| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:26
La 1dx2, forse la faranno uscire in occasione delle Olimpiadi 2016. Se le specifiche tecniche fossero queste, sicuro metteranno il sensore "serie B" (inferiore della 1dx2). Per il video 4k deve avere il processore più potente, così si aumenta raffica e buffer. Tutto è possibile, speriamo bene. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:34
“ beh io trovo interessante poter mostrare proprio una sequenza di immagini fisse per analizzare un movimento sportivo. „ ma.. ma.. se prendo una videocamera e faccio lo stesso ma con migliaia di fotogrammi... questa cosa non so se sia tanto utile... |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:38
non è la stessa cosa: si tratta di avere immagini tutte con risoluzione alta, che hanno ciascuna un senso in sé come immagini fisse. Difficilmente vedrai delle immagini da 5000 pixel di lato lungo in un filmato. Se tu guardi un movimento sportivo complesso ti interessa non solo vedere lo svolgimento nel tempo, quindi in continuità, ma anche in ciascuna fase quale era l'assetto del corpo o le posizioni. Una disciplina su tutte che mi viene in mente è il salto ad ostacoli nell'equitazione. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:41
a cosa servano più di 10 frame al secondo comunque non lo so. |
user16729 | inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:44
“ non è la stessa cosa: si tratta di avere immagini tutte con risoluzione alta, che hanno ciascuna un senso in sé come immagini fisse. Difficilmente vedrai delle immagini da 5000 pixel di lato lungo in un filmato. Se tu guardi un movimento sportivo complesso ti interessa non solo vedere lo svolgimento nel tempo, quindi in continuità, ma anche in ciascuna fase quale era l'assetto del corpo o le posizioni. Una disciplina su tutte che mi viene in mente è il salto ad ostacoli nell'equitazione. „ per queste cose ci sono le motion camera che fanno 1000 e passa fps al secondo. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 0:03
sono sempre esistite le macchine fotografiche con motore, per questo. senza bisogno di fare 1000 fotogrammi. ne fai 5 e sei a posto e hai una fotocamera per tutti gli usi. è un problema? quando con lo smartphone usi il navigatore, leggi le email, cerchi un ristorante, ascolti la musica... perché non rinunci e ti compri 5 device diversi? scendiamo dalla luna: si tratta di fare sequenze di foto sportive non di fare sequenze per test balistici in un laboratorio di fisica |
user16729 | inviato il 24 Febbraio 2015 ore 0:18
più frame ti permettono di avere la CERTEZZA di portare a casa lo scatto che cerchi, che poi si viva lo stesso senza, è poco ma sicuro, io scatto con una reflex da 5fps. però per un professionista può fare la differenza tra vendere una foto e non venderla |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 0:30
Io non sono un fotografo sportivo, però in passato qualche cavallino l'ho fotografato anch'io. Avevo una sola ottica, un nikkor 180 f/2.8 AF ED, una F90X, macchina che riuscii a comperare con tanta fatica (bei tempi), diapositiva 100 iso e mi scelsi l'ostacolo piu bello. Misi a fuoco manualmente sul punto prescelto, inquadratura verticale per avere solo ostacolo e cavallo senza altri elementi di disturbo e scatto singolo nel momento topico, quello che mi piaceva di più, ovvero con il cavallo al vertice ascendente della sua traiettoria. Con lo scatto a raffica temevo paradossalmente di perderlo, proprio perché sai quando comincia ma non quando "cade" il successivo. Ok l'ho raccontata, ora sono più contento :-))) Belli i cavalli! |
user14103 | inviato il 24 Febbraio 2015 ore 0:49
“ a cosa servano più di 10 frame al secondo comunque non lo so. „ A portare a casa uno scatto se gli altri sono cannati ....nello sport ed aviofauna sono manna dal cielo.... |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 1:15
Sembra na cazzata, ma spesso lo scatto continuo serve anche in ambito paesaggistico, quanto si fanno scene marine o torrenti. Non guasterebbe eh.. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 2:09
“ A portare a casa uno scatto se gli altri sono cannati ....nello sport ed aviofauna sono manna dal cielo... „ si ma × quanto può cambiare una immagine dalla successiva a un decimo di secondo? come fai a non trovare l'immagine giusta tra 10 in un secondo, da aver bisogno di 12-15 fps?? sto ben dicendo che ci sono molti modi di sfruttare la raffica ma non credo proprio che averne più di 10 faccia la differenza “ Con lo scatto a raffica temevo paradossalmente di perderlo, proprio perché sai quando comincia ma non quando "cade" il successivo. „ è proprio così! la raffica sul salto... mah forse 3 fotogrammi possono servire ma se sbagli l'attimo rischi che nessuna delle 3 immagini sia giusta. i cavalli in libertà sono altra cosa però. sono davvero imprevedibili |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 2:11
speriamo esca presto cosi i maniaci dell' ultimo modello svenderanno la loro 5dmkiii e per noi va bene , indi il prezzo della 5dmkiii si abbasserà |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 2:15
“ speriamo esca presto cosi i maniaci dell' ultimo modello svenderanno la loro 5dmkiii e per noi va bene , indi il prezzo della 5dmkiii si abbasserà „ lo pensavo anch'io ma dopo aver visto il sensore della D750 paragonato a quello della 5d MK III sono afflitto. Ho voglia di spendere 2000 euro per una macchina con un corpo fighissimo... che ha una dinamica e un rapporto segnale rumore così scarsi rispetto a quello che esiste oggi in casa Nikon e che costa meno? non lo so. come pura curiosità ho iniziato a vedere cosa mi costa comprare un po' di ottiche in casa Nikon e se ci sono quelle che mi servono |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 6:04
La chiameranno 5dx |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 7:21
@black Nikon nn e' male la uso da una vita e ha tutte le ottiche che servono per lo sport ecc ormai siamo li!!!L'unica cosa che odio e' che in Italia nn esiste Nikon ufficialmente ma c'è Nital che è la società che si occupa di "Nikon" in italia e nn e' la stessa cosa di avere copertura ufficiale! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |