RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto velocità AF tra 1D MarkIV e 7D MarkII con 600mm f4 isii - Recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto velocità AF tra 1D MarkIV e 7D MarkII con 600mm f4 isii - Recensione





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 9:00

Si ma allora non si capisce come mai liscio sia più veloce anche sulla 7D2, il moltiplicatore non credo aggiunga attriti...


quello per il chip immagino che la 1dIV non riesce a comandare. Ma che la 7D2 sia veloce quanto la 1dx ho dei dubbi.

" It features a built-in microcomputer for seamless communication among camera body"

I nuovi tele per andare al meglio hanno bisogno dei nuovi corpi non ci sono storie. Vecchio corpo + nuovo tele = godi a metà.

Un po' come i fonzies.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 9:44

mi sono portato tutta l'attrezzatura in ufficio e tempo permettendo farò il test che reputo interessante dal punto di vista teorico.
anticipazione da un test a mano libera:
500f4isII+tc2x serieIII
sulla prova da mt 3.70 all'infinito 5d3 è decisamente + veloce di 1d4
se l'af è invece prefissato ad esempio sui 50mt e ci si sposta a 70mt (situazione + realistica) la differenza si assottiglia enormemente e non sono in grado di valutarla "ad occhio".entrambe sono decisamente veloci.
avendo entrambe le fotocamere da un pezzo non mi sentirei mai di affermare che l'af della 5d3 è più veloce di quello della 1d4 e credo di non essere solo in questo.....ma se faccio questa prova da mt3.70 all'infinito la 5d3 vince a mani basse...
+ tardi cercherò di fare e postare un video

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2015 ore 9:52

No non ho detto che la 7D2 sia veloce come la 1DX, ma solo che secondo me ha abbastanza potenza per muovere le lenti del 500 più rapidamente di quanto faccia nel mio video.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 10:01

ma se faccio questa prova da mt3.70 all'infinito la 5d3 vince a mani basse...


hai detto niente. immagino sia molto più complesso (anche se probabilmente di poca utilità) spostare un gruppo da 3.7mt ad infinito che da 50 a 70mt.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 10:23

si Ankarai ,ma devo anche riconoscere che sul campo difficilmente mi serve passare da 3.70 a 100mt...
molto più probabile che mi trovi ad inseguire un soggetto fra i 50 e gli 80mt tipo un rapace in volo.
come ho scritto la 5d3 sarà probabilmente + veloce ma in questo caso le differenze mi sembrano ininfluenti non essendo valutabili "ad occhio"

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 10:39

E' vero. Infatti ritengo ma credo tutti gli intervenuti che poi le prove di laboratorio debbano essere verificate sul campo. Se ai fini pratici l'utilità è relativa Sorriso

Io anche se esula un po' dall'argomento ma comunque ci sono persone intervenute di esperienza mi pare e quindi ne parlo qui, troverei più interessante un confronto tra 600 II e 300 II + 2x III per quanto riguarda velocità af, nitidezza, sfocato etc (a 5.6 ovviamente) con i nuovi corpi però (quello si). Per capire quanto e se realmente valga la pena, per chi necessita al massimo di un 600mm (si intende,escluso chi ha bisogno di telescopi etc) sobbarcarsi peso ed ingombri oppure vale la pena accontentarsi.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2015 ore 10:49

Ankarai per me dipende dal corpo. Se ne usi uno FF poco "denso", non ti servono piú di 600mm e non sfrutti mai l'apertura f/4, potresti non avere sostanziali vantaggi dall'acquisto del 600, IMHO. Se viene meno una di queste condizioni, invece, il senso ce l'ha eccome.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 10:55

Col 400 2.8 II + 2X III utilizzato sul campo, l'AF della 5dIII è più veloce ad occhio di 3/4 volte quello della 1dIV.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 11:34

allora ecco il link su dropbox con 500f4is2+tc2x serieIII.
non rompetemi i maroni sulla qualità del lavoro non sono un buon regista ed ho fatto tutto dal solo mettendo a fuoco con una mano e filmando con l'altra col telefono.
appare chiara la maggior velocità della 5d3 in questa prova forse ci mette meno della metà del tempo.
nell'uso reale continuo a preferire l'af della 1d4 specie quando si usa il tc1.4
ma la prova è inequivocabile
www.dropbox.com/sh/lyruxn3fadpr2ub/AAA5FoV-WTDhWzufYLVrHFKwa?dl=0

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 12:07

e si....immagino che con l'1,4 III la velocità sarà maggiore ma nella sostanza la differenza tra i due corpi dovrebbe restare la stessa..

