| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 8:25
Si si...appena ho modo di testarlo recensisco il tutto. Grazie ancora |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:07
No, a quanto mi risulta nessuna compagnia ti fa imbarcare un corpo contuntende come un cavalletto (di questo livello ben inteso per i "cinesi" non saprei) Personalmente uso un Gitzo 1542T che mi risulta molto compatto da mettere in valigia Paolo |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:13
@Gidi il 200mm te lo tiene benissimo. Hai fatto bene a prendere il 4 sezioni. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:13
Bello il 1542T. A me piacerebbe il 2542T |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:51
Grazie a tutti voi per i consigli |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:32
Ciao, se posso darti il mio consiglio, guarda i triopo. Se li metti in fianco al sirui non vedi differenza! Lo vedi solo nel prezzo. Io lo uso da un paio di anni e non mi lamento assolutamente! |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 13:54
RobertoF, sono molto simili i due Gitzo inziando dagli ingombri e pesi, sicuramente il 2542T ha dalla sua che tiene 12kg ( e quindi a parità di peso è più stabile). Non ricordo perchè preso il 1452T forse la serie 2 ancora doveva uscire boh.... , se cosi non fosse ho fatto una mezza cazzata ahahahahahaa |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:41
uhm.....si da di "roconsoliamoci"....3 etti di differenza non possono essere fondamentali ....ma tantè mi piace e me lo tengo  |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 22:13
Fondamentali magari no, non ho nemmeno un esperienza così diretta, ma ho sempre sentito dire da chi scarpina per 3/4 ore, oppure sta via un paio di giorni, che 3 etti alla lunga si fanno sentire. In ogni caso è un gran treppiede, ed è uguale alla serie 2. Se hai preso la serie 1, come già detto, avrai avuto i tuoi buoni motivi. Personalmente mi sono comprato un benro travel angel serie 2, per la precisione il c2282tv2 e mi ci trovo molto bene, ci carico fino al 200mm con estrema disinvoltura, lo stesso obiettivo lo avrei montato sulla serie 1 magari con un po' più di accortezza ma ho voluto andare tranquillo e avere anche un treppiede più stabile e soprattutto solido....il benro non è mica il gitzo ne per materiali ne per costruzione. In oltre faccio anche fotografia con tempi lenti con foro stenopeico quindi mi da senz'altro più sicurezza. Aaaah ma il 2542 prima o poi! |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:03
Il 1542 lo uso esclusivamente per andare in aereo ( in pratica viaggio sicuramente con focali corte) altrimenti ho una serie due e una serie 3. Rimane il fatto che il 2542 è un gran bell'oggetto. |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:21
A ecco! Ne hai uno per ogni esigenza. Sono d'accordo, e anche se non parlano così bene delle teste Gitzo io sarei già felice di avere il gk2580tqr che in pratica è un 2541 e la testa secondo me funziona degnamente. La menata di quel treppiede è che se vuoi cambiare la testa non puoi perché mi pare che il perno di avvitamento non sia sulla crociera del treppiede ma sulla testa stessa. Quindi in pratica è migliore il 2542 proprio perché ci puoi fare quello che vuoi ed è comunque un traveler, ed è più nuovo. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:09
Odio le teste a sfera....preferisco di gran lunga quelle a 3 movimenti classiche, e ti dico sono arrivato a questa conclusione dopo anni e anni....cambiato , provato, ricambiato....alla fine per esigenze tipo panorami o lunghe esposizioni ho una gitzo 2272, non sarà il massimo ma risolve in pieno le mie esigenze. Per naturalistica ho una wemberley o una manfrotto 393 |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:52
Piace anche a me la testa a 3 vie; più lenta ma più precisa ma per comodità e trasportabilità uso una testa a sfera. Ho anche un vecchio manfrotto 055 con testa a tre vie ma da quando mi sono preso il benro non è più uscito dal garage. E comunque, forse perché vecchio e allentato, con il 200mm facevo diverse immagini micromosse, cosa che non succede più con il nuovo treppiede. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:57
Lasciate star Gitzo e prendetevi un bel Sirui. Costruiti divinamente, costano 1/4 e hanno 6 anni di garanzia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |