RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 4





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 12:59

Senti Husqy, ora stai scadendo nel ridicolo.

Di stampe offset ne ho fatte a centinaia da file canon.

Di recente (mia cugina ha un'industria di abiti da sposa) abbiamo mandato in stampa un catalogo che abbiamo fatto con la 6D.

Lo stampatore quando ha visto i file e li ha convertiti ha urlato "odddiooooooo.... il canale del gialloooooo!!!! Un disastro!!!".

Dai, su, fai il bravo, se canon ti sta antipatica fatti una bella Nikon, Pentax, Olympus, quello che vuoi.

Però, evita di postarci un jpg a 1200 convertito non so come e di venire a dirci ste cose perchè qui è vero che ci sono molti fotoamatori in erba che si bevono tutto, ma non tutti hanno l'anello al naso....


E che diamine.....

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:00

Sony non ci fa nulla del dual pixel, ha già sviluppato un af molto migliore sulle sue ml capace di gestire af-c e raffica.
Cosa che il dual pixel non puó!


la nuova A7II utilizza questa tecnologia?

avataradmin
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:00

ragazziiiiiiiiiiii!!! non litigate!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:01

Spero invece in una 5d4 con 22-24 mp che possa almeno correggere le carenze della 5diii ed avere un display snodato un focus peaking in LV ed una gamma dinamica migliore.

Daniele


Si ma anche se fosse tu non la compreresti comunque o sbaglio?? e allora ??;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:03

In realtà, io sulla mia 1ds3 del 2007 non ne ho mai visto di banding

Lasciamo fuori le serie 1 che hanno sempre fatto storia a parte anche come resa dei colori.
Pure i 10MPixel della 1D3 mi piacciono di più dei 20 della 6D.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:03

Conosci un sistema in Canon che superi due Digic6 come potenza di elaborazione? Io no


no,ma tu conosci quanto possono spingere una macchina di queste caratteristiche?io no;-)

Certo che sarebbe possibile, si riduce considerevolmente il througput dei dati trattati.
?


grazie era una cosa che non sapevoSorriso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:04

Formha:

"Vinicius e tu ce l'hai presente la 7DmkII? Ho l'impressione di no da ciò che scrivi ;-)"

Sì, un buon sensore, con piccoli miglioramenti rispetto ai sensori del 2013, ma di certo non rivoluzionario; non un sensore che taglia i ponti col passato, ma che attinge da esso per affinarne qualche caratteristica.
Qui da una 5Ds si fantastica un giro di boa, un cambio di tecnologia che consenta a Canon di migliorare di botto gamma dinamica e pulizia nelle ombre.
Mi sono limitato a ipotizzare che ciò potrebbe non accadere e che una eventuale 5Dx continui ad adottare un sensore FF sulla falsa riga della neonata 7. Non un male, si capisce, ma nemmeno ciò di cui si fantastica in queste pagine del forum.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:04

+4

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:08

Vinicius se tu avessi ragione significherebbe che in Canon sono dei cioccolatai. Non oso immaginare che dopo anni in cui molti chiedono a gran voce una megapixel monster tirino fuori un sensore del genere con 12 stop di dinamica. A quel punto potrebbero fare harakiri o come si scrive..a frotte passerebbero alla concorrenza. Se ci tengono un minimo a far andare bene i conti dell'azienda, perchè di questo si tratta, allora devono aver fatto qualcosa di di molto prestazionale in fatto di dinamica,altrimenti come detto possono andare a ranare il mare ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:10

@ Mastro78

Se quelli per te sono i problemi della 5dIII, beh, puoi anche comprarla subito.
Installi magic lantern ed hai magicamente pocus peaking su LV, gamma dinamica migliorata (anche di molto) col dual iso, intervallometro e tante altre funzioni utilissime.

Io invece mi aspetto un sensore un pelo più denso (28-30 sarebbe perfetto), un bel pò di pulizia sulle ombre e l'autofocus con le migliore introdotte sulla 7d. Se poi mi ci mettono anche esposizione spot su tutti i punti ed una migliore gestione dell'autoiso allora godrei veramente.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:12

Conoscendo canon.. Saranno 12 gli stop..

Conoscendo il forum, tutti saranno indignati a febbraio.. E indebitati x comprarla a maggio..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:12

su questo forum si impara molto di più in fatto di politiche e strategie industriali piuttosto che di fotografia! MrGreen

@ Uly MrGreenMrGreenMrGreen grande!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:14

Conoscendo canon.. Saranno 12 gli stop..

Conoscendo il forum, tutti saranno indignati a febbraio.. E indebitati x comprarla a maggio..


ahhaahahhahaahah

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:15

MrGreenPacoMrGreen tieniti la canon non te la voglio far cambiare. Io di "recente" fo il fotolitista/cromista, ammesso che sai cosa significa, di offset penso di saperne un briciolino, tanto da dire che a me un pastrocchio così non piace, poi se accetti il consiglio bene, ma se ti incaponisci è inutile discutere ed essere obbiettivi. Non è solo il canale del giallo, ma su tutti i canali... fai una prova con un tuo file, qualsiasi, e se ti va di sapere che problema può dare in offset te lo spiego volentieri, magari in un altro topic

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:26

La a7ii utilizza questa tecnologia ma limitatamente alla zona centrale.

Prova invece a cercare qualche video sulla raffica con af della Sony a6000.

Insieme a questa canon Sony dovrebbe presentare una a9 con af evoluto quanto la samsun nx1

Non voglio offendere nessuno nè creare litigiosità, ma a me non pare normale che una multinazionale come canon debba "affidarsi" a un terzo per avere funzioni idiote come il focus peaking.
Fra l'altro ho letto di un recente firmware che ne impedirebbe l'installazione. Corretto?

A chi domanda se la comprerei la risposta è comunque no, sono troppo legato ormai al mirino elettronico e, in parte, alle lenti del sistema A Sony.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me