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 12:16

no Fabio,
il problema come sai è sempre l'apertura minima f8.con altre aperture tutto si appiattisce.
possedendo sia 5d3 che 1d4 ribadisco di preferire di gran lunga la seconda non solo x esp su punto af,raffica e ritardo di scatto ma anche x l'af .
tieni presente che sul campo non capita spesso di avere l'af puntato a mt3.70 e poi sparare all'infinito.normalmente sei settato sui possibili bersagli.
comunque le due ultime foto che ho pubblicato sono guardacaso fatte con 1d4 e 2x.una è un gipeto in volo e l'altra un uccellino che saltava e cantava fra le rocce.insomma si può usare la 1d4 anche col 2x ad f8...Cool

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 13:07

Più che l'angolo apparente di campo, potrebbe influire la precisione richiesta da un sensore denso come quello della 7D2. Anche se non credo che sia questa la causa, bensì un potenza di calcolo più elevata ed un'alimentazione migliore (mie congetture ovviamente).


La minor differenza di contrasto che peggiora a lunghissime distanze (penso ai 1920mm del 600x2+crop, dove anche la turbolenza dell'aria influisce), credo si senta, sia come velocità che come precisione. Ovviamente anche la densità del sensore che citavi fa la sua parte. Dal punto di vista calcolo, non credo sia tanto una questione di "potenza" (i 2 digic 6 della 7D2 ne hanno da vendere), quanto di multi-threading: 1DX ha dalla sua un Digic 4 deputato a far solo quel compito, lasciando gli altri Digic5+ liberi, quindi ovvio che abbia una maggior fluidità nel gestire il traffico dati.

Tanto sulla velocità dell'af non incide, credo...


La stabilizzazione credo incida e come. Da prove fatte sul vecchio 300one f/2.8 IS + TC 2x vII perlomeno, ricordo che l'attivazione dell'IS si sentiva pesantemente ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:14

ora faccio una prova con il mio old 600 e vedrete che darà la paghetta a tuttiMrGreenMrGreen

vabè scherzi a parteMrGreen;-)...Stefano ho apprezzato anche il tuo sbattimento in ufficio per fare un ulteriore confronto..mi piacciono questi test, anche se è importante farli nel modo migliore possibile, riducendo al massimo eventuali errori che potrebbero beneficiare per un corpo piuttosto che per un'altro..

no Fabio,
il problema come sai è sempre l'apertura minima f8.con altre aperture tutto si appiattisce.
.


quindi con l'I,4 III tra la bella signora (1D IV) e la 5D III non c'è quasi differenza di velocità AF....immagino allora che con il 2X III i due stop vadano a pesare sulla differente dimensione del sensore..non so cos'altro pensare..

possedendo sia 5d3 che 1d4 ribadisco di preferire di gran lunga la seconda non solo x esp su punto af,raffica e ritardo di scatto ma anche x l'af .
tieni presente che sul campo non capita spesso di avere l'af puntato a mt3.70 e poi sparare all'infinito.normalmente sei settato sui possibili bersagli.


pienamente d'accordo..a meno che mentre stai fotografando un tarabusino vicino al capanno, improvvisamente a distanza assisti ad una predazione di Pellegrino su Piovanello pancianera..ma ti deve avvisare qualche anima pia nel capanno (vabè senti le raffiche)..altrimenti ora che te ne accorgi, il rapace ha finito il pranzettoMrGreen


La stabilizzazione credo incida e come. Da prove fatte sul vecchio 300one f/2.8 IS + TC 2x vII perlomeno, ricordo che l'attivazione dell'IS si sentiva pesantemente ;-)


quindi Fabio è possibile che con il mio vecchietto non stabilizzato la velocità dell'af non sia poi così tanto penalizzata rispetto ad una versione più recente ? domandaccia MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:27

quindi con l'I,4 III tra la bella signora (1D IV) e la 5D III non c'è quasi differenza di velocità AF....immagino allora che con il 2X III i due stop vadano a pesare sulla differente dimensione del sensore..non so cos'altro pensare..

all'atto pratico mai avuto problemi con la 1d4 che trovo + pronta della 5d3.però non ho mai fatto un test come questo col
tc1.4.mi sono prestato al gioco ma secondo me sono test molto teorici.
teniamo anche presente che il 2x su 1d4 si usa relativamente di meno....anzi io poco.mentre su FF lo usi moltissimo di +.
la 1d4 con 500+1.4x da 910mm equivalenti mantenendo molti punti af.
per avere maggior focale con 5d3 devi usare il 2x partendo da f8 ed alti iso col solo punto centrale af.
preferisco la prima soluzione
" La stabilizzazione credo incida e come. Da prove fatte sul vecchio 300one f/2.8 IS + TC 2x vII perlomeno, ricordo che l'attivazione dell'IS si sentiva pesantemente ;-)

sul mio is2 stabilizzatore acceso o spento l'af va uguale,non si notano differenze.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:41

teniamo anche presente che il 2x su 1d4 si usa relativamente di meno....anzi io poco.mentre su FF lo usi moltissimo di +.
la 1d4 con 500+1.4x da 910mm equivalenti mantenendo molti punti af.


assolutamente d'accordo. tra parentesi su ottiche 2.8 moltiplicate 2x la 5d3 si mangia un sacco di punti af a croce lasciando praticamente i soli centrali (ovviamente se si ha l'impostazione di usare i soli punti a croce).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me