giorno dopo l'acquisto con dei risultati che sinceramente non mi aspettavo. A TA è già incisissimo, con una lieve aberrazione cromatica nei casi difficili (luce forte su spigoli chiari e riflettenti). Adesso lo sto usando su spotmatic e ilford HP5, ma appena ho tempo torno su digitale e posto qualche scatto. Intanto due scatti a TA della prova effettuata appena acquistato. Conversione raw-jpeg e ridimensionamento per web senza ritocchi. sto anche caricando su dropbox jpeg a massima risoluzione.

 versioni ad alta risoluzione, senza ritocchi, semplice conversione raw-jpeg*: 1 2 *Andate in basso a destra, selezionate Visualizza originale dal menu a tendina nascosto dai 3 puntini di dropbox e cercatevi i punti di fuoco :-) |
| inviato il 29 Marzo 2015 ore 12:13
Bellissmo! Bello sfuocato, conferma la fama delle grandi ottiche Pentax. |
| inviato il 29 Marzo 2015 ore 12:33
mi spiace che sia dedicato solo alle ottiche fisse sto topic |
| inviato il 29 Marzo 2015 ore 13:44
Perché Vigna? Che hai per le mani? |
user46920 | inviato il 29 Marzo 2015 ore 14:26
Gran bel obiettivo Luchino !!! ... sembra proprio all'altezza della fama “ mi spiace che sia dedicato solo alle ottiche fisse sto topic „ potresti aprire un topic per focali variabili vintage che le raccolga tutte (da 8 mm a 2000 mm), tanto per quello che le usa la maggior parte dei fotografi odierni ... prima di finire le 15 pagine, passerà almeno un anno o due |
| inviato il 29 Marzo 2015 ore 14:32
Gli zoom vintage erano molto scarsi qualitativamente. |
user4624 | inviato il 29 Marzo 2015 ore 14:36
@Luchino27: complimenti per l'acquisto, dalle prime foto promette davvero molto bene, in particolare lo sfuocato. @Giuliano1955: hai ragione, a parte qualche rara eccezione, i vecchi zoom erano mediocri. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |