RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 6





user3834
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 15:49

Luca io un idea sul perchè me la sono fatta basta che non mi sparate MrGreen

A livello di marketing fa fico avere 50 Mpx un pò come faceva fico averne 36 sulla D800, inoltre mettiamo che Canon ha una linea di produzione che sforna dei wafer per la 7DII... metti che l'area di un sensore APSC Canon è di circa 328,56 mm quadrati con una densità di circa 20 mpx... sul FF con la stessa densità vengono fuori 52 Mpx.

Spero comunque di sbagliarmi.

user3834
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 15:51

dipende da quanto è grande il buffer, scusa :)


Probabile però da quello che vedo in giro sti buffer rimangono sempre piccoli!

e secondo me i raw da 50 mpixel occuperanno di più di 60-70 mb


Diciamo che dipende se li danno compressi o meno

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 15:53

Si Black posso anche concordare anche se secondo me non è l'unico motivo..c'è da calcolare anche sony e nikon che escono con macchine analoghe, quindi spiegazione un pò semplicistica ma sicuramente plausibile. Ma la mia domanda era sul fatto che sfornanano una con filtro e una senza. Tu trovi un perchè plausibile a questo?

user3834
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 15:57

Sul con e senza ci vedo marketing e forse un risultato leggermente migliore ad alti iso... tecnicamente inutile, anche perchè oggi i filtri AA Canon montati su 7D2 risolverebbero circa 30 Mpx su FF, Nikon si ferma a circa 26/28 con la D800 liscia, quindi la vedo una gran cavolata.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 15:58

Le reflex hanno una ram dove viene salvato il file in attesa di essere scritto sulla scheda!!

user3834
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:00

Le reflex hanno una ram dove viene salvato il file in attesa di essere scritto sulla scheda!!


Si certo, anche denominato buffer.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:10

perché di generi per cui servono gli alti iso se ne trovano a iosa. E, a livello di tecnologia, non siamo ancora arrivati.
Di megapixel invece ce ne sono fin troppi: e infatti, come si diceva, alla domanda "a che servono tanti mpix" in pochi, pochissimi rispondono sensatamente.


che tipo di risposta potrebbe essere una risposta "sensata"? no perché qua è da una vita che si parla di soggettività, ma pare che in questo caso ci siano solo criteri oggettivi secondo i quali quello che a te non serve, o di cui non vedi l'utilità, non abbia senso. Vorrei capire piuttosto a cosa serve scattare a 100 e passa mila iso, visto che ciò che ne esce è tutto fuorché un file utilizzabile. L'utilità? certo che in linea TEORICA è utile scattare a 100.000 iso. Quello che qua non si vuole accettare è che la tecnologia attualmente è più in grado di dare risultati soddisfacenti a 50mpx piuttosto che a 25k iso (senza scomodare le sensibilità di cui sopra). quindi di che stiamo a parlare? del fatto che le case non investano in alte sensibilità? si certo come no, eppure fino all'uscita della 5ds, il sensore della 1ds3 (8 anni di età) rimane uno dei ff più mpixellosi di canon, mentre le sensibilità sono cresciute a dismisura.

quindi chiedo, di che stiamo parlando? qua leggo che scattare ad alti iso non ha contro. Ma come no. se scatto a sensibilità TROPPO elevate il dettaglio NON C'E'! "però puoi cattare con tempi ridotti e tutto quello che vuoi". si certo, ma è un vantaggio TEORICO! lo stesso che a vostro dire ha un sensore da 50 mpx, con la differenza che visto come si comporta la 7dII, 50mpx sono enormemente più potabili di millemila iso. E' un confronto senza senso? vero, ma qua ogni volta che si può si tira fuori la manfrina che è meglio avere più iso che mpx, quando per l'appunto, più iso non sempre diano riusltati accettabili e COMUNQUE dopo che per ANNI le sensibilità a cui si può scattare senza problemi sono aumentate costantemente.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:14

per sapere quanto occupa un raw basta prendere quello della 7d2 e moltiplicare per 1.6 al quadrato..

edit: 25 mb --> 65 mb circa

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:16

Black, le cf 1066 scrivono poco meno di 160mb/s!

user3834
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:19

Black, le cf 1066 scrivono poco meno di 160mb/s!



*Up to 160MB/s read transfer, write speeds lower. Speeds based on Internal testing. Actual performance may vary.

Poi da vari test che ho trovato su internet in scrittura vanno dai 70 agli 80 MB/s in relazione alla grandezza del file e all'hardware utilizzato.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:22

le lexar scrivono a circa 155 (lettura 160). ok che è teorica, ma sono comunque degli standard, e la percentuale di sforamento non credo possa superare il 10% (non se sia questo il caso, in altri campi la tollerabilità è +/- 5, +-2 ecc ecc, dipende. se si parla di medicine credo che non ci sia tollerabiltià :D )

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:25

comunque 65mb per 5 scatti al secondo sono grosso modo come i 12 scatti al secondo della 1dx

user3834
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:26

Scusate la divagazione...

Questi sono i dati ufficiali Lexar sulle 1066X da 64GB

64GB Data Storage Capacity
1066x Speed Rating
Max. Read Speed 160 MB/s
Max. Write Speed 155 MB/s
Min. Write Speed 65 MB/s


e così si parano il sedere MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:26

E visto che non le regalano...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:05

Guarda black, capisco le komputerbay (ne ho cambiate 4 prima di beccare la copia con le specifiche dichiarate) ma le lexar dubito proprio che le paghi uno sproposito per non avere la scrittura di specifica.

Anche perchè con ml in modalità video raw non si scappa. Se la cf non raggiunge minimo i 150mbs in scrittura la registrazione va in blocco.

E come dicevo di feedback di cf komputerbay scadenti è pieno il web, di cf lexar scadenti (non attenenti alle specifiche max) manco una segnalazione. Ovviamente sappiamo quali sono i materiali di prima scelta nella filiera lexar e quali (gli scarti del controllo qualità lexar appunto) della filiera komputerbay.
Per inciso io ho due cf komputerbay (ma per beccare il lotto buono è stato un lavoro).

Riguardo il discorso 5ds a naso mi viene da quotare viper. Non conosco di prima mano le potenzialità di un sensore da 50mpx, ma penso che vanificare questo strumento e il suo target con un filtro passa-basso sia un controsenso (a meno di un uso filmico).
Ma questa 5ds con l'ambito video c'entra ben poco (imho).

Ragazzi, sono troppo curioso di vedere cosa tirerà fuori canon. Non sono interessato a questa macchina ma sono comunque curioso.

Spero che con la 5d4 non facciano le solite castrazioni altrimenti è la volta buona che prendo la 1dc e vacagher !!

(c'eravate cascati eh... Secondo voi ho 9mila euro da spendere in un corpo macchina? Mi piacerebbe ma purtroppo... No !)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me