| inviato il 10 Marzo 2015 ore 15:26
Io concordo con Juza sulla USB-C, finalmente l'hanno implementata. Ci sono milioni di utenti nel mondo a cui non importano concetti come: "espandibilità" "modifiche hardware" "funzionalità estrema" "rapporto qualità prezzo" etc, i dati di vendita parlano CHIARO ed Apple produce questi modelli pensando a loro. Non considerarli si è rivelato l'errore più grande commesso dai competitors, sempre concentrati sulle caratteristiche tecniche e poco sulla semplicità d'uso, sull'appeal del prodotto, sul valore del brand etc... ora rincorrono la mela! Dall'altro lato ci siamo noi, o molti di noi, che abbiamo smontato e rimontato computer per anni che guardiamo ogni singolo connettore,componente,specifica e funzionalità prima di acquistare un prodotto e che non spendiamo un euro senza prima aver letto centinaia di recensioni. Sono solo due modi diversi di concepire l'informatica e di soddisfare parti di mercato diverse, incazzarsi sull'assenza di connettori non serve a nulla perchè questo oggetto doveva stupire e lo ha fatto: I forum stanno esplodendo nel bene e nel male. Comunque Apple ha dimostrato di saper produrre prodotti molto preformati come i mac pro e lo fa da anni, non sono solo fashion oriented anche se hanno lasciato a terra molti professionisti dopo aver abbandonato lo sviluppo di prodotti semi-pro. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 15:41
Ciao paolomasct, per produttività intendevo il lavoro che viene richiesto nel reparto produzione: Excel e Mail fondamentalmente. Non ho tirato in ballo né l editing, né il reparto operatori, in questi reparti c'è l omino che arriva e setta le macchine e i software dedicati, e non sono apple se non per l audio ormai. In produzione invece ognuno ha il suo computer che viene poi conteggiato nel contratto. Per evitare ulteriori equivoci in produzione ci sono le persone che prenotano i voli, gli alberghi, chiedono permessi, gli accountant etc.. riguardo all essere abbindolati è un momento chiave di quello che Apple offre, come ho già scritto in altre occasioni, ossia di rendere appagato l acquirente in un modo che con gli altri marchi non avviene perché non vendono solo tecnologia: la loro tecnologia te la fanno percepire come unica per garantire un effetto magico al funzionamento della macchina. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 15:54
Per quanto riguarda il "non regge" so che ti può sembrare avventato, ma se devi lavorarci intensamente ti fideresti di un prodotto fanless alla sua prima release? Per lavoro intendo sempre mail ed Excel, d estate magari. È buona cosa evitare le prime uscite, difficile contestare questo pensando ai prodotti Apple, e qui torno al mio primo intervento sul quale hai fatto le pulci su tutto tranne che sul messaggio di base: questo nuovo mb SARA' la nuova linea di computer sotto i mbpro e sostituirà l air, per ora è un assaggio. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:00
Mi trovo a quotare le parole di Wazer, compresi punti e virgole. Aggiungo che Apple negli ultimi anni ha sbagliato pochissime previsioni, salvo qualche svarione, mettendo in atto una politica globale di notevole successo. Questo è sotto gli occhi di tutti. Poi si può amare od odiare o restare del tutto indifferenti al fascino della mela e fare come me, agire per mera convenienza personale. Ora stavo per acquistare un macbook 15" a 2200 cocuzze, mica pizza e fichi, ho aspettato a schiacciare il bottoncino 'acquista' nella speranza che il 9 marzo presentassero un modello aggiornato al medesimo prezzo. Hanno invece fatto una mossa discutibile, aumentando indiscriminatamente i prezzi dei macbook pro da 15", senza modificare nulla, mi ritrovo che la macchina che dovevo prendere è aumentata di botto di 200 euri. Ora questo è per me sufficiente motivo per farmi desistere dall'acquisto dato che, sono praticamente certo, tra qualche mese avverrà lo speed bump di queste macchine e il prezzo non varierà perché è facile che Apple stia solo aspettando la disponibilità delle nuove CPU Intel di 5a generazione quad-core. Pazienza. Aspetto o mi rivolgo altrove.... |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:08
temo sia stato un aggiornamento euro/dollaro con l'euro debole rispetto al passato. Mi pare sia successo anche negli altri paesi europei... |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:15
la versione base del 15 retina è salita di 270 euro, quella superiore di ben 320 euro, non direi che l'aggiornamento euro/dollaro giustifica simili aumenti, a casa mia è strozzinaggio |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:19
x Maurizio: qualcuno ha scritto che prima o poi bisognerà salvare il capitalismo da se stesso.. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:20
Purtroppo nella situazione in cui si trovano possono fare il prezzo che vogliono. Aspettate e vedrete il nuovo iphone a quanto lo prezzeranno, sempre con la scusa dell'euro, ne venderanno lo stesso a pacchi... |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:41
visto grazie, ma posso acquistare con lo sconto edu e mi interessava la macchina base ma con l'ssd da 512 gb. Però ci faccio un pensiero a questo punto Fai bene a prendere il Dell, vedrai che razzo! Io non posso per la nota allergia |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:43
Non so cosa pensate voi, ma per me 2800 euro per un portatile da 15" sono una follia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |