| inviato il 25 Marzo 2015 ore 11:00
Ciao, il meike 320 per ora si trova solo su aliexpress, sulla baya (ma spedito sempre dalla cina) e..... su Amazon USA, anche se il venditore è cinese, quindi dovrebbe arrivare presto in Europa. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:08
Luca, sarebbe davvero interessante se fosse un flash, ma è una luce continua, per cui per sostituire un flash non è adatto. |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 10:08
ho da qualche parte in casa un paio di metri di loc-line, se mi viene la "scimmia" compro della fibra ottica e ci provo a farlo |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 10:37
Davvero interessante questa cosa della fibra ottica! quasi quasi ci provo anch'io! |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 13:05
@Ugo Ferrero la soluzione che hai postato è veramente interessante; non avevo mai visto niente di simile prima. Solo che per farla ci vuole un po di tempo e poi bisogna vedere quanta luce in effetti arriva perché per fare foto a diaframma chiuso i quelle condizioni ne serve tanta. L'idea di mettere le fibre nelle clamp è geniale. in ogni caso veramente interessante. grazie |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 15:07
questo è il primo sito che mi è venuto in mente, ma se non mi sbaglio c'era una ditta che ne commercializzava uno già bello e pronto. Almeno questo ricordo ma all'epoca usavo ancora la pellicola.... e comunque costava troppo... |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 19:21
clamp? al limite plamp , vabbè l'errore di battitura ci stà, ma i tubi utilizzati non sono tubi per plamp, anche se in fotografia li utilizziamo per questo..... |
| inviato il 29 Marzo 2015 ore 9:54
Conosco anche io questo genere di modifiche: un po' di tempo fa scambiai anche un paio di email con l'autore del sito citato da Ugo (dovrebbe essere ungherese se non ricordo male). La soluzione è molto interessante, ma anche molto laboriosa! Bisogna procurarsi parecchi metri di fibra ed avere una buona manualità per riuscire a realizzare il tutto. Inoltre ho il timore che vi sia una discreta perdita di luce, non dovuta alla trasmissione della fibra ma al fatto che penso sia impossibile sfruttare perfettamente tutta la superficie emettente del flash, con la conseguenza di dover usare il flash a piena potenza o quasi. Se qualcuno riesce a realizzare qualcosa di simile sarebbe bello vedere i risultati |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 10:15
Qualcuno ha provato i flash Meike descritti nella prima pagina (MK-300, 310 o 320)?? Il 320 appare più comodo, anche per via della testa orientabile; ma, nonostante il peso ridotto, sembra più ingombrante del 300. |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 10:50
“ La soluzione è molto interessante, ma anche molto laboriosa! Bisogna procurarsi parecchi metri di fibra ed avere una buona manualità per riuscire a realizzare il tutto. „ nell'ambito della passione per la fotografia e i lavori manuali ci sta ma mi sembra veramente una cosa impegnativa da fare. Forse mi sbaglio ma sconfiniamo nella passione per il bricolage fine a se stesso perché se mettiamo insieme le ore che servono per farlo mi sa che arriviamo ad avere la stessa spesa dell'MT-EX24 :) |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 13:31
@Ugo Ferrero bel giocattolo e la spesa non è bassa ma neanche stratosferica. la lunghezza delle clamp e la presenza della luce di assistenza ( utilissima ) lo rendono molto interessante. “ Features GN 190 (in feet at ISO 100), GN 58 in meter Rapid Recycle Time (Appr. 2-5 seconds) 48cm long dual flexible arms Independent Output Control LED focus assist light Light Weight (Weigh 1 pound) Compatible with Canon/ Nikon / Sony A /Pentax Cameras „ PS: la luce si assistenza non c'è sul canon MTEX24 e se lavori sul serio la devi mettere; io ho usato un plug AA con una luce da lettura con braccio flessibile ( roba da 5€ sulla baia) . |
| inviato il 12 Aprile 2015 ore 16:18
“ E' ufficiale: TROVATA LA SOLUZIONE DEFINITIVA! Meike produce gli MK-300, 310 e 320. „ Su amazon tedesco e inglese sono già arrivati! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |