| inviato il 16 Novembre 2017 ore 10:58
Ho letto che diverse persone con problemi col sigma hanno acquistato la dock e risolto il problema. Comunque a parte questo problema come ti trovi con l'obiettivo ? L'AF è veloce e silenzioso ? |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 11:34
“ Ho letto che diverse persone con problemi col sigma hanno acquistato la dock e risolto il problema. „ Si ma quali problemi? e quale dock acquistare, ne vedo vari modelli “ Come ti trovi con l'obiettivo ? L'AF è veloce e silenzioso ? „ Si l'obiettivo è spettacolare, anni luce avanti al 18-105 kit , gli unici nei la pesantezza e la ghiera un po duretta. Af silenzioso e veloce sebbene non l'ho testata molto in ambiti sportivi devo ammetterlo |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:18
La dock è unica e varia solo per l'attacco, se hai altre ottiche sigma puoi usarla per quelle (sul sito ti specifica quali obiettivi puoi usare). I problemi che ho trovato online sono: -dopo lo scatto sullo schermo resta lo scatto per tipo 60 secondi. -problemi di front/back focus. Te hai hai riscontrato uno di questi problemi ? |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:27
io ho letto dello stabilizzatore che resta attivo di più e consuma la batteria |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:49
no io quei problemi non li ho riscontrati , il mio come ho scritto sopra è diverso e riguarda l' AF beh certo, è migliore perchè è più luminoso per la dock vedo se trovo qualcosa di usato sui 25-30€ perchè magari nemmeno mi serve |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:59
Premi e non scatta? Che tipo di modalità utilizzi? Afc afs afa |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 14:25
Si esatto, mi è capitato ieri sera che stavamo facendo delle foto da usare per la fototesseraalcune andavano ma ogni tanto si inceppava, la stava usando mia moglie quindi era tutto su auto |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 20:49
ho fatto altre prove, sembra il problema si presenti solo su superfici dello stesso colore, esempio una parete bianca. vedo un puntino lampeggiare nel menu interno della fotocamera in basso a sx subito a sinistra di AE-L. Ho cambiato anche la modalità AF da area af auto ad area dinamica 39 punti ma fa lo stesso, e da auto alla modalità "A" apertura |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 23:17
il 16-85 nikkor rispetto al sigma 17-70 è molto meglio? Il prezzo del nikkor è quasi doppio! Come si giustifica?? |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 9:00
Li ho avuti tutti e due, non contemporaneamente, su D300; sono entrambi obiettivi validi e sull'usato hanno prezzi simili, il maggior costo del nikkor sul nuovo non è a parer mio giustificato, e sul nuovo sceglierei sicuramente il sigma. In base alla mia esperienza ritengo preferibile il nikkor per paesaggistica e il sigma per eventi/persone; la differenza nelle focali è irrilevante, alle focali grandangolari il nikkor ha una resa uniforme su tutto il campo anche alle maggiori aperture mentre il sigma, ottimo al centro già a tutta apertura, richiede di essere diaframmato per avere una buona resa ai bordi; dal lato tele preferisco il sigma usabilissimo a F4 e superiore al nikkor usato a massima apertura; hanno resa equivalenye a F8. Come stabilizzazione mi sembra migliore il sigma, forse perchè più recente; nel mio esemplare sulla mia D300 avevo dato una leggerissima correzione (+2) sul fuoco. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:41
Io il sigma l'ho comprato per una Canon, rischi di trovarti un'ottica con problemi di front/back focus e quindi o acquisti la dock sigma per tarare l'obiettivo o dal tuo corpo macchina se puoi. Detto ciò io questi problemi non li ho avuti e la trovo un'ottica notevole al prezzo di vendita (l'ho acquistata nuova), in rare occasioni al buio ho trovato la MAF un po' troppo lenta ma nulla di grave. Per quanto riguarda il nikkor non so che dirti avendo io una canon. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 10:35
ma parli del 16-85 f3.5-5.6 ? non mi pare una gran lente, se a 85mm è già a f5.6 allora tanto vale il tuttofare 18-105 |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:18
Eppure il 16-85 nikkor costa il doppio del sigma 17-70. Non credo siano tutti fessi i posessori del 16-85, cosa ha questo obiettivo che il sigma non ha?? |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:43
Molti l'hanno avuto in kit con la reflex. Poi i Nikon costano sempre di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |