RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità corpo d750







avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:28

@Capotriumph: guarda che per me è una tentazione da qualche mese;-)...e resisto a faticaMrGreen.

@Josh: reputo 5 mesi pochi per poter parlare di usura, a meno che non si usi in continuazione il basculaggio del monitor...sempre che questo poi arrechi veramente un danno, sia ben chiaro. Comunque vi farò sapere anche se oltre che constatare quanto visto dalla foto non penso potrò aggiungere. La prima volta che l'ho provata non avevo notato questo particolare.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:29

Ho avuto modo di tenere in mano la D750 e tutto mi sembra fuor che plasticosa. Mi sembra invece molto robusta nonostante le piccole dimensioni


Confermo;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:41

Comunque vi farò sapere


Grazie, ogni report su un particolare fino ad ora passato, come dire, in secondo piano può essere utile.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 14:05

Ci sono sempre novità su questa D750! Eeeek!!!
Si vede come tratto le mie macchine...non mi accorgo mai di nulla, guardo solo stupidamente il risultato finale Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 14:25

Il cavo piatto che porta i contatti al monitor basculante dà sicuramente l'impressione di fragilità, però io l'ho usato spesso, anche con la pioggia e non ho mai avuto problemi. Certo apro e oriento il monitor con una certa cura, mi sembra il minimo, eviterei di fare crash test per testarne la robustezza!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 14:29

Ci sono sempre novità su questa D750! Eeeek!!!
Si vede come tratto le mie macchine...non mi accorgo mai di nulla, guardo solo stupidamente il risultato finale Cool

Eeeek!!!
Vedendo i tuoi "risultati finali" la cosa non mi sembra affatto stupida Sorriso
Alemat, dici che se la tua D750 è sopravvissuta a due settimane di foresta pluviale in Costa Rica, le altre D750 avranno le stesse identiche probabilità di sopravvivere allo smog di una qualsiasi città italiana? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 14:39

E' una professionale a tutti gli effetti, solo un po' più piccola e più leggera, e non è prettamente costruita per la fotografia sportiva. Ma per tutto il resto, davvero non vedo limitazioni. E' molto più performante di quanto un fotografo amatoriale possa e debba aspettarsi. Ogni volta che la utilizzo è come se utilizzassi un Iphone 6 solo per chiamare e mandar messaggi... ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 15:16

Proprio oggi un utente di juza ha recensito la d700...confrontandola con la d750 che possiede. é interessante quello che ha scritto. Potete trovare la sua opinione all'interno delle recensioni della d700.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 15:25

Proprio oggi un utente di juza ha recensito la d700...confrontandola con la d750 che possiede. é interessante quello che ha scritto

Visto, in effetti dalle foto in HD è evidente che la differenza è tutta a favore della D700 Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 15:39

Premesso che è stato solo un test, se ho chiesto conferma sull'eccessivo rumore a 12800 l'ho fatto perché non lo sapevo e quindi volevo conferma, non vi pare?
Ho voluto testare proprio i 12800 ISO per vedere i risultati agli alti ISO tanto pubblicizzati su questa fotocamera e in concorrenza con la 6D Canon.
Se ho sottoesposto di 1-2 stop ci sarà una ragione? è stato appunto un test per capire se anche sulla D750 con poca luce conviene sottoesporre per evitare il mosso o è meglio una giusta esposizione e rischiare il mosso.
È inutile sottolineare che ciò vale quando è impossibile usare un treppiedi o non si ha la disponibilità di obiettivi più luminosi.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 15:41

Proprio oggi un utente di juza ha recensito la d700...confrontandola con la d750 che possiede. é interessante quello che ha scritto. Potete trovare la sua opinione all'interno delle recensioni della d700.


per carità... qua stiamo ancora a misurare il grado di professionalità di una macchina a tanto al chilo...
come fosse la mazzetta di un carpentiere... ma dai
è come dire che le Ferrari moderne fanno ca.ga.re rispetto a quelle del 1960 perchè adesso sono in carbonio, titanio, magnesio, ergal e berillio e invece 50 anni fa erano piombo, ghisa, ottone e forse alluminio

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 16:19

ho solo riportato una recensione di un utente che le ha entrambe. Volevo fare cosa gradita all'autore di questo topic che chiedeva lumi a riguardo e non avendola avuta la d750 ma solo maneggiata mi sono limitato a postare una recensione (unico forum tra l'altro che possiede questa pagina a me molto utile) di una persona che l'ha acquistata e usata sul campo.

A quell'utente, come a me e forse anche all'autore di questo topic poco interessano i 25600 iso.

Si è chiesto della qualità del suo corpo e a questo rispondo

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 16:24

" Proprio oggi un utente di juza ha recensito la d700...confrontandola con la d750 che possiede. é interessante quello che ha scritto"
Visto, in effetti dalle foto in HD è evidente che la differenza è tutta a favore della D700 Cool


ripeto...il titolo del topic è:

qualità corpo d750

Il resto credo sia off topic

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 16:35

Se vogliamo essere precisi, l'autore del topic ha comprato ancora la settimana scorsa una 5DIII.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1230528

A questo punto credo che tutto il topic sia off topic.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 16:39

bhe no...è offtopic chi ha copminciato a parlare di iso e di sensori...chi ha parlato di qualità costruttiva, dubbi sullo schermo basculante e quant'altro è rimasto in topic. Cosa c'entra poi che lo stesso autore abbia comprato la canon 5d mk3?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me