RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali fotografi vi hanno influenzato?







avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 13:50

Più che gusto a volte credo ci si concentri su dettagli o tecnicismi e si pensi meno al significato foto

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2015 ore 15:03

La foto di Elliott Erwitt del'Empire State Building mi ha ricordato come tale edificio sia stato un elemento ricorrente, quasi un totem, nelle fotografie di Andreas Feininger:

































Quelle in cui lo si vede spuntare al di la delle villette del New Jersey sono probabilmente state scattate con quest'ordigno:



avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 15:55

Due nomi su tutti : HCB e Doisneau ,più difficile spiegare il perchè.
HCB per la composizione semplicemente perfetta Doisneau invece per l'umanità la familiarità
la simpatia per la sua Parigi

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 16:23

Vedi, @Roberto P, e poi la smetto di andare OT, nella "scuola" Feininger non c'è il parapetto, o la figura umana di spalle.
Il suo era un genere più accademico direi che emozionale,

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2015 ore 16:37

Il suo era un genere più accademico direi che emozionale,


In questo è rimasto coerente con la sua formazione intellettuale: figlio di Lyonel Feininger, personaggio di spicco della Bauhaus, lui stesso si laurea in architettura nella medesima scuola seguendo le lezioni di Gropius. Nei primi anni '30 lavora per un breve periodo con Le Corbusier, per poi abbandonare l'attività progettuale e dedicarsi a tempo pieno alla fotografia.

www.bauhaus100.com/the-bauhaus/people/students/andreas-feininger/
bauhaus-online.de/en/atlas/personen/andreas-feininger

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 16:50

Ellosò, mannaggia a lui. Qualche tempo fa per me Andreas Feininger era una voce di costo. La fatica a collezionare suoi libri... MrGreen

Però quando sono stato a NY e sono passato sotto all'Atlante, dietro al Rockefeller Center, ho sorriso, e fatto un sacco di foto che avevo già visto. Un debito morale insomma.

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2015 ore 17:00

Ho trovato anche questa di Andreas Feininger:



Penso che sia stato tra i primi fotografi a usare focali così spinte, sia tele che grandangolo.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 8:54

che bel post!!!

user41490
avatar
inviato il 21 Settembre 2017 ore 13:45

Be i miei fotografi che mi hanno ispirato e aiutato sono 5 e sono su juza !

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:37

Recentemente mi ha moltro influenzato Gilbert Fastenaeken per le sue foto in cui riesce a trasmettere il senso metafisico della notte



avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:45

Oppure Luigi Ghirri se vogliamo introdurre il colore, le sue foto del paesaggio italiano della provincia sono l'esempio di come si possa fare ottima fotografia andando a due passi da casa per vedere "con nuovi occhi", le sue foto non sono mai urlate, mai effetti fini a se stessi, mai in cerca del sensazionale, capolavori misurati.



avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:47

kubrick
robert richardson
robert yeoman

user30556
avatar
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 12:20

Io conosco poco e niente, ma mi sono appassionato al ritratto con Yousuf Karsh, specie in bn.
Non so dire perche', ma rimango preso, completamente. Per me, ogni suo "quadro" e' un capolavoro e motivo d'introspezione psicologica del personaggio di turno.Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 12:25

Yousuf Karsh



Uno da niente insomma MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 12:26

Wim Wenders.

Lo so è un regista, ma ho un suo libro di foto che ho consumato con gli occhi.
E poi mi piaceva moltissimo la fotografia nei suoi film... quella di Roby Muller in "Fino alla fine del mondo" sopra tutti.

Poi nella realtà... faccio altre cose... ma chissà, un giorno forse...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